Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Memorie e supporti vari

Memorie e supporti vari

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Memorie e supporti vari

Postby Axl » Fri Feb 25, 2011 10:42 pm

Apro questo post (spero nella sezione giusta) in quanto di recente, per una strana associazione di idee, o anche solo indigestione o febbre alta, mi è venuto in mente un dubbio relativo ai vari supporti che si utilizzano per salvare/stoccare/archiviare le patch che si creano, piuttosto che campioni, ed affini...

Premesso che ho utilizzato il tasto "cerca", questo non ha risolto i miei dubbi appieno : RedFace :

In sostanza: in informatica il floppy è stato quasi completamente abbandonato, il cd soppiantato dal dvd e quello riscrivibile da memorie a stato solido (fine che con molta probabilità farà l'hard drive)... per non parlare dei vecchi nastri (non le music cassette, proprio i nastri fantastici da capienze in ordini di GB che fino a 10 anni fa sembravano stratosferiche) e per altro è sempre più complicata reperire l'hardware da "pluggare" esternamente, piuttosto che i driver per il corretto funzionamento : WallBash :

...al che, dopo il lungo prologo, la questione: come vi curate della progressiva obsolescenza degli strumenti (in particolare WS) in termini di stoccaggio dei dati ed anche solo di connessione con il pc?
Banalissimo esempio: Trinity o Triton Classic (WS che insegnano tutt'ora : CoolGun : ) che presentano il floppy per salvare i dati e/o caricare i campioni, con tutti gl'inconvenienti ed i limiti legati alla tecnologia stessa del supporto!

Mi rendo conto di essere stato eternamente prolisso, ma volevo formulare una domanda quanto più completa.
Axl
Junior Member
 
Posts: 129
Joined: Wed Jun 09, 2010 10:54 am
Location: Turin

Re: Memorie e supporti vari

Postby carlitos » Sat Feb 26, 2011 12:30 am

Non ho capito la domanda : Blink :

Comunque Triton e Trinity hanno il floppy perchè a quel tempo era il metodo migliore per scambiare dati... Le ws di oggi utilizzano la porta USB, la chiavetta USB oppure la scheda SD (vedi la m50)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Memorie e supporti vari

Postby vincenzoerre » Sat Feb 26, 2011 12:46 am

Tutt'ora ho una K2500 con floppy
ho avuto una trinity, e una m50, ovviamente la sd ha la sua comodità,
però quando si è attaccati a qualcosa (e a qualcuno...anche : Lol : ), si è disposti a scendere a dei compromessi!
Personalmente ho 3/4 pc e notebook vecchi con il floppy e utilizzo quelli per passare i suoni alle tastiere,
ma si trovano in giro Floppy Usb a pochissimi euro...
Image
User avatar
vincenzoerre
Junior Member
 
Posts: 411
Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
Location: Bari

Re: Memorie e supporti vari

Postby Axl » Sat Feb 26, 2011 12:48 am

In soldoni la domanda è: con l'invecchiare dei supporti (quali schede di memoria, floppy, cd, XD, etc...), semplicemente te ne sbatti e quando non ne trovi cambi direttamente strumento o ti accontenti di tenerlo così com'è, anche se con i limiti che comporta?

Ho pensato di girare il dubbio a voi del forum che smanettate su WS di ogni sorta ed età, tutt'ora utilizzate in sede studio e live!
Axl
Junior Member
 
Posts: 129
Joined: Wed Jun 09, 2010 10:54 am
Location: Turin

Re: Memorie e supporti vari

Postby Axl » Sat Feb 26, 2011 12:51 am

vincenzoerre wrote:Tutt'ora ho una K2500 con floppy
ho avuto una trinity, e una m50, ovviamente la sd ha la sua comodità,
però quando si è attaccati a qualcosa (e a qualcuno...anche : Lol : ), si è disposti a scendere a dei compromessi!
Personalmente ho 3/4 pc e notebook vecchi con il floppy e utilizzo quelli per passare i suoni alle tastiere,
ma si trovano in giro Floppy Usb a pochissimi euro...


: Thumbup :

Le esperienze personali sono sempre la migliore risposta, grazie!
Axl
Junior Member
 
Posts: 129
Joined: Wed Jun 09, 2010 10:54 am
Location: Turin

Re: Memorie e supporti vari

Postby carlitos » Sat Feb 26, 2011 12:51 am

Io ho avuto Trinity ed usavo un lettore floppy esterno di un vecchio Mac... Poi ho dato via la Trinity ma sicuramente non per il floppy : Wink :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Memorie e supporti vari

Postby Axl » Sat Feb 26, 2011 12:59 am

carlitos wrote:Poi ho dato via la Trinity ma sicuramente non per il floppy : Wink :


Hai centrato il punto: trattasi di avere strumenti dalle potenzialità enormi, indipendenti dal supporto su cui salvano, ma con il limite, ad esempio, di non riuscire più a reperire i dischi di ripristino, poiché quelli originali non vengono più letti vuoi perché usurati, o banalmente smagnetizzati!
Axl
Junior Member
 
Posts: 129
Joined: Wed Jun 09, 2010 10:54 am
Location: Turin

Re: Memorie e supporti vari

Postby carlitos » Sat Feb 26, 2011 1:01 am

Axl wrote:
carlitos wrote:Poi ho dato via la Trinity ma sicuramente non per il floppy : Wink :


Hai centrato il punto: trattasi di avere strumenti dalle potenzialità enormi, indipendenti dal supporto su cui salvano, ma con il limite, ad esempio, di non riuscire più a reperire i dischi di ripristino, poiché quelli originali non vengono più letti vuoi perché usurati, o banalmente smagnetizzati!


Questo è un bel problema, infatti con Trinity avevo 3 floppy di backup... Ma hai un problema con una tastiera specifica?
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Memorie e supporti vari

Postby Axl » Sat Feb 26, 2011 1:09 am

No, è semplicemnte un dubbio che mi è venuto in mente, considerando che in molti usano strumenti non recentissimi... prova a pensare ad un dx7: impresa ardua trovare le RAM o la scheda di espansione!
Con un mio amico tempo addietro abbiamo rinunciato infatti alla sua riparazione proprio perché non siamo riusciti a recuperare i "ricambi" : Sad :
Axl
Junior Member
 
Posts: 129
Joined: Wed Jun 09, 2010 10:54 am
Location: Turin

Re: Memorie e supporti vari

Postby Support Synthonia » Sat Feb 26, 2011 2:09 am

bel Thread, non è affatto banale come questione...
io per esempio, dovendo spesso lavorare anche su trinity e altre macchine datate ho fatto scorta di floppy...
anche di quelli a 720 che vanno bene per esempio per macchine ancora più "vintage" tipo la Dss1 ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Next

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests