michael brecker
I nostri "Miti"
michael brecker
by gilles » Fri Oct 24, 2008 4:11 pm
e voi mi direte...e chi è?
un sassofonista.
e perchè qui?
ora vi spiego un pò:D
prima di tutto vi spiego chi è (leggete che è interessante)
fu il più grande sassofonista dagli anni 80 a oggi.
un jazzista immenso...e stranamente...bianco.
suonò con Jackson Browne, James Taylor, Steely Dan, Donald Fagen e Joni Mitchell (memorabile la tournée di Shadows and Light insieme ad un giovanissimo Pat Metheny e Jaco Pastorius). Da segnalare la collaborazione del 1978 con Frank Zappa (nell'album doppio dal vivo Zappa in New York) e le apparizioni nei primi anni '80 con la band del noto programma televisivo Saturday Night Live ( band composta dai musicisti dei blues brothers)
Il suo stile musicale fu dunque influenzato anche dalle sue frequentazioni pop. Brecker, seguendo la lezione di Miles Davis e dei primi Weather Report, era un jazzista che vedeva il rock come una possibilità in più.
Affetto dal 2005 dalla sindrome mielodisplastica (SMD, degenerata poi in leucemia), è morto in un ospedale di New York il 13 gennaio 2007, all'età di 57 anni.
e qui viene il bello:
Nel corso degli anni 90 sperimentò a lungo con uno strumento elettronico chiamato EWI (Electronic Wind Instrument, una sorta di sax soprano elettronico che permette di utilizzare suoni campionati).
colalborazioni:
Frank Zappa, Aerosmith, James Brown, Paul Simon, Joni Mitchell, Lou Reed, Funkadelic, Steely Dan, John Lennon, Dire Straits ( tutti i soli di sax son suoi), Elton John, James Taylor, Chick Corea, Pat Metheny, Gonzalo Rubalcaba, Papo Vasquez, Mc Coy Tyner, Herbie Hancock, Billy Cobham, Chet Baker, George Benson, Quincy Jones, Charles Mingus, Wynton Marsalis, Frank Sinatra, Bruce Springsteen, Robben Ford, Adam Nussbaum, Billy Joel, Mike Stern, John Scofield, Gary Burton, Peter Erskine, Steve Khan, Marc Johnson, Mike Mainieri e col grande Jaco Pastorius, Eldar Djangirov.
A tutto il 2005 - il suo ultimo anno di attività - Brecker aveva collezionato 11 Grammy come musicista e compositore, inclusi i 2 per il suo ultimo album solista, Wide Angles (2003)
personalmente è il mio guru. non ho mai sentito suonare una persona in questo modo. andate a vedere in youtube e capirete.
ora passo a perchè ve lo voglio far ascoltare:D
come scritto sopra...studiò molto sull ewi...ed eccovi a voi un video di lui...live.
( tutto quello che sentite è fatto da lui al momento...registrandosi al momento e cambiando suoni...non ci sono basi)
p.s.: quando morì mi scesero le lacrime. è stato..ed è tutt'ora il più grande musicista che abbia mai sentito suonare.
l'unico rimorso che ho è che pochi anni fa venì a suonare a padova...e...l'ho saputo il giorno dopo.
non ho mai visto suonare lui dal vivo...ma chi lo ha visto mi ha raccontato che era da rimanere a bocca aperta.
un sassofonista.
e perchè qui?
ora vi spiego un pò:D
prima di tutto vi spiego chi è (leggete che è interessante)
fu il più grande sassofonista dagli anni 80 a oggi.
un jazzista immenso...e stranamente...bianco.
suonò con Jackson Browne, James Taylor, Steely Dan, Donald Fagen e Joni Mitchell (memorabile la tournée di Shadows and Light insieme ad un giovanissimo Pat Metheny e Jaco Pastorius). Da segnalare la collaborazione del 1978 con Frank Zappa (nell'album doppio dal vivo Zappa in New York) e le apparizioni nei primi anni '80 con la band del noto programma televisivo Saturday Night Live ( band composta dai musicisti dei blues brothers)
Il suo stile musicale fu dunque influenzato anche dalle sue frequentazioni pop. Brecker, seguendo la lezione di Miles Davis e dei primi Weather Report, era un jazzista che vedeva il rock come una possibilità in più.
Affetto dal 2005 dalla sindrome mielodisplastica (SMD, degenerata poi in leucemia), è morto in un ospedale di New York il 13 gennaio 2007, all'età di 57 anni.
e qui viene il bello:
Nel corso degli anni 90 sperimentò a lungo con uno strumento elettronico chiamato EWI (Electronic Wind Instrument, una sorta di sax soprano elettronico che permette di utilizzare suoni campionati).
colalborazioni:
Frank Zappa, Aerosmith, James Brown, Paul Simon, Joni Mitchell, Lou Reed, Funkadelic, Steely Dan, John Lennon, Dire Straits ( tutti i soli di sax son suoi), Elton John, James Taylor, Chick Corea, Pat Metheny, Gonzalo Rubalcaba, Papo Vasquez, Mc Coy Tyner, Herbie Hancock, Billy Cobham, Chet Baker, George Benson, Quincy Jones, Charles Mingus, Wynton Marsalis, Frank Sinatra, Bruce Springsteen, Robben Ford, Adam Nussbaum, Billy Joel, Mike Stern, John Scofield, Gary Burton, Peter Erskine, Steve Khan, Marc Johnson, Mike Mainieri e col grande Jaco Pastorius, Eldar Djangirov.
A tutto il 2005 - il suo ultimo anno di attività - Brecker aveva collezionato 11 Grammy come musicista e compositore, inclusi i 2 per il suo ultimo album solista, Wide Angles (2003)
personalmente è il mio guru. non ho mai sentito suonare una persona in questo modo. andate a vedere in youtube e capirete.
ora passo a perchè ve lo voglio far ascoltare:D
come scritto sopra...studiò molto sull ewi...ed eccovi a voi un video di lui...live.
( tutto quello che sentite è fatto da lui al momento...registrandosi al momento e cambiando suoni...non ci sono basi)
p.s.: quando morì mi scesero le lacrime. è stato..ed è tutt'ora il più grande musicista che abbia mai sentito suonare.
l'unico rimorso che ho è che pochi anni fa venì a suonare a padova...e...l'ho saputo il giorno dopo.
non ho mai visto suonare lui dal vivo...ma chi lo ha visto mi ha raccontato che era da rimanere a bocca aperta.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: michael brecker
by dladio » Fri Oct 24, 2008 4:46 pm
caspita mi sta tornando la voglia di comprare il BreathController.. è bellissimo modulare i synth con il fiato!!!
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: michael brecker
by gilles » Fri Oct 24, 2008 4:48 pm
Claudio wrote:caspita mi sta tornando la voglia di comprare il BreathController.. è bellissimo modulare i synth con il fiato!!!
leggiti il post che ho fatto sulla sezione dei controlli midi....e aspetta qualche giorno in cui metterò io dei video....poi lo compri di corsa eheh
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: michael brecker
by Support Synthonia » Sat Oct 25, 2008 12:08 am
Semplicemente spettacolare, nn lo avevo mai ascoltato ma devo dire che ci sono musicisti che riescono davvero a fare la storia del loro strumento.
P.s.
Gilles, sono curioso di vedere cosa stai registrando
P.s.
Gilles, sono curioso di vedere cosa stai registrando

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: michael brecker
by gilles » Sat Oct 25, 2008 8:01 am
Daniele wrote:Semplicemente spettacolare, nn lo avevo mai ascoltato ma devo dire che ci sono musicisti che riescono davvero a fare la storia del loro strumento.
P.s.
