come creare il supporto per la seconda tastiera
Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing
Re: come creare il supporto per la seconda tastiera
by TheGreyMaster » Wed Dec 12, 2012 4:36 pm
assolutamente concorde con Leo...in questi casi non conviene mettersi a far da soli, a meno che tu non abbia imn mente qualche supporto particolare e unico! (ma la spesa sarebbe certamente superiore!)
Altra cosa: tu hai tastiere piuttosto leggere, ma fai comunque attenzione al supporto ad X singola...non sono esattamente i più sicuri e stabili! :D
Altra cosa: tu hai tastiere piuttosto leggere, ma fai comunque attenzione al supporto ad X singola...non sono esattamente i più sicuri e stabili! :D
-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
Re: come creare il supporto per la seconda tastiera
by Manuel_Manuwar » Wed Dec 12, 2012 5:04 pm
TheGreyMaster wrote:assolutamente concorde con Leo...in questi casi non conviene mettersi a far da soli, a meno che tu non abbia imn mente qualche supporto particolare e unico! (ma la spesa sarebbe certamente superiore!)
Altra cosa: tu hai tastiere piuttosto leggere, ma fai comunque attenzione al supporto ad X singola...non sono esattamente i più sicuri e stabili! :D
stavo per scrivere proprio questo...ma mi hai anticipato :) (cmq giusto per rimanere in tema...tanto sono stato indeciso per la scelta della tastiera...tanto mi ritrovo indeciso per la scelta dello stand anche io....)
Korg Kronos 73, Korg DS-8
-
Manuel_Manuwar - Junior Member
- Posts: 243
- Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
- Location: Ancona
Re: come creare il supporto per la seconda tastiera
by Leonardo » Wed Dec 12, 2012 6:49 pm
Personalmente non uso più i supporti a X ne doppia X. Sono Orrendi visivamente.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: come creare il supporto per la seconda tastiera
by Vampire_suzy » Wed Dec 12, 2012 7:56 pm
Quoto Leo, con 20-30 euro te li compri, io ho tipo questi http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/50_68/products_id/1702/supporto-aggiuntivo-per-supporto-a-doppia-x-proel.html. Non sono il massimo lo sò, però ci tengo una tastiera midi, per quella sono stabili, per tastiere più pesanti non saprei.
Un consiglio: se vuoi prenderli e non sono quelli appositi per lo stand a x che possiedi, misura bene la circonferenza del braccio dello stand, basta poco e ti fan dannare l'anima per montarli
Un consiglio: se vuoi prenderli e non sono quelli appositi per lo stand a x che possiedi, misura bene la circonferenza del braccio dello stand, basta poco e ti fan dannare l'anima per montarli

Keysuzy youtube
Fb Contact
La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.
Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
Fb Contact
La musique est le seul de talents qui jouit de soi même; tous les autres veulent des témoins.
Korg Triton TR 88, Korg Krome 73
-
Vampire_suzy - Posts: 296
- Joined: Fri Oct 15, 2010 2:25 pm
Re: come creare il supporto per la seconda tastiera
by VALSY » Thu Dec 13, 2012 12:10 am
Ti consiglio di vendere il tuo attuale supporto e prenderti un Bespeco Crocodile DSL a due piani, omologato fino a 50 kg di peso. Più o meno costa 50 euro (da cui sottrarre il ricavato della vendita); io l'ho usato fino a pochi mesi fa nei live con una Kurzweil K2500 (25 Kg) sotto e una Korg Trinity (11 Kg) sopra e, oltre a non aver mai avuto nessun problema percepivo una sensazione di grande stabilità anche nei momenti più "movimentati". In alternativa, se non ti piaccino esteticamente i supporti ad X potresti dare un'occhiata ai Proel Die Hard (o simili) che però costano circa il doppio.
- VALSY
- Junior Member
- Posts: 180
- Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am
Re: come creare il supporto per la seconda tastiera
by VALSY » Thu Dec 13, 2012 3:17 pm
Altrimenti ti puoi far fare da un fabbro un aggeggio (molto scenoscrafico) come quello che usa (va?) Boosta dei Susbsonica..
- VALSY
- Junior Member
- Posts: 180
- Joined: Thu Sep 13, 2012 8:23 am
Re: come creare il supporto per la seconda tastiera
by PregnoE » Thu Dec 13, 2012 9:58 pm
Ho usato un proel singola x a due piani in diversi live.. ballava mostruosamente ma non è mai morto nulla fortunatamente (MOX e M50), però orrendo da vedere (meno con i miei bellisismi led attaccati sopra :D ) . Decisamente economico però (50 euro? )
Poi vabbe, ho preso lo spider pro, è un'altro universo **
Poi vabbe, ho preso lo spider pro, è un'altro universo **
Handmade Keytar, Korg M50, Novation Ultranova, Yamaha MOX 8, Clavi CLP-170, iPad2, Piano Kawai C7, K&M Spider Pro
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
Band: Artificial Fate (Power Metal) | My Last Wish (Nightwish Tribute)
Iohttp://fb.com/pregnoe | http://youtube.com/PregnoE
Re: come creare il supporto per la seconda tastiera
by wave » Thu Dec 13, 2012 11:10 pm
Siamo sempre alle solite, chi più spende risparmia.
Non ha senso fare la "pidocchiata" di modificare lo stand che hai, perché magari rischi che la struttura aggiunta rovini sulla tastiera inferiore e quindi da un danno ne fai due...
Piuttosto acquista un quiklok 642 o un Proel EL260 che ti durano una vita intera.
Non ha senso fare la "pidocchiata" di modificare lo stand che hai, perché magari rischi che la struttura aggiunta rovini sulla tastiera inferiore e quindi da un danno ne fai due...
Piuttosto acquista un quiklok 642 o un Proel EL260 che ti durano una vita intera.
CP4 Montage 7 Motif XF7 Motif ES rack 2+PLG150-AN AN1x FS1R TG77 MU90R JX-10 MKS-70 Fantom XR+6SRX JD-990 JV-2080+8SR-JV80 MGS-64 JD-Xi D-05 Radias-R microKORG microKORG XL+ 2 Wavestation A/D M1REX 03R/W Proteus 2000 Morpheus Z8 Mininova Blofeld desktop
-
wave - Junior Member
- Posts: 417
- Joined: Sun Oct 23, 2011 8:47 pm
- Location: Mestre
Re: come creare il supporto per la seconda tastiera
by alexxxtrainspotting » Thu Dec 13, 2012 11:24 pm
Su questo http://www.strumentimusicali.net/produc ... tiera.html ci carichi quello che ti pare e (ovviamente essendo praticamente un tavolino) puoi saltare sulle tue tastieronzole anche a piedi uniti




SETUP: Roland Fantom G8, Access Virus TI2 Keyboard, Clavia Nord C2 Combo Organ, Novation SL61 mkII, Propellerhead Reason 4, Native Instruments B4 II, Mixer Mackie 1202-VLZ3.

IMPULSE - Pink Floyd Tribute Band

IMPULSE - Pink Floyd Tribute Band
-
alexxxtrainspotting - Posts: 79
- Joined: Wed Nov 16, 2011 12:13 am
- Location: Aprilia
Re: come creare il supporto per la seconda tastiera
by alexxxtrainspotting » Thu Dec 13, 2012 11:26 pm
wave wrote:...o un Proel EL260 che ti durano una vita intera.
che poi sarebbe questo che ti ha consigliato Wave che mi ha battuto sul tempo!!!!

SETUP: Roland Fantom G8, Access Virus TI2 Keyboard, Clavia Nord C2 Combo Organ, Novation SL61 mkII, Propellerhead Reason 4, Native Instruments B4 II, Mixer Mackie 1202-VLZ3.

IMPULSE - Pink Floyd Tribute Band

IMPULSE - Pink Floyd Tribute Band
-
alexxxtrainspotting - Posts: 79
- Joined: Wed Nov 16, 2011 12:13 am
- Location: Aprilia
29 posts
• Page 2 of 3 • 1, 2, 3
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]