Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • idee per custom!

idee per custom!

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Re: idee per custom!

Postby vaivavalo » Mon Mar 15, 2010 7:08 pm

carlitos wrote:Non è meglio modificarla direttamente dalla foto? Così sembra troppo "disegnata", perde di realisticità

Io penso sia meglio lavorare su un modello, puoi lavorare sui livelli, te la puoi gestire meglio, bo! Poi, ognuno è libero di lavorare come vuole, siamo o non siamo tutti diversi? : Chessygrin :
Altrimenti sa che pale eoliche se eravamo tutti uguali! : Sailor :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: idee per custom!

Postby carlitos » Mon Mar 15, 2010 7:19 pm

Non ho capito il fatto di lavorare sui livelli O.o
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: idee per custom!

Postby vaivavalo » Mon Mar 15, 2010 7:22 pm

carlitos wrote:Non ho capito il fatto di lavorare sui livelli O.o

Usi Photoshop?
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: idee per custom!

Postby Abierto » Mon Mar 15, 2010 7:39 pm

carlitos wrote:Non mi piace il verde

Meglio una M3 col keybed custom : Wink :

ma tu sai che io amo il verde elettrico : Love :
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: idee per custom!

Postby carlitos » Mon Mar 15, 2010 7:47 pm

vaivavalo wrote:
carlitos wrote:Non ho capito il fatto di lavorare sui livelli O.o

Usi Photoshop?


Certo che uso Photoshop, appunto non capisco... si può lavorare sui livelli con qualsiasi immagine
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: idee per custom!

Postby vaivavalo » Mon Mar 15, 2010 8:11 pm

carlitos wrote:
vaivavalo wrote:
carlitos wrote:Non ho capito il fatto di lavorare sui livelli O.o

Usi Photoshop?


Certo che uso Photoshop, appunto non capisco... si può lavorare sui livelli con qualsiasi immagine

Questo lo so, però io mi trovo molto meglio a lavorare su un modello posto sopra all'immagine originale che lavorare sull'immagine originale stessa, perché appunto puoi creare, attraverso questo modello, un livello con i contorni più precisi e delineati!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: idee per custom!

Postby carlitos » Mon Mar 15, 2010 8:24 pm

Ma si può lavorare bene anche direttamente sull'immagine, i contorni non mi hanno mai dato fastidio... Poi dipende da quanto uno si sbatte... per esempio l'immagine del NL3 l'ho fatta in 2 minuti e quella del Nord Wave l'ho realizzata con calma infatti la differenza si vede : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: idee per custom!

Postby vaivavalo » Mon Mar 15, 2010 9:02 pm

carlitos wrote:Ma si può lavorare bene anche direttamente sull'immagine, i contorni non mi hanno mai dato fastidio... Poi dipende da quanto uno si sbatte... per esempio l'immagine del NL3 l'ho fatta in 2 minuti e quella del Nord Wave l'ho realizzata con calma infatti la differenza si vede : Wink :

Be, è inutile stare a litigare per questo! Dai , pace fatta? Ognuno lavora come vuole, tanto si raggiunge sempre lo stesso risultato, no? : Razz :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: idee per custom!

Postby carlitos » Mon Mar 15, 2010 10:55 pm

No i miei sono più belli perché sono miei XD
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: idee per custom!

Postby dladio » Tue Mar 16, 2010 1:06 pm

Carlo c'ha il vizio di prendere posizioni in discorsi che nn gli competono ghgh.. xo' e' un bravo ragazzo eh : Chessygrin :

Come dice il buon vaivavalo un progetto si disegna in vettoriale, e per cio' che riguarda la resa grafica per i progetti diciamo "amatoriali" sui quali state lavorando.. è sicuramente preferibile di gran lunga il metodo da lui utilizzato, perchè per lo meno si capisce bene cosa vuol fare per ogni parte, e anche ridisegnarlo lo aiuta a capire poi quali pezzi dovra' ricolorare, quanto misurano ecc..

nella vita, anche x queste bazzecole, ricordate che conta cio' che c'e' DIETRO l'immagine ragazzi, senno' siamo tutti finiti...

per quanto riguarda le lezioni/sboronate di grafica, PS, Illustrator e compagnia bella...
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

PreviousNext

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: Exabot [Bot] and 9 guests