Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • cavi jeck 2 in 1...è possibile??

cavi jeck 2 in 1...è possibile??

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

cavi jeck 2 in 1...è possibile??

Postby alexandros » Mon Oct 12, 2009 10:43 am

Ciao ragazzi!
Volevo chiedere se era possibile uan cosa... siccome io ODIO fortissimamente i cavi (ma non posso certo comprare i radio jack per tastiera a meno che non vinca la rendita a win for Life...) mi stavo studiando qualche metodo per ridurre al minimo el matasse da prtarsi dietro ogni volta...

Ho comicniato ora a nastrare insieme tra loro le coppie di cavi con del nastro isolante nero di modo da avere un solo cavo (più grosso) e quindi ridurre i grovigli. Poi a metà lavoro ho pensato.."e se uno di questi 2 si rompe? devo disfare tutto..."

allora ho pensato se fosse possibile ottenere lo stesso risultato dei 2 cavi prendendo uno sdoppiatore per le 2 uscite e un solo cavo. ma il mio dubbio è: siccome il cavo jack singolo è MONO, sdoppiarlo in 2 uscite separate mono non dovrebbe servire a nulla (sarebbe come collegare sempre un'uscita in mono)?
Se invece fosse possibile, dovrei fare la stessa cosa da entrambi i lati, giusto?

Questo oper le situazioni live, in casa non è un problema. Altrimenti dal vivo mi collego in mono e risolte capre e cavoli.... gli effetti stereo dal vivo si sentono praticamente 1 volta su 1000, a meno che non ci si porti un mixerino proprio per controllare tutto.
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: cavi jeck 2 in 1...è possibile??

Postby U-Gum » Mon Oct 12, 2009 11:00 am

Ragionando ad occhio potresti provare ad usare un cavo bilanciato (due segnali una massa) per trasportare due segnali sbilanciati facendogli condividere la massa (Che in teoria è la stessa anche sulle uscite dei jack) cioè prendere un cavo Cannon, dividere la calza esterna in due e collegarla alle masse dei due jack, prendere i due segnali e collegarli alle punte dei due jack. A livello pratico è possibile ma ad occhio non so se il risultato può essere così soddisfacente...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: cavi jeck 2 in 1...è possibile??

Postby alexdrastico » Mon Oct 12, 2009 11:10 am

io uso la prima soluzione, ovvero cavi fascettati per coppie! : Thumbup :
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

Re: cavi jeck 2 in 1...è possibile??

Postby Support Synthonia » Mon Oct 12, 2009 11:11 am

U-Gum wrote:Ragionando ad occhio potresti provare ad usare un cavo bilanciato (due segnali una massa) per trasportare due segnali sbilanciati facendogli condividere la massa (Che in teoria è la stessa anche sulle uscite dei jack) cioè prendere un cavo Cannon, dividere la calza esterna in due e collegarla alle masse dei due jack, prendere i due segnali e collegarli alle punte dei due jack. A livello pratico è possibile ma ad occhio non so se il risultato può essere così soddisfacente...

Certo, questo è il principio di qualsiasi cavo Jack stereo tipo quelli RCA JACK PICCOLO o di qualsiasi cavo STEREO.

Ne trovi di già pronti di cavi JACK STEREO, certo avere 2 cavi STEREO(2 CANAN), cioè 2 cavi BILANCIATI, sarebbe meglio per situazioni live.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: cavi jeck 2 in 1...è possibile??

Postby U-Gum » Mon Oct 12, 2009 11:20 am

Si ma i normali cavi che vengono "volgarmente" chiamati stereo vengono normalmente utilizzati per bilanciare il segnale e non passano due segnali distinti che condividono la massa, e inoltre di solito li trovi con un solo connettore, anche questo volgarmente detto "stereo". Invece quello che dovrebbe fare Alexandros è prendere uno di questi cavi e attaccarci due connettori distinti dove passeranno Left e Right (Che sono due segnali in generale diversi) di un segnale stereo, e non le copie sfasate di 180° di uno stesso segnale...
E' giusto invece quello che dici riguardo ai cavi RCA.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: cavi jeck 2 in 1...è possibile??

Postby gilles » Mon Oct 12, 2009 3:48 pm

ho paura che con la vostra soluzione si procuri diafonia.

ci sarebbe un modo...prendere un cavo multicoppia.
io lavoro in una ditta di impianti telefonici e utilizziamo molte volte cavi singoli dove dentro hanno..4....6...8...10........2000 cavi.
un pò come i cavi di rete diciamo...un cavo unico con dentro 4 coppie...8 fili.

non so però se siano utilizzabili in musica.

volendo con un cavo a 10 coppie...grosso quanto un dito...potresit andare a corpire sia i jack di uscita audio che un cavo midi che eventuali pedali...in un unico cavo.

basta hce non ci fai passare dentro corrente
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: cavi jeck 2 in 1...è possibile??

Postby U-Gum » Mon Oct 12, 2009 4:09 pm

gilles wrote:ho paura che con la vostra soluzione si procuri diafonia.


Si è possibile, dipende da come è fatto dentro il cavo, se le due polarità sono singolarmente schermate o doppiamente schermate (Come i cavi ethernet)...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: cavi jeck 2 in 1...è possibile??

Postby gilles » Mon Oct 12, 2009 4:51 pm

i cavi ethernet non son schermati:D
oddio..dipende...quelli diciamo normali non son schermati. per l'appunto se sbagli la sequenza..provochi diafonia.

cmq..la mia soluzione che ti sembra?
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: cavi jeck 2 in 1...è possibile??

Postby vincenzoerre » Mon Oct 12, 2009 6:36 pm

Mi permetto di allontanarmi un attimo dal discorso principale per dire una fesseria,
io ho utilizzato in passato questi tubi per cavi elettrici, il vantaggio è che non perdi tempo, e molto semplicemente puoi sostituire/riparare i cavi in ogni momento:
Image
si trovano in tutti i centri per il bricolage/ferramenta e costano 2 lire.
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: cavi jeck 2 in 1...è possibile??

Postby U-Gum » Mon Oct 12, 2009 7:37 pm

gilles wrote:i cavi ethernet non son schermati:D
oddio..dipende...quelli diciamo normali non son schermati. per l'appunto se sbagli la sequenza..provochi diafonia.

cmq..la mia soluzione che ti sembra?

I cavi ethernet esistono di tre tiopologie: Non schermati, schermati e doppiamente schermati, regolamentati da standard ISO. ;-)

Per quanto riguarda la tua soluzione bisognerebbe vedere le specifiche di impedenza e capacità parassita dei cavi in questione per vedere se sono adatti a trasportare segnali audio di qualità, ma tendenzialmente è una soluzione attubaile.
Credo però che la soluzione migliori resti quella delle spirali o dei corrugati per raggruppare più cavi distinti.
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Next

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests