Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • NUOVA SFIDA: Ribbon Continuum

NUOVA SFIDA: Ribbon Continuum

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Re: NUOVA SFIDA: Ribbon Continuum

Postby gilles » Sun Mar 07, 2010 8:15 pm

Leon@rdo wrote:Gilles io penso che sia una bella idea provare a costruire un aggeggio simile...ora perchè tu pensi male di Rudess e i DT però se guardi la cosa in se è abbastanza interessante anche sotto il punto di vista tecnico-costruttivo....cioè è veramente difficile fare queste cose quindi va un plauso a chi ci prova...


nel discorso tecnico costruttivo son daccordo con te....e ben vengano le persone che provano a costruire....ma..scusate se lo dico....chi addirittura si fa un continuum finto perchè ce l'ha rudess...o una keytar finta...per identico motivo...boh...mi fa un pò ridere.
e parla uno che una volta si era costruito un piedistallo girevole...sia chiaro...rido anche di me stesso dei tempi passati.
oggi son crudele...sarà perchè è il mio compleanno ahahah
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: NUOVA SFIDA: Ribbon Continuum

Postby Support Synthonia » Mon Mar 08, 2010 1:31 am

Mi permetto di inserirmi nel discorso visto che con Livio abbiamo già aperto il VERO CONTINUUM per 2 volte per sistemarlo.
In effetti come dice Gilles non è così facile da ricreare, direi che per il livello di "artigianato" che è alla base dello stesso penso che sia molto difficile ricreare qualcosa di simile.

Non per questo, parlando del nostro uso alla RUDESS, penso che qualsiasi tipo di COPERTURA per tastiera possa già ricreare quell'effetto tipico del CONTINUATO...

Basta vedere i risultati ottenuti con COPERTA ahahahahaha

[youtube]<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/O1vl4RmMxMs&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/O1vl4RmMxMs&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>[/youtube]

Scherzi a parte, il CONTINUUM è un casino al suo interno, non a caso la "risistemazione" e taratura costa 600 dollari più spese...
Vero LIVIO?

: Chessygrin :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: NUOVA SFIDA: Ribbon Continuum

Postby Boniz » Mon Mar 08, 2010 3:50 am

scusami ale, ma il tuo metodo non puo funzionare ne come ribbon ne come continuum,
il tuo progetto funzionerebbe se i tasti della tastiera andassero a schiacciare su un ribbon su certi punti precisi, ma la contattiera come ben sai cosi non è fatta.

a suo tempo feci il progetto.
peccato poi che tutto falli, avevo considerato molto inferiore la spesa per il software.
funzionava cosi:
Spese da fare:
16 touch pad da portatile (spesa 150 euro ad un mercatino dell'elettronica)
un assicella di alluminio (spesa 5 euro)
sensori di pressione a molla (20 euro allo stesso mercatino).
circuiti di comparazione (10 euro allo stesso mercatino)
la scheda con il circuito (50 euro, a scuola dove insegno)
il progetto sulla carta funzionava a meraviglia.
incollare i 16 touch sull'assicella,
mettere i sensori sotto all'assiccella (alte piu o meno due millimetri le molle)
i 7 comparatori erano tra i touch.
comparavano l'asse x del primo touch con quella del secondo.
siccome le uscite di quel touch andavano da 0 a 127,
se il touch a destra dava piu di 20 mandava lui il segnale,
in altro caso lo mandava quello di sinistra
(siccome quando passavi il dito tra i vari touch avevi scalini,
avevo bisogno di farne andare uno alla volta ovviamente).
per cui i touch facevano asse x e y.
i sensori di pressione facevano l'asse z.
sempre da 0 a 127, essendo sotto l'asse rigida, calcolavano la pressione.
Morale della favola?
mi serve un micro-processore che converta il segnale e lo mandi in midi.
Su carta era perfetto.
Non potevo fallire.
L'algoritmo per il software l'ho scritto io. perfetto.
Sviluppare quel software per un processore?
Preventivo: 10000 euro.
E da li lasciai perdere.
User avatar
Boniz
Platinum Member
 
