Come si suona questo stile?
Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....
Come si suona questo stile?
by Jack-Ullie96 » Sat Apr 28, 2012 3:49 pm
Salve a tutti....sono sempre stato affascinato dal rag time e dal genere western e volevo ritornare sulla semplice questione di come si suonano (avevo già scritto un messaggio ma non ero ancora bravo con il pianoforte)....Quindi vorrei sapere all'incirca come si suona la canzone (non lo spartito ma la struttura degli accordi e delle scale)
di questo video di Don Airey al min 2:17
Grazie tante
di questo video di Don Airey al min 2:17
Grazie tante
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro
Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
Effetti:Boss Gt Pro
Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
-
Jack-Ullie96 - Junior Member
- Posts: 372
- Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm
Re: Come si suona questo stile?
by AdiMercury » Sat Apr 28, 2012 5:07 pm
Interessa anche a me :)
YAMAHA Portatone PSR 5700 61 keys
General Music World Keyboard 4 Plus 61 keys
Il mio canale YouTube: http://www.youtube.com/user/AdiMercury
General Music World Keyboard 4 Plus 61 keys
Il mio canale YouTube: http://www.youtube.com/user/AdiMercury
-
AdiMercury - Junior Member
- Posts: 198
- Joined: Mon Mar 19, 2012 11:38 am
Re: Come si suona questo stile?
by littledavid » Sat Apr 28, 2012 5:55 pm
Guarda per suonare devi essere a conoscenza del giro blues I°-IV°-V° grado e della scale blues maggiore e minore. Il resto sono tutti abbellimenti e arricchimenti.
Il concetto della mano sinistra invece si basa sulla ribattuta della fondamentale con il V° e il VI° grado alternati.
Su Youtube ci sono moltissimi tutorial che insegnano la struttura e il suonare blues e boogie woggie.
Il concetto della mano sinistra invece si basa sulla ribattuta della fondamentale con il V° e il VI° grado alternati.
Su Youtube ci sono moltissimi tutorial che insegnano la struttura e il suonare blues e boogie woggie.
We're half way there
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
Livin' on a prayer
Take my hand and we'll make it...I swear
Livin' on a prayer
Yamaha Mox6
-
littledavid - Junior Member
- Posts: 413
- Joined: Mon Jan 30, 2012 9:16 pm
- Location: Cremona
Re: Come si suona questo stile?
by Jack-Ullie96 » Sun Apr 29, 2012 6:01 am
Ah ok...quindi con la sx per es suona E5-E7 A5-A7 D5-D7 logicamente seguendo la struttura
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro
Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
Effetti:Boss Gt Pro
Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
-
Jack-Ullie96 - Junior Member
- Posts: 372
- Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm
Re: Come si suona questo stile?
by Riven » Sun Apr 29, 2012 9:30 am
mmmhhh non proprio, dai un'occhiata qui:
http://www.playbluespiano.com/
http://www.playbluespiano.com/
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Come si suona questo stile?
by WARMACHINE » Sun Apr 29, 2012 9:42 am
Jack-Ullie96 wrote:Ah ok...quindi con la sx per es suona E5-E7 A5-A7 D5-D7 logicamente seguendo la struttura
Guarda nel video suona un Boogie Woogie, la mano sinistra, quando è sull'accordo del primo grado, suona l'accordo di 5a e di 6a, poi passa al quarto grado suonando la 5a e la 6a.
Esempio sul brano in "MI maggiore":
usa contemporaneamente primo e quinto dito della mano sinistra, ho cercato di scriverli incolonnati
PRIMO GRADO:
primo dito: SI SI DO# DO#
quinto dito: MI MI MI MI
QUARTO GRADO:
primo dito: MI MI FA# FA#
quinto dito: LA LA LA LA
QUINTO GRADO:
primo dito: FA# FA# SOL# SOL#
quinto dito: SI SI SI SI
Per la mano destra puoi usare una semplice scala blues in MI sia maggiore che minore (quella di MI maggiore la puoi ricavare meglio usando la pentatonica di DO#- che è la relativa minore), ti scrivo tutte quelle che puoi usare:
Scala blues (note singole): mi sol sol# la la# si do# re re#
Inizia ad usare la scala pentatonica di Mi minore (mi sol la si re) e poi utilizzi quella blues aggiungendo quelle in grassetto (mi sol la la# si re re#) poi inizia a giocare sulla 3a maggiore e minore e quindi aggiungi il sol# (mi sol sol# la la# si re re#).
Se a questo inserisci la pentatonica di DO# minore il tutto diventa un puzzle più completo, sta poi a te decidere in base alle triadi che note usare.
Se vai su "Programmare/Tecnica/Assistenza/Tutorials" ---> KeyboardSolo/Tecnica/Esercizi ---> KS - Backing Track BLUES/JAZZ e relativa DIDATTICA
ho inserito un file audio di una mia performance dove puoi ascoltare come potrebbe essere un solo nel blues. Ovviamente è solo un esempio di come si potrebbe suonarlo. Io ho improvvisato ed il risultato è stato quello.
backing-track-blues-jazz-relativa-didattica-t1554.html
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
-
WARMACHINE - Junior Member
- Posts: 308
- Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm
Re: Come si suona questo stile?
by Jack-Ullie96 » Mon Apr 30, 2012 6:28 am
Si avete ragione...ogni tanto mi sbaglio con i gradi.....Che figura!!!!
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro
Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
Effetti:Boss Gt Pro
Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
-
Jack-Ullie96 - Junior Member
- Posts: 372
- Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm
Re: Come si suona questo stile?
by WARMACHINE » Mon Apr 30, 2012 10:20 am
Jack-Ullie96 wrote:Si avete ragione...ogni tanto mi sbaglio con i gradi.....Che figura!!!!
Tranquillo, io potrei aver scritto anche grosse inesattezze, infatti se qualcuno mi correggerà sarò lì a prendere appunti anch'io

Ad esempio nel video si vede una cosa diversa da quella che ti ho scritto (perchè non avevo visto il video prima) che io ho scritto come "primo dito" viene suonato con il secondo le prime due note (5a) e con il primo diro le ultime 2 note (6a).
Comunque dimmi come procede e vedrai che farai un passo avanti ogni volta che affronterai un piccolo ostacolo.

KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
-
WARMACHINE - Junior Member
- Posts: 308
- Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm
8 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]