Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Nuovo progetto "Keytar Scythe"

Nuovo progetto "Keytar Scythe"

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Re: Nuovo progetto "Keytar Scythe"

Postby vaivavalo » Sat Jan 23, 2010 3:39 pm

Lasciando stare i vari OT, qualche parere sulla Prodipe? O mi consigliate altro? Devo prendermene una prima possibile per poterci lavorare sopra!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Nuovo progetto "Keytar Scythe"

Postby matrix » Tue Jan 26, 2010 4:02 pm

prodipe= plasticume fetente...lascia stare...non te la consiglio...
meglio andare sulle classiche m audio o anche una behringer umx andrebbe bene...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Nuovo progetto "Keytar Scythe"

Postby vaivavalo » Tue Jan 26, 2010 6:41 pm

matrix wrote:prodipe= plasticume fetente...lascia stare...non te la consiglio...
meglio andare sulle classiche m audio o anche una behringer umx andrebbe bene...

OK! Però per i controller come si fa? Come li sposto da sopra il keybed? avrei pensato magari di metterli sotto la lama, ma non so come portare la tutti i fili e schede, e soprattutto se è possibile!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Nuovo progetto "Keytar Scythe"

Postby matrix » Tue Jan 26, 2010 6:56 pm

scusami...innanzitutto devi considerare varie cose,,,
allora ho visto il tuo skizzo...la lama starebeb sotto...quindi a cosa ti servirebbero i controlli se manco li puoi usare??
ragazzi lo ripeto per la migliardesima volta oltre a PITCH BEND MOD E SWITCH8...NN SERVE NULLAAAA!!
non stiamo suonando il nostro synth....la keytar è 1 strumento di sbattimento si usa 1 lead 1 chitarra 1 qualcosa di distorto e basta!! non dobbiamo più pensare da tastieristi se no il key nn avrebbe più motivo di esistere nn pensate??
lasciamo a casa i controlli cambi suoni e cazzate varie da tastierista....e sbattiamocela da chitarrista...
non so se rendo l'idea...
e per piacere non rispondetemi dicendo...eh ma allora fai il chitarrista...non siamo piu tastieristi e cose varie...
vediamo le cose per come stanno...la keytar serve a questo...e sopratutto per come la vedo io...deve essere usata alla rudess, un assolo e via...una toccata e fuga : Wink :
poi si ritorna alle tastiere e si continua cio che si stava facendo...mi farebbe strano perfino suonare 1 pezzo intero col keytar...
detto questo scusa il piccolo OT e torniamo a noi...
per te, vista anche la forma che vuoi dare al tuo keytar... puoi benissimo trasportare con 1 prolunga come spiego nel tutorial i controlli di pitch e switch sul manico a sinistra...
se usi ad esempio una oxygen...nulla ti vieta di non mettere i controlli delle altre skede...la master funziona cmq...detto questo, se vuoi metterli per forza nn saoprei ma sulla lama no....
essendo cmq 1 keytar bello sottile a quanto vedo...intasarlo di controlli lo renderebbe molto più grezzo...non so se rendo l'idea...un pò il discorso di <Leo sui suoi che ha messo dietro....
il mio responso finale è: PRENDI 1 OXYGEN 25 le trovi a 50-60 euro su mercatino nke la prima serie va bene...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Nuovo progetto "Keytar Scythe"

Postby vaivavalo » Tue Jan 26, 2010 7:05 pm

Ah allora le schede dei controller possono anche andare a farsi friggere da sole senza problemi per la master? Non lo sapevo! E per toglierle come si deve fare? Mi sembra che questo non c'era sulla guida, o sbaglio?
Comunque sono d'accordissimo sul fatto di fare i chittarai e non i tastieristi! Vai con il distorsore e giù con i soli!
Mi consigli allora i 25 tasti piuttosto che i 49? Al massimo uso le octave + -, giusto?
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Nuovo progetto "Keytar Scythe"

Postby matrix » Tue Jan 26, 2010 7:17 pm

guarda...ho visto il disegno e presumevo una 25....vista la falce....
però
è la stessa cosa devi vedere tu
in base alle tue misure...ti posso solo dire..più di 1,20 m non conviene assolutamente quello è il massimale di lunghezza...
per ciò che ricordo almeno le m audio che ho usato...hanno 1 skeda madre principale e le skede controlli ke vanno su di essa...basta staccarle;)
a limite puoi cmq fare 1 cosa più semplkice se usi una 25 tasti
beh
ti consiglio una scatola intorno al case originale e trasportati solo i cotrolli sul manico a sinistra... è la cosa più semplice..
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: Nuovo progetto "Keytar Scythe"

Postby vaivavalo » Tue Jan 26, 2010 7:25 pm

Be io pensavo di creare un piano d'appoggio per la tastiera che uscisse fuori dal manico della falce, e su quello fissare la master, poi spostare verso sx (in alto) i 2 wheels, e poi non sapevo come muovermi per i controller, ma se mi dici che posso staccarli via senza problemi, mi fido!

P.S. che ne pensi della mia idea? fa proprio ca**re o no?
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Nuovo progetto "Keytar Scythe"

Postby matrix » Tue Jan 26, 2010 7:31 pm

ogni idea per quanto bizarra se piace si deve rispettare....l'unico convinto devi essere tu...
certo se suoni in un gruppo metal , l'idea della falce nn è male...ovviamente nn ti direi la stessa cosa se suonassi altri generi non consoni...
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Previous

Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 8 guests