Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Restauro di un Elka OMB5 (one man band)

Restauro di un Elka OMB5 (one man band)

Forum per la risoluzioni di problematiche Hardware e Customizing

Restauro di un Elka OMB5 (one man band)

Postby ilbadile » Tue Nov 10, 2009 8:25 pm

Questa piccola macchina mi è stata data completamente morta . lo scopo iniziale era prelevarne la tasiera per costruire il minimoog che sto facendo . Nel vederla cosi mal concia ed esteticamente accattivante piena di led e pulsanti e la cablatura dei cavi fatta a mano mi è sembrato un delitto non provare a ripararla la curiosita di vederla nuovamente funzionare è stata troppa
ilbadile
 
Posts: 46
Joined: Tue Nov 10, 2009 7:15 pm
Location: Alessandria

Re: Restauro di un Elka OMB5 (one man band)

Postby DKS Synth Lab » Tue Nov 10, 2009 8:34 pm

sono curioso di sentire come suona sta bestiolina : Chessygrin :soprattutto tu di dove sei?che se sei in zona dobbiamo trovarci assolutamente per fare qualche bel progettino : Chessygrin : che in queste cose mi diverto pure io...( studio elettrotecnica e sono un appassionato di elettronica) : Wink : e lavoro il legno da molto tempo : Wink :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Restauro di un Elka OMB5 (one man band)

Postby ilbadile » Tue Nov 10, 2009 8:46 pm

Ciao io sono della provincia di Alessandria mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno che come me traffica nell'elettronica quindi a disposizione
ilbadile
 
Posts: 46
Joined: Tue Nov 10, 2009 7:15 pm
Location: Alessandria

Re: Restauro di un Elka OMB5 (one man band)

Postby DKS Synth Lab » Tue Nov 10, 2009 8:54 pm

ilbadile wrote:Ciao io sono della provincia di Alessandria mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno che come me traffica nell'elettronica quindi a disposizione

certo certo quando ci sarà da fare qualche cosa a riguardo sai a chi rivolgerti:) viceversa io:) : Wink : : Chessygrin : benvenuto comunque : CoolGun :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Restauro di un Elka OMB5 (one man band)

Postby Support Synthonia » Tue Nov 10, 2009 10:24 pm

Non ci crederete ma io ne ho avuta una e l'ho anche riparata....

La mia aveva tutti e 3 o 4 i fusibili andati, ho semplicemetne sostituito quelli oltre a dare una ripulita.

E' una divertente macchina, davvero molto simpatica e sopratutto ci si può sperimentare sonorità molto particolari molto vicini a quelle dei Circuitdenders

P.s.
Grazie al nuovo arrivato, sembra che questo forum cominci ad allargarsi un pò troppo, non vorrei che ci montassimo la testa ora.
scherzi a parte, inserisco qeusto nuovo Thread nella sezione tutorial..
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Restauro di un Elka OMB5 (one man band)

Postby ilbadile » Wed Nov 11, 2009 6:32 am

Ciao Daniele
Come ho detto nel mio primo articolo per me è un divertimento riparare queste vecchie macchine ora a parte il minimoog che sto costruendo sto riparando in parallelo un Polimoog ed un vecchio espander della Orla il dse24.
Ciao a presto
ilbadile
 
Posts: 46
Joined: Tue Nov 10, 2009 7:15 pm
Location: Alessandria

Re: Restauro di un Elka OMB5 (one man band)

Postby Support Synthonia » Wed Nov 11, 2009 10:42 am

ilbadile wrote:Ciao Daniele
Come ho detto nel mio primo articolo per me è un divertimento riparare queste vecchie macchine ora a parte il minimoog che sto costruendo sto riparando in parallelo un Polimoog ed un vecchio espander della Orla il dse24.
Ciao a presto

Come hai iniziato a fare questi lavori, hai un sito internet o altro?
Ti lascio il mio contatto msn [email protected] oppure skype space4keys

Ciao
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Restauro di un Elka OMB5 (one man band)

Postby ilbadile » Wed Nov 11, 2009 10:56 am

Sion Aries wrote:
ilbadile wrote:Ciao Daniele
Come ho detto nel mio primo articolo per me è un divertimento riparare queste vecchie macchine ora a parte il minimoog che sto costruendo sto riparando in parallelo un Polimoog ed un vecchio espander della Orla il dse24.
Ciao a presto

Come hai iniziato a fare questi lavori, hai un sito internet o altro?
Ti lascio il mio contatto msn [email protected] oppure skype space4keys

Ciao


Be la mia prima televisione l'ho riparata a 10 anni , la passione che mi ha trasmesso mio nonno e che dura ta tempo poi ho fatto parecchia esperienza sui computer vintage di cui ne ho una una bella collezione partendo dal ZX80 della Sinclai ,programmo in c ed in visual basic il primo lo uso per fare software per applicazioni a microprocessore Embedded . La passione per le tastiere me l'ha trasmessa un mio amico che suona esclusivamente Hammond o cloni ed ha una bella collezione di tastiere Vintage e sint io sono affascinato da questi apparecchi perche quando gli apri vedi la bellezza della manualità di una volta nel cotruire i circuiti , i cablaggi ecc ...e le soluzioni tecniche utilizzate allora per fare determinate cosa . Come lavoro sono responsabile Automazione e It in una multinazionale
ilbadile
 
Posts: 46
Joined: Tue Nov 10, 2009 7:15 pm
Location: Alessandria

Re: Restauro di un Elka OMB5 (one man band)

Postby Support Synthonia » Wed Nov 11, 2009 11:02 am

Che dire, l'unica cosa che mi viene in mente è "me co...ni!"

Scherzi a parte è davvero un piacere avere un persona del tuo calibro tra noi, avevo notato dal primo scambio di mail che abbiamo avuto che si trattasse di una persona anche molto appassionata.

Grazie ancora per la tua partecipazione, vedrò di studiarmi qualcosa di più specifico per il prossimo sito web.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Restauro di un Elka OMB5 (one man band)

Postby ilbadile » Wed Nov 11, 2009 12:22 pm

Sion Aries wrote:Che dire, l'unica cosa che mi viene in mente è "me co...ni!"

Scherzi a parte è davvero un piacere avere un persona del tuo calibro tra noi, avevo notato dal primo scambio di mail che abbiamo avuto che si trattasse di una persona anche molto appassionata.

Grazie ancora per la tua partecipazione, vedrò di studiarmi qualcosa di più specifico per il prossimo sito web.


Grazie a te Daniele per avermi invitato
ilbadile
 
Posts: 46
Joined: Tue Nov 10, 2009 7:15 pm
Location: Alessandria


Return to Assistenza / Tutorials / Riparazioni / Customizing

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 17 guests