
ho notato per es che le scale in cui mi trovo meglio sono quella del La e del Mi perche le alterazioni sono disposte in modo da osservare tranquillamente la diteggiatura classica (1-2-3-1-2-3-4-5) nonostante la particolare conformazione delle mie mani...
ma in altre devo "arrangiarmi"... in quella del Fa per es ho visto un video su youtube che in luogo di 1-2-3-1 (gia di per se scomodo per chiunque) ecc consiglia 1-2-3-4-1 ecc.
anche questo però non fa per me... e allora ho optato per 2-1-2-3-1-2-3-4...
devo ancora provare altre scale e non escludo (sulle falsa riga del mio Fa) di adottare la sequenza 2-3-1-2-3-1-2...
è ovvio che questo doppio o triplo passaggio del pollice può rallentare in parte (diciamo di un 30-40% e - ripeto - non in tutte le scale) la velocità di esecuzione ma gia ero preparato e comunque non me ne faccio un problema... anzi... se risolvo per me sarebbe gia una mia personale vittoria...
ecco... mi chiedevo se capitava anche a voi di adattare alle vostre esigenze (per qualunque motivo...) la diteggiatura o mi devo rassegnare ad essere (gioco forza...) un caso a parte...
rileggendo però (anche se sommariamente...) questo thread ( http://keyboardsolo.it/forum/attenti-diteggiature-pollice-t3482.html ) concludo che la cosa puo essere anche soggettiva e mi sento un po' piu sollevato...
con tutto cio non disdegno suggerimenti... comunque utili...
stefano