Problema tasti del pannello e femmina per jack
Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing
Problema tasti del pannello e femmina per jack
by scarface » Mon Sep 14, 2009 8:57 pm
Nella mia Korg X3 ci sono questi problemi:
- alcuni tasti del pannello di controllo non funzionano o funzionano premendo con forza;
- la femmina del jack per l'audio output fa falsi contatti e infatti molte volte sono constretto a muoverlo e per fargli trovare il contatto giusto e farlo funzionare.
Ora chiedo a voi, ci sono metodi per poter rimettere a posto questi problemi? Premetto che la tastiera l'ho gia aperta molti mesi fa e avevo passato un pò di spirito (con coton fiocc) nel contatti dei tasti e per un pò hanno ripreso a funzionare, ma con il tempo hanno ripreso a non funzionare... mentre per la femmina, non avevo risolto...
Ora vorrei provare a riaprirla, per vedere se riesco a trovare qualche soluzione... prima di aprirla, volevo vedere se qualcuno di voi mi può dare qualche consiglio per risolvere questi problemi, per evitare di aprirla più di una volta...
- alcuni tasti del pannello di controllo non funzionano o funzionano premendo con forza;
- la femmina del jack per l'audio output fa falsi contatti e infatti molte volte sono constretto a muoverlo e per fargli trovare il contatto giusto e farlo funzionare.
Ora chiedo a voi, ci sono metodi per poter rimettere a posto questi problemi? Premetto che la tastiera l'ho gia aperta molti mesi fa e avevo passato un pò di spirito (con coton fiocc) nel contatti dei tasti e per un pò hanno ripreso a funzionare, ma con il tempo hanno ripreso a non funzionare... mentre per la femmina, non avevo risolto...
Ora vorrei provare a riaprirla, per vedere se riesco a trovare qualche soluzione... prima di aprirla, volevo vedere se qualcuno di voi mi può dare qualche consiglio per risolvere questi problemi, per evitare di aprirla più di una volta...
Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
Re: Problema tasti del pannello e femmina per jack
by DKS Synth Lab » Mon Sep 28, 2009 10:52 am
beh per i tasti del top...penso che si tratti solo di sporco e sudore che si è accumulato...quindi dovresti rimuovere le schede potendo così pulire i tasti e i contatti, con del diossidante...per le uscite audio beh anche li spruzzaci del diossidante e sfrega con dei cotton fioc, almeno così fa maggiore effetto il diossidante..anche se è comunque sono entrambe due cose normali, anche perchè lo strumento non è proprio nuovissimo e dipende anche da come è stato utilizzato in precedenza 

Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: Problema tasti del pannello e femmina per jack
by vincenzoerre » Mon Sep 28, 2009 11:08 am
Ciao è successo anche alla mia vecchia Gem,
per i tasti che funzionano male, ho provato in tutti i modi ma l'unica
soluzione seria, è quella di sostituire i microswitch direttamente sulle schede.
Non è difficile, ma un po di esperienza devi avercela.
Mi è successa la stessa cosa anche al jack femmina,
ma a me è successo a entrambi i jack stereo per le cuffie,
praticamente erano dei jack in plastica saldati direttamente sulla scheda che col tempo si sono completamente spaccati, somigliavano a questi:
http://www.audiokit.it/ITAENG/Connettori/Jack/BJ103.jpg
allora ho estirpato il tutto e ho fatto dei collegamenti a filo tra la scheda e dei connettori come questi:
http://www.leradiodisophie.it/Img-vendita/Materiale/jack-plug.jpg (QUELLO A SINISTRA)
che si sono dimostrati decisamente più resistenti.
per i tasti che funzionano male, ho provato in tutti i modi ma l'unica
soluzione seria, è quella di sostituire i microswitch direttamente sulle schede.
Non è difficile, ma un po di esperienza devi avercela.
Mi è successa la stessa cosa anche al jack femmina,
ma a me è successo a entrambi i jack stereo per le cuffie,
praticamente erano dei jack in plastica saldati direttamente sulla scheda che col tempo si sono completamente spaccati, somigliavano a questi:
http://www.audiokit.it/ITAENG/Connettori/Jack/BJ103.jpg
allora ho estirpato il tutto e ho fatto dei collegamenti a filo tra la scheda e dei connettori come questi:
http://www.leradiodisophie.it/Img-vendita/Materiale/jack-plug.jpg (QUELLO A SINISTRA)
che si sono dimostrati decisamente più resistenti.

-
vincenzoerre - Junior Member
- Posts: 411
- Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
- Location: Bari
Re: Problema tasti del pannello e femmina per jack
by DKS Synth Lab » Mon Sep 28, 2009 12:12 pm
grazie per la tua risposta vincenzo ;) se vuoi puoi anche creare un tutorial con delle foto di come hai fatto, anche solo la spiegazione del tutto con le foto dimostrative di come è ora
perchè questo è un tutorial che può aiutare tanti tastieristi, come quello fatto da daniele per la pulizia dei contatti dei tasti... 


Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
-
DKS Synth Lab - Senior Member
- Posts: 2181
- Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm
Re: Problema tasti del pannello e femmina per jack
by scarface » Mon Sep 28, 2009 1:52 pm
Grazie delle risposte ragazzi!
Ora vedo di risolvere e vi faccio sapere!
Ora vedo di risolvere e vi faccio sapere!

Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
Re: Problema tasti del pannello e femmina per jack
by mooger » Mon Sep 28, 2009 8:12 pm
Per gli switch ho avuto lo stesso problema con un trinity,alla fine mi sono trovato a smontarla e li ho sostituiti tutti,secondo me ti conviene.
Per il jack femmina,io sostituirei anche quello.
Per il jack femmina,io sostituirei anche quello.
Yamaha Motif 6 CLASSIC,MOOG Little Phatty I ,Novation Supernova II Keyboard,Access Virus B Desktop,Access Virus TI Desktop,Roland D50,Korg Wavestation A/D,N.I.KORE ,Yamaha Psr S700,Roland E-15,Mixer Yamaha 01v,Monitor Yamaha Ns-10M,M-AUDIO AUDIOPHILE FW
-
mooger - Platinum Member
- Posts: 706
- Joined: Wed Jan 02, 2008 11:45 pm
- Location: Caserta
Re: Problema tasti del pannello e femmina per jack
by scarface » Tue Sep 29, 2009 1:24 pm
Per sostituirli come fate? è un'operazione semplice o troppo complessa? io non so dire se ce la posso fare o meno, perchè non lo so
A scuola ho già maneggiato schede in laboratorio di elettronica, ma non so se è la stessa cosa... mi potete spiegare brevemente come funziona il tutto?

A scuola ho già maneggiato schede in laboratorio di elettronica, ma non so se è la stessa cosa... mi potete spiegare brevemente come funziona il tutto?
Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
Re: Problema tasti del pannello e femmina per jack
by vincenzoerre » Tue Sep 29, 2009 6:59 pm
Allora guarda,
i microswitch che troverai sono simili a questi:

comprane altri uguali, ti basta dissaldare quelli vecchi, e incastrare e saldare quelli nuovi
con un saldatore da 40-50w e una punta sottile da 1/1,5mm
è un lavoro facile se si fa con calma e soprattutto in comodità, quindi smonta la scheda magari facendo delle foto che ti saranno d'aiuto per rimontarla, la fissi su una pinzetta oppure su una morsetta o magari ti fai aiutare da un amico, ricopri l'area circostante i microswitch con del nastro isolante, riscaldi lo stagno e ci dai un bel soffio di ARIA SPRAY punta per punta, così facendo toglierai lo stagno vecchio facilmente e potrai montare il nuovo.
i microswitch che troverai sono simili a questi:

comprane altri uguali, ti basta dissaldare quelli vecchi, e incastrare e saldare quelli nuovi
con un saldatore da 40-50w e una punta sottile da 1/1,5mm
è un lavoro facile se si fa con calma e soprattutto in comodità, quindi smonta la scheda magari facendo delle foto che ti saranno d'aiuto per rimontarla, la fissi su una pinzetta oppure su una morsetta o magari ti fai aiutare da un amico, ricopri l'area circostante i microswitch con del nastro isolante, riscaldi lo stagno e ci dai un bel soffio di ARIA SPRAY punta per punta, così facendo toglierai lo stagno vecchio facilmente e potrai montare il nuovo.

-
vincenzoerre - Junior Member
- Posts: 411
- Joined: Fri Mar 20, 2009 1:41 pm
- Location: Bari
Re: Problema tasti del pannello e femmina per jack
by scarface » Tue Sep 29, 2009 9:18 pm
Si, sono quelli i microswitch... Grazie della spiegazione, quando avrò un pò di tempo cerco di sistemare e magari posto qualche foto 

Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
9 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 8 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]