Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Costruire case rigido

Costruire case rigido

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Costruire case rigido

Postby Stéx » Sat Dec 06, 2008 11:54 pm

Ciao a tutti,
perdonatemi se questa non è la sezione giusta x l'argomento, ma non sapevo dove piazzarlo.
Allora,
per le mie tastiere ho delle custodie morbide, ma le vorrei rigide (ke sono meglio anche in fatto di sicurezza).
Il problema è che costano una cifra (di minimo 90€) e, per un synth a 76 tasti, penso che dovrei spenderne almeno 130. E' un pò troppo!
Almeno su quello vorrei risparmiare qualcosa.
Quindi ho pensato di autocostruirmela... col faidate me la cavo abbastanza bene. Ho cercato su internet informazioni e sò di gente che ha costruito case rigidi per mettere tutta la roba da dj con eccellenti risultati.

Quindi chiedo a voi (e soprattutto a chi magari l'ha già fatto): che cosa serve? Quanto si viene a spendere più o meno?

...poi pensate un case autocostruito su misura! ...un pezzo più unico che raro ;-) che fa aumentare il valore alla tastiera stessa nel caso di vendita :-P
Setup: Roland JV-90, Yamaha AN1x, mixer Behringer UB502, microfono Karma, pc Acer AspireONE D150 + Nuendo3
User avatar
Stéx
 
Posts: 93
Joined: Tue Nov 11, 2008 3:51 pm

Re: Costruire case rigido

Postby Support Synthonia » Sun Dec 07, 2008 12:03 am

Spostato in CUSTOMIZING.
Allora, per esperienza personale ti dirò che in base alla tasitera devi decidere se optare per il ridigo o semi rigido.

Io ti direi di andare sul semirigido a prescindere, poi se hai 3 4 date al mese e hai necessità di lasciare la tastiera al sicuro allora vai con quello rigido.

Il discorso AUTOCOSTUIRSI un CASE è molto molto personale, se sei uno tipo COVY che lavora col legno potresti fare un bel lavoro artistico, ma probabilemente poco resistente :mrgreen:

Magari prova a cercare su Ebay qualcosa di usato e fai anche prima, consiglio da amico :thumbup:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Costruire case rigido

Postby gilles » Sun Dec 07, 2008 12:16 am

guarda..lavoro con il legno e con il metallo e al tempo che volevo prendermi il case rigido per la kurz pensavo di farmelo.
avevo trovato il compensato giusto...gli angolari giusti...le maniglie e tutto....e al prezzo veniva fuori 50 euro di più del prezzo che mi faceva la presley ( ditta che fa flight case)...ovviamente montato.
poi trovai una ditta giapponese che fa flight case IDENTICI di quelli della presley a meno soldi.
con 130 euro mi son portato a casa un flight case su misura...con quante maniglie volevo per la kurz. imbottito ai lati per tenerla.
fatta su misura.
potevo scegliere quante maniglie volevo e come lo volevo.anche con le rotelle.
poi ho pensato che le rotelle son di plastica...quindi se lo porti su ghiaia o asfalto prende tutti i sobbalzi....e hard disk interno va a farsi benedire.
ho preso un carrellino di quelli da trasporto con le gomme gonfiabili e via.
a volte costa meno farselo fare che farselo da solo.
dipende cosa devi portarci ma guarda per una 88 tasti...ne ho viste di tutti i colori.
esistono le classiche morbide...da evitare come la peste.
le semirigide a carrellino...che dopo un annetto che te le porti in giro...si lacerano in mezzo e...auguri.
le rigide in compensato (quelle nere) che son belline ma la copertura sopra di nero viene via con nulla.
e i flight case che puoi anche lanciare il case giù da un quinto piano e rimane intatto.
ho scelto il flight perchè trasporto la mia kurz 3 volte settimana...più la "lancio" in furgone e tra un pò in aereo.
è la cosa migliore secondo me.
ho visto ora che c'è un materiale plasticoso molto resistente con cui fanno rack e flight case...in vari colori.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Costruire case rigido

Postby david » Sun Dec 07, 2008 11:54 am

io ho girato per tutti i negozi della mia città per un flight case, ma non hanno le misure dell'M1, gliele ho date e mi hanno sparato dai 249 euri ai 300... penso comunque che in legno non sia il massimo, potrebbe rompersi da un momento all'altro, soprattutto se la tastiera all'interno è un masso...
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Costruire case rigido

Postby DKS Synth Lab » Sun Dec 07, 2008 12:39 pm

david wrote:io ho girato per tutti i negozi della mia città per un flight case, ma non hanno le misure dell'M1, gliele ho date e mi hanno sparato dai 249 euri ai 300... penso comunque che in legno non sia il massimo, potrebbe rompersi da un momento all'altro, soprattutto se la tastiera all'interno è un masso...

guarda io avevo il T3...e ho sempre usato un case semi rigido in legno...il peso lo regge benissimo, l'unica cosa è la schiena che ne risente! :mrgreen:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Costruire case rigido

Postby gilles » Mon Dec 08, 2008 12:41 am

ferma..anche i flight case son in legno...solo rivestiti ai lati di alluminio ( o ferro non ricordo). è di legno più grosso di quelli rigidi..ma sempre legno è.
e son fatti apposta da lanciare in aereo..non per niente..flight case:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Costruire case rigido

Postby DKS Synth Lab » Mon Dec 08, 2008 1:09 pm

gilles wrote:ferma..anche i flight case son in legno...solo rivestiti ai lati di alluminio ( o ferro non ricordo). è di legno più grosso di quelli rigidi..ma sempre legno è.
e son fatti apposta da lanciare in aereo..non per niente..flight case:D

sisi io lo sapevo bene...ma ovviamente intendevo dire che quello semi rigidi sono meno resistenti e hanno solo gli angoli rivestiti di plastica...i flight sono molto + resistenti, i bordi sono di alluminio solitamente...ma tutto ovviamente dipende dall'uso...se ci si sposta in macchina e siamo noi a fare tutto...il flight non serve...se invece si viaggia spesso e come diceva anche gilles si va in aereo, o si "butta" lo strumento nel furgone...il flight direi che è necessario! :mrgreen:
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm


Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests