V-MACHINE E MASTER KEYB.
Spazio dedicato al nostro setup, ideale o reale.....
Re: V-MACHINE E MASTER KEYB.
by LoZioPino » Sat Jul 31, 2010 10:32 pm
già... una midi chain....
Nessuno dice nulla...??
Nessuno dice nulla...??
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: V-MACHINE E MASTER KEYB.
by Rickeyboard » Sun Aug 01, 2010 12:13 pm
Io resto favorevole alla MIDI chain, a maggior ragione con la K2500. Io farò così 

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: V-MACHINE E MASTER KEYB.
by LoZioPino » Wed Aug 18, 2010 12:05 am
GreggLord... non hai replicato più.. come mai?
Avrei nel frattempo anche trovato una CME UF7... che ne dite? è una cagata o ......?
Alcuni mi hanno parlato bene della M-AUDIO KEYSTATION PRO 88. Dicono che ha un sacco di controlli e che funziona molto bene. Unica cosa i tasti che sono gommosi e orribili da suonare, oltre al fatto di non avere l'aftertouch. Mentre la UF7 ha l'aftertouch e pare che i tasti siano molto buoni al tocco e alla risposta.
Se avessi più soldi, ovviamente mi sarei già preso una OBERHEIM MC3000 ma ho poco budget.
Voi che dite?
grazie
Avrei nel frattempo anche trovato una CME UF7... che ne dite? è una cagata o ......?
Alcuni mi hanno parlato bene della M-AUDIO KEYSTATION PRO 88. Dicono che ha un sacco di controlli e che funziona molto bene. Unica cosa i tasti che sono gommosi e orribili da suonare, oltre al fatto di non avere l'aftertouch. Mentre la UF7 ha l'aftertouch e pare che i tasti siano molto buoni al tocco e alla risposta.
Se avessi più soldi, ovviamente mi sarei già preso una OBERHEIM MC3000 ma ho poco budget.
Voi che dite?
grazie

Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: V-MACHINE E MASTER KEYB.
by Rickeyboard » Wed Aug 18, 2010 1:50 pm
Io sto per prendere una UF6. Non l'ho provata ma ho provato la serie VX, e ha una meccanica davvero bella. Credo sia la stessa su tutte e 2, e soprattutto per quello che costa 

-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: V-MACHINE E MASTER KEYB.
by LoZioPino » Mon Aug 23, 2010 3:37 pm
ho dato un'occhiata in giro e ho notato che c'è sul mercato anche la FATAR STUDIOLOGIC VMK-88. Ha i tasti semipesati. Sembra da ciò che leggo nei forum che sia una gran bella master key ma... molti lamentano difficoltà di programmazione e di incompatibilità coi vst instruments da pc portatile.
Il punto è che a me serve proprio così, per un uso live, collegata ad un pc portatile e vst instr. Una schedina audio e via. Sperando che questa vmk-88 abbia l'alimentazione usb2... e che non sia necessaria una midibox esterna. Sennò mi sembra un po una palla... portarsi sul palco la master key, la midibox, la scheda audio. il pc ... Cioè.. a me avere troppa roba tra le balle mi da sui nervi.
Uff... chi mi sa dare un buon consiglio considerato che ho a disposizione 200 euro per acquistare una master key?
grazie LoZio Pino
Il punto è che a me serve proprio così, per un uso live, collegata ad un pc portatile e vst instr. Una schedina audio e via. Sperando che questa vmk-88 abbia l'alimentazione usb2... e che non sia necessaria una midibox esterna. Sennò mi sembra un po una palla... portarsi sul palco la master key, la midibox, la scheda audio. il pc ... Cioè.. a me avere troppa roba tra le balle mi da sui nervi.
Uff... chi mi sa dare un buon consiglio considerato che ho a disposizione 200 euro per acquistare una master key?
grazie LoZio Pino

Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: V-MACHINE E MASTER KEYB.
by carlitos » Mon Aug 23, 2010 3:47 pm
Con 200€ ed il bisogno di 88 tasti io andrei su una Fatar usata...
-
carlitos - Posts: 4336
- Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
- Location: Chieti, CH
Re: V-MACHINE E MASTER KEYB.
by Rickeyboard » Mon Aug 23, 2010 4:09 pm
Dipende tutto dall'utilizzo: cioè, coi VST ok, ma VST di che tipo? Organi, piani, synth? Perchè a seconda dell'utilizzo ci potrebbero essere soluzioni più o meno vantaggiose.
-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Re: V-MACHINE E MASTER KEYB.
by LoZioPino » Mon Aug 23, 2010 4:55 pm
carlitos wrote:Con 200€ ed il bisogno di 88 tasti io andrei su una Fatar usata...
mi va bene anche una 76 semipesata, l'importante è che abbia la tecnologia giusta per dialogare coi vst instr. per cui indispensabili i 9 fader per simulare i drawbars e/o usarli come volumi per avere sottomano piu strumenti da aprire chiudere alzare abbassare al volo.
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: V-MACHINE E MASTER KEYB.
by LoZioPino » Mon Aug 23, 2010 5:00 pm
Rickeyboard wrote:Dipende tutto dall'utilizzo: cioè, coi VST ok, ma VST di che tipo? Organi, piani, synth? Perchè a seconda dell'utilizzo ci potrebbero essere soluzioni più o meno vantaggiose.
ah!! allora io vorrei installare nel pc portatile dei vst instrument di rilievo, cioè tosti, pesanti, ovvero belli. Reason4, ivory, trilian, omnisphere, atmosphere, nexus2, minimoog, e altri. Più ce ne stanno meglio è, in modo da avere su canali midi diversi piu vst aperti, poi distribuirli sulla master key ognuno su un canale midi diverso e poterne avere sotto mano piu di uno che, coi 9 fader poterli alzare abbassare a piacere a seconda di come mi servono. Prepararmi da casa delle song vuote con le tracce aperte dei vst caricati, ognuna col suo canale midi e song dopo song... farmi il mio concerto con la band. Si può fare no? che dite?
Guai se non fosse musica!
- LoZioPino
- Junior Member
- Posts: 499
- Joined: Fri Oct 31, 2008 7:39 pm
- Location: prov. Novara (Piemonte)
Re: V-MACHINE E MASTER KEYB.
by Rickeyboard » Tue Aug 24, 2010 3:09 am
Si, è fattibile, ma occhio ad alcune cose:
- Il peso dei VST: per far girare contemporaneamente tutta quella roba che hai scritto ci vorrebbe, oltre a un computer ottimizzato (cioè che oltre ad essere usato SOLO per quello ha anche componenti, scheda audio compresa, di livello molto buono), ci vuole una buona dose di mano dal cielo. Io rivedrei un po' i plugin da usare, usandone alcuni più leggeri e free (le licenze, usando i VST in live, possono diventare un problema) ove possibile.
- Le licenze: come scritto sopra, ovviamente in live si può usare SOLO software originale o free, quindi attento a ciò che metti nel computer. Esistono tuttavia un bel po' di VST free o dal costo molto contenuto che non hanno niente da invidiare a nomi ben più blasonati e costosi
Come master io a questo punto andrei su una master con 76 tasti semipesati, sarebbe il compromesso più logico dovendo, questa, essere usata dalle parti pianistiche a quelle organistiche a quelle di synth. La più papabile secondo me, considerato il rapporto qualità/budget disponibile, è la CME UF7. Imposti ogni VST su un diverso canale MIDI e per ogni VST scegli cosa far fare ai knobs o ai faders.
Ultime 2 considerazioni:
- Ti consiglio, data la forte mole di plug-in da utilizzare, di usare Brainspawn Forte 2.0: è un host VST ottimizzato per l'uso live, e davvero è quello che riesce secondo me a gestire al meglio tanti VST contemporaneamente senza richiedere troppo al nostro computer. Costa qualcosina, ma l'affidabilità non ha prezzo!
- Mi raccomando, ovviamente, alla scheda audio. L'ideale è che sia di fascia medio-alta e che, magari, abbia i suoi driver ASIO, in modo da avere una buona qualità del suono d'uscita con latenza 0.
- Il peso dei VST: per far girare contemporaneamente tutta quella roba che hai scritto ci vorrebbe, oltre a un computer ottimizzato (cioè che oltre ad essere usato SOLO per quello ha anche componenti, scheda audio compresa, di livello molto buono), ci vuole una buona dose di mano dal cielo. Io rivedrei un po' i plugin da usare, usandone alcuni più leggeri e free (le licenze, usando i VST in live, possono diventare un problema) ove possibile.
- Le licenze: come scritto sopra, ovviamente in live si può usare SOLO software originale o free, quindi attento a ciò che metti nel computer. Esistono tuttavia un bel po' di VST free o dal costo molto contenuto che non hanno niente da invidiare a nomi ben più blasonati e costosi
Come master io a questo punto andrei su una master con 76 tasti semipesati, sarebbe il compromesso più logico dovendo, questa, essere usata dalle parti pianistiche a quelle organistiche a quelle di synth. La più papabile secondo me, considerato il rapporto qualità/budget disponibile, è la CME UF7. Imposti ogni VST su un diverso canale MIDI e per ogni VST scegli cosa far fare ai knobs o ai faders.
Ultime 2 considerazioni:
- Ti consiglio, data la forte mole di plug-in da utilizzare, di usare Brainspawn Forte 2.0: è un host VST ottimizzato per l'uso live, e davvero è quello che riesce secondo me a gestire al meglio tanti VST contemporaneamente senza richiedere troppo al nostro computer. Costa qualcosina, ma l'affidabilità non ha prezzo!
- Mi raccomando, ovviamente, alla scheda audio. L'ideale è che sia di fascia medio-alta e che, magari, abbia i suoi driver ASIO, in modo da avere una buona qualità del suono d'uscita con latenza 0.
-
Rickeyboard - Platinum Member
- Posts: 824
- Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
- Location: Mesagne (BR)
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 6 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]