Carlo c'ha il vizio di prendere posizioni in discorsi che nn gli competono ghgh.. xo' e' un bravo ragazzo eh
Come dice il buon vaivavalo un progetto si disegna in vettoriale, e per cio' che riguarda la resa grafica per i progetti diciamo "amatoriali" sui quali state lavorando.. è sicuramente preferibile di gran lunga il metodo da lui utilizzato, perchè per lo meno si capisce bene cosa vuol fare per ogni parte, e anche ridisegnarlo lo aiuta a capire poi quali pezzi dovra' ricolorare, quanto misurano ecc..
nella vita, anche x queste bazzecole, ricordate che conta cio' che c'e' DIETRO l'immagine ragazzi, senno' siamo tutti finiti...
per quanto riguarda le lezioni/sboronate di grafica, PS, Illustrator e compagnia bella...