Crumar 2003
Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing
Crumar 2003
by Gordon » Sat Jan 26, 2013 3:30 pm
Buon pomeriggio,
mi sono appena registrato e volevo chiedere se qualcuno mi puoi aiutare a reperire l'alimentatore interno del Crumar 2003, visto che è saltato il trasformatore.
Sarei grato a chi mi puo aiutare.
Grazie
mi sono appena registrato e volevo chiedere se qualcuno mi puoi aiutare a reperire l'alimentatore interno del Crumar 2003, visto che è saltato il trasformatore.
Sarei grato a chi mi puo aiutare.
Grazie
- Gordon
- Posts: 5
- Joined: Sat Jan 26, 2013 3:18 pm
Re: Crumar 2003
by Paga » Sat Jan 26, 2013 6:49 pm
Ciao! Allora premesso che la crumar oggi è di Andrea Baldassarri, e potresti quindi contattarlo, credo che la strada migliore sia provare a mandare una mail a Enrico Bassi del crumar museum. Se ce la fai fatti spedire uno schema, può essere un buon punto di partenza per la riparazione 

My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Crumar 2003
by Gordon » Sat Jan 26, 2013 9:29 pm
Ti ringrazio per la risposta solerte al mio post, e te ne sono grato. Immagina che ho conosciuto personalmente Crucianelli fondatore della Crumar dopo che si è dimesso dall' Elka.
Per fortuna ho custodito gelosamente lo schema elettrico (firmato nelle parti da Crucianelli e Bordoni) di tutto l'organo tra cui c'è anche quello relativo al power supply ove il trasformatore, nello schema, è un Semko T49.
Non essendo un tecnico, dovrei trovare qualche buon tecnico che riesca a ricostruire il trasformatore, il che non è molto semplice perché ha le spire incollate, quindi si tratta di riprogettarlo ex novo, però tale operazione mi costerebbe molto di più che reperire l'intero alimentatore, visto che non desidero lasciare immacolato l'organo.
Visto che desidero lasciare immacolato l'organo nella sua struttura, pur comprendendo che alle volte bisogna scendere a compromessi, e che nella nostra era cibernetica si può provare anche l'impensabile, colgo il tuo suggerimento chiedendo magari al sig. Baldassarri
Non saprei come allegare la parte relativa all'alimentatore, se vi fa piacere
Per fortuna ho custodito gelosamente lo schema elettrico (firmato nelle parti da Crucianelli e Bordoni) di tutto l'organo tra cui c'è anche quello relativo al power supply ove il trasformatore, nello schema, è un Semko T49.
Non essendo un tecnico, dovrei trovare qualche buon tecnico che riesca a ricostruire il trasformatore, il che non è molto semplice perché ha le spire incollate, quindi si tratta di riprogettarlo ex novo, però tale operazione mi costerebbe molto di più che reperire l'intero alimentatore, visto che non desidero lasciare immacolato l'organo.
Visto che desidero lasciare immacolato l'organo nella sua struttura, pur comprendendo che alle volte bisogna scendere a compromessi, e che nella nostra era cibernetica si può provare anche l'impensabile, colgo il tuo suggerimento chiedendo magari al sig. Baldassarri
Non saprei come allegare la parte relativa all'alimentatore, se vi fa piacere
- Gordon
- Posts: 5
- Joined: Sat Jan 26, 2013 3:18 pm
Re: Crumar 2003
by Gordon » Sat Jan 26, 2013 9:39 pm
Chiedo scusa per la grandezza dell'immagine, ma non so come modificare il messaggio al fine di rimpicciolire l'immagine :-(
- Gordon
- Posts: 5
- Joined: Sat Jan 26, 2013 3:18 pm
Re: Crumar 2003
by Paga » Sun Jan 27, 2013 10:55 am
Se hai lo schema ti conviene contattare Delbini della DTE Trasformatori, molti chitarristi si sono rivolti a lui per sostituire i trasformatori a varie testate e ampli, potrebbe avere quello che cerchi 

My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Crumar 2003
by Gordon » Sun Jan 27, 2013 12:11 pm
Ti sono molto grato per le tue cortesi informazioni ed ho provveduto ad inviare una mail.
Grazie ancora e spero di venirne a capo
Grazie ancora e spero di venirne a capo

- Gordon
- Posts: 5
- Joined: Sat Jan 26, 2013 3:18 pm
Re: Crumar 2003
by JM! » Tue Jan 29, 2013 11:54 am
Paga wrote:la crumar oggi è di Andrea Baldassarri
No, è di Andrea Agnoletto. Persona gentilissima, peraltro.
Ciao!
Jacopo
Re: Crumar 2003
by Gordon » Tue Feb 12, 2013 5:58 pm
Salve ragazzi,
purtroppo le ho tentate tutte, ma impossibile ricostruire il trasformatore perché è uno di quelli molto "tosti...molto più semplice un trasformatore hammond".
Vi chiedo pertanto e soprattutto ai tecnici che sono su questo forum: mi potete fare avere anche il solo trasformatore del Crumar 2003? Credo che il trasformatore sia lo stesso del Crumar 2001.....ma non ho certezze che sia lo stesso del Crumar 920.
Ringrazio ancora chi mi può essere di aiuto a reperirlo od in alternativa se qualcuno lo ha nel proprio laboratorio magari dimenticato in qualche angolo.
purtroppo le ho tentate tutte, ma impossibile ricostruire il trasformatore perché è uno di quelli molto "tosti...molto più semplice un trasformatore hammond".
Vi chiedo pertanto e soprattutto ai tecnici che sono su questo forum: mi potete fare avere anche il solo trasformatore del Crumar 2003? Credo che il trasformatore sia lo stesso del Crumar 2001.....ma non ho certezze che sia lo stesso del Crumar 920.
Ringrazio ancora chi mi può essere di aiuto a reperirlo od in alternativa se qualcuno lo ha nel proprio laboratorio magari dimenticato in qualche angolo.
- Gordon
- Posts: 5
- Joined: Sat Jan 26, 2013 3:18 pm
Re: Crumar 2003
by oriano » Tue Dec 10, 2013 3:30 pm
Sono un utente registrato da poco sono in possesso di un organo CRUMAR 2003 con la pedaliera non funzionante. Ho trovato un tecnico disposto a ripararlo ma non sono in possesso della schema elettrico. Ti sarei molto grato se potessi trasmettermi una copia dello schema in tuo possesso, naturalmente pagando tutte le spese da te sostenute. Ti ringrazio fin da ora. Mi puoi contattare all'indirizzo mail [email protected].
- oriano
- Posts: 1
- Joined: Wed Nov 20, 2013 8:41 pm
9 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]