Posts: 557
Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm

Re: NUOVA SFIDA: Ribbon Continuum

Postby matrix » Mon Mar 08, 2010 10:41 am

gilles wrote:
Leon@rdo wrote:Gilles io penso che sia una bella idea provare a costruire un aggeggio simile...ora perchè tu pensi male di Rudess e i DT però se guardi la cosa in se è abbastanza interessante anche sotto il punto di vista tecnico-costruttivo....cioè è veramente difficile fare queste cose quindi va un plauso a chi ci prova...


nel discorso tecnico costruttivo son daccordo con te....e ben vengano le persone che provano a costruire....ma..scusate se lo dico....chi addirittura si fa un continuum finto perchè ce l'ha rudess...o una keytar finta...per identico motivo...boh...mi fa un pò ridere.
e parla uno che una volta si era costruito un piedistallo girevole...sia chiaro...rido anche di me stesso dei tempi passati.
oggi son crudele...sarà perchè è il mio compleanno ahahah


scusami Gilles le tue opinioni sugli altri puoi anche tenerle per te...il mios scopo non è di far ridere nessuno...anzi...
posso dirti che almeno nella mia zona (per quanto possa piacere o no 1 genere) non c'è 1 gruppo che suona dt e dico 1!....la mia idea, e quella dei miei amici è nata proprio da sto fatto...
costruirsi 1 keytar o un continum come rudess fa ridere? beh perkè hai k2600 e v synth allora?
ripeto lo faccio perchè ho bisogno di farlo, anzi penso che in questo forum se non avrei provato a costruire io keytar kissà se qualcun'altro ci avrebbe provato senza una base....
sul fatto del continuum beh ripeto, Daniele ha centrato il punto in pieno...è 1 semplice tastiera coperta! e l'idea è venuta anke da un suo video....
le mod le dò da pitch ovviamente in modo da avere altri efeftti assegnabili non alla tastiera...ovvio si può suonare solo con determinati tipi di suoni....certo non con 1 piano o violini....
tra l'atltro stiamo parlando di qualcosa che si fa cion meno di 50 euro....non so se mi spiego...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: NUOVA SFIDA: Ribbon Continuum

Postby matrix » Mon Mar 08, 2010 10:50 am

come dice daniele qualsiasi copertura della atstiera ricrea l'efeftto continuato(L'EFFETTO)....è proprio vero...ma da 1 lato come fa Daniele non si possono usare le alterazioni....i tasti neri....dovresti andare su e giù....come faccio io ho i cantatti in fila....e quindi ho 1 passaggio cromatico sempre non per approssimazione...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: NUOVA SFIDA: Ribbon Continuum

Postby Abierto » Mon Mar 08, 2010 11:53 am

matrix wrote:
gilles wrote:
Leon@rdo wrote:Gilles io penso che sia una bella idea provare a costruire un aggeggio simile...ora perchè tu pensi male di Rudess e i DT però se guardi la cosa in se è abbastanza interessante anche sotto il punto di vista tecnico-costruttivo....cioè è veramente difficile fare queste cose quindi va un plauso a chi ci prova...


nel discorso tecnico costruttivo son daccordo con te....e ben vengano le persone che provano a costruire....ma..scusate se lo dico....chi addirittura si fa un continuum finto perchè ce l'ha rudess...o una keytar finta...per identico motivo...boh...mi fa un pò ridere.
e parla uno che una volta si era costruito un piedistallo girevole...sia chiaro...rido anche di me stesso dei tempi passati.
oggi son crudele...sarà perchè è il mio compleanno ahahah


scusami Gilles le tue opinioni sugli altri puoi anche tenerle per te...il mios scopo non è di far ridere nessuno...anzi...
posso dirti che almeno nella mia zona (per quanto possa piacere o no 1 genere) non c'è 1 gruppo che suona dt e dico 1!....la mia idea, e quella dei miei amici è nata proprio da sto fatto...
costruirsi 1 keytar o un continum come rudess fa ridere? beh perkè hai k2600 e v synth allora?
ripeto lo faccio perchè ho bisogno di farlo, anzi penso che in questo forum se non avrei provato a costruire io keytar kissà se qualcun'altro ci avrebbe provato senza una base....
sul fatto del continuum beh ripeto, Daniele ha centrato il punto in pieno...è 1 semplice tastiera coperta! e l'idea è venuta anke da un suo video....
le mod le dò da pitch ovviamente in modo da avere altri efeftti assegnabili non alla tastiera...ovvio si può suonare solo con determinati tipi di suoni....certo non con 1 piano o violini....
tra l'atltro stiamo parlando di qualcosa che si fa cion meno di 50 euro....non so se mi spiego...

