Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • [G] melodica minore

[G] melodica minore

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

[G] melodica minore

Postby steeler » Sun Jan 08, 2012 1:30 pm

SCREENSHOT:

Image

Sia a dx che a sx in maniera ascendente su 2 ottave viene perfetta.

Per la sinistra:
Quanto torno indietro, vado bene solo per la prima ottava, infatti finisco sul SOL col dito 1, quindi non capisco come tornare ancora indietro per il FA# e il RE. : Eeek :

Per la destra è la stessa storia; riesco a tornare bene indietro solo per 1 ottava. : Eeek :
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: [G] melodica minore

Postby alexandros » Sun Jan 08, 2012 3:46 pm

no, se devi fare più ottave con la mano sinistra quando torni sul SOL non devi mettere il mignolo, ma rimettere il pollice e riparti.
con la mana destra invece, una volta arrivato sul SOL col pollice devi continuare a scendere mettendo l'anulare sul FA diesis e vià così.
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: [G] melodica minore

Postby cecchino » Sun Jan 08, 2012 3:49 pm

Devi usare la stessa diteggiatura, Ricky, esattamente come riportato sullo screenshot... ad es.: quando con la destra finisci con il 1° dito sul Sol devi fare il passaggio sul 4° dito sul Fa#. : Wink :
Kurzweil PC4, Dexibell J7 Combo, Novation Ultranova, Zoom U44+EXH6, MacBook Pro 2012, Mainstage 3, iPad Pro 2020, Camelot Pro
User avatar
cecchino
 
Posts: 1785
Joined: Thu Mar 24, 2011 10:23 pm
Location: Roma

Re: [G] melodica minore

Postby Tyler » Sun Jan 08, 2012 4:48 pm

Teoricamente, una scala per pianoforte va avanti "all'infinito". Le scale "da conservatorio" sono infatti su 4 ottave, e solo l'ultima cambia diteggiatura, avendone una di chiusura invece che una per proseguire (sostituendo il mignolo al pollice quindi).
Image
User avatar
Tyler
Junior Member
 
Posts: 231
Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am

Re: [G] melodica minore

Postby unisono » Sun Jan 08, 2012 5:07 pm

occhio steeler! quando torni indietro ed è discendente, la scala melodica nn ha alterazioni e diventa naturale... quindi sol- fa (naturale, nn #)- mib (nn naturale) - re- do- sib.- la- sol. Se la fai così nn è melodica ma bachiana : Chessygrin :
unisono
 
Posts: 19
Joined: Wed Jul 13, 2011 11:21 am

Re: [G] melodica minore

Postby Tyler » Sun Jan 08, 2012 5:13 pm

Diciamo che ci sono due "principali" scale minori nel pianoforte classico
minore armonica: struttura t, s, t, t, s, 1t e mezzo, s...quindi nel caso, ad esempio, del DO, avrai il mi b, il la b ed il si naturale
minore melodica: cambia struttura tra ascendente (t, s, t, t, s, t, t) e discendente (t, s, t, t, t, t, s), avendo quindi sempre il mi b, ma nel moto ascendente porterà la b e si b, mentre nel discendente questi due saranno naturali e solo il mi resterà alterato rispetto alla maggiore.
Image
User avatar
Tyler
Junior Member
 
Posts: 231
Joined: Fri Dec 03, 2010 11:53 am

Re: [G] melodica minore

Postby Support Synthonia » Sun Jan 08, 2012 6:41 pm

steeler wrote:SCREENSHOT:

Image

Sia a dx che a sx in maniera ascendente su 2 ottave viene perfetta.

Per la sinistra:
Quanto torno indietro, vado bene solo per la prima ottava, infatti finisco sul SOL col dito 1, quindi non capisco come tornare ancora indietro per il FA# e il RE. : Eeek :

Per la destra è la stessa storia; riesco