Gilles, sono curioso di vedere cosa stai registrando
abbi fede che trovo un momento disponibile per fare un video...e rimarrete a bocca aperta:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: michael brecker
by Niki » Sat Oct 25, 2008 9:38 am
Io sono semplicemente rimasto a bocca aperta....e cercherò al più presto di comprare un suo cd...mamma mia 

Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: michael brecker
by valeciara » Sat Oct 25, 2008 10:28 am
MI INCHINO VERAMENTE 

Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: michael brecker
by gilles » Sat Oct 25, 2008 6:53 pm
occhio...in studio utilizza poco l'ewi.
è prima di tutto un sassofonista.
per chi volesse addentrarsi nel suo mondo e nel mondo deal jazz consiglio questo cd:
eavy metal beep bop....brecker brothers.
suo fratello è un trombettista e han per l'appunto formato i brekers brothers accompagnati da musicisti assurdi..tra i quali terry bozzio ( proprio in sto cd)..mike stern e altri mostri sacri.
questo cd è un cd live...ha delle song complesse ma orecchiabilissime. utilizzano molti effetti su sax e tromba...moltissimo wha wha:D
se trovate il video anche in youtube del concerto di barcellona..guardatevelo.
questo cd qui è più fusion rokkeggiante. ha sempre cercato di sperimentare il jazz in ambiti diversi. nell'ultimo periodo invece si è dato a cose molto da jazz puro.
è un ambiente non prettamente tastieristico....ma come espressività e come fraseggio è da prendere mooooltissimi spunti....parliamo del secondo più grande sassofonista al mondo della storia dopo charlie parker..colui che ha dato il via al sax in ambiti diversi dal jazz.
è prima di tutto un sassofonista.
per chi volesse addentrarsi nel suo mondo e nel mondo deal jazz consiglio questo cd:
eavy metal beep bop....brecker brothers.
suo fratello è un trombettista e han per l'appunto formato i brekers brothers accompagnati da musicisti assurdi..tra i quali terry bozzio ( proprio in sto cd)..mike stern e altri mostri sacri.
questo cd è un cd live...ha delle song complesse ma orecchiabilissime. utilizzano molti effetti su sax e tromba...moltissimo wha wha:D
se trovate il video anche in youtube del concerto di barcellona..guardatevelo.
questo cd qui è più fusion rokkeggiante. ha sempre cercato di sperimentare il jazz in ambiti diversi. nell'ultimo periodo invece si è dato a cose molto da jazz puro.
è un ambiente non prettamente tastieristico....ma come espressività e come fraseggio è da prendere mooooltissimi spunti....parliamo del secondo più grande sassofonista al mondo della storia dopo charlie parker..colui che ha dato il via al sax in ambiti diversi dal jazz.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: michael brecker
by Niki » Sun Oct 26, 2008 7:58 pm
Gilles sei stato illuminante...non conoscevo assolutamente ne questo artista immenso ne lo strumento che ha suonato nel video da te proposto!
O.T.
Strumento che, proprio oggi ho fatto notare ad un mio amico clarinettista: estasi...un duo Tastiere-EWI, oppure un trio Tastiere-EWI-VDrum...mentre ti fai un assolo di tastiera l'EWI che ti tiene su con il basso...miseria!!!
O.T.
Strumento che, proprio oggi ho fatto notare ad un mio amico clarinettista: estasi...un duo Tastiere-EWI, oppure un trio Tastiere-EWI-VDrum...mentre ti fai un assolo di tastiera l'EWI che ti tiene su con il basso...miseria!!!
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: michael brecker
by valeciara » Tue Oct 28, 2008 10:46 am
gilles wrote:occhio...in studio utilizza poco l'ewi.
è prima di tutto un sassofonista.
per chi volesse addentrarsi nel suo mondo e nel mondo deal jazz consiglio questo cd:
eavy metal beep bop....brecker brothers.
ascolterò senzaltro questo cd Gilles e ti farò sapere..grazie dei consigli per l'ascolto..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
11 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]