Non puoi colpevolizzare gilles perchè ha una tra le migliori workstation in circolazione, e uno tra i migliori VA sempre in circolazione... dico usasse preset, o marimbette di continuo, potrei anche dare ragione al tuo discorso, ma piu volte gilles ci ha fatto capire che le cose che ha, le ha anche perchè le sa programmare, sa come sono fatte, e le conosce abbastanza bene, in modo tale che puo' spiegare anche ad un bambino come ha programmato un suono...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: NUOVA SFIDA: Ribbon Continuum

Postby matrix » Mon Mar 08, 2010 12:24 pm

ma ragazzi skerziamo per caso??? ho mai colpevolizzato Gilels? io amo quest'uomo, ha sempre spiegato cose complesse a tutti con la classe che lo contraddistingue....
così come dico ke non ho messo questo post per farmi sentir dire altre cose....e non dico altro...
ho fatto 1 semplice paragone perkè io non ho ma detto a nessuno che mi facesse ridere qualcosa che fa con tanto impegno...punto...
non cerchiamo di mettere cose in bocca che non ho mai detto e mai dirò...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: NUOVA SFIDA: Ribbon Continuum

Postby Abierto » Mon Mar 08, 2010 12:43 pm

matrix wrote:ma ragazzi skerziamo per caso??? ho mai colpevolizzato Gilels? io amo quest'uomo, ha sempre spiegato cose complesse a tutti con la classe che lo contraddistingue....
così come dico ke non ho messo questo post per farmi sentir dire altre cose....e non dico altro...
ho fatto 1 semplice paragone perkè io non ho ma detto a nessuno che mi facesse ridere qualcosa che fa con tanto impegno...punto...
non cerchiamo di mettere cose in bocca che non ho mai detto e mai dirò...

quello che volevo dirti è che non puoi dire a gilles che deve tenersi le sue opinioni sugli altri per se... è un forum pubblico, dove si esprimono opinioni.
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Re: NUOVA SFIDA: Ribbon Continuum

Postby gilles » Mon Mar 08, 2010 12:43 pm

matrix wrote:ma ragazzi skerziamo per caso??? ho mai colpevolizzato Gilels? io amo quest'uomo, ha sempre spiegato cose complesse a tutti con la classe che lo contraddistingue....
così come dico ke non ho messo questo post per farmi sentir dire altre cose....e non dico altro...
ho fatto 1 semplice paragone perkè io non ho ma detto a nessuno che mi facesse ridere qualcosa che fa con tanto impegno...punto...
non cerchiamo di mettere cose in bocca che non ho mai detto e mai dirò...


tranquillo ho capito:D
solo che veramente...sarà che son cambiato io...ma non perderei mai tempo per costruire una copia di una cosa che c'è già.
utilizzerei il mio sapere per far altro.
tu di manualità e "sapere" ne hai....quindi trovo riducente ( rispetto a quel che sai fare) di copiare una tastiera...solo perchè ce l'ha rudess e perchè suoni su una cover band dream theater.
poi...ogniuno fa ciò che vuole...ma con la manualità che hai potresti fare veramente cose tue.
è come se un alan parson andrebbe a perder tempo per rifare il liquid t lead.non so se mi spiego
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: NUOVA SFIDA: Ribbon Continuum

Postby matrix » Mon Mar 08, 2010 12:49 pm

sisi, capito, forse mi sono girato un pò acidamente, però suonando in una cover band per soldi, non ho altro bisogno di "copiare"...
e fidati di manualità ne ho davvero poca....conosco solo le persone giuste....eheh : Thumbup :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Previous

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 13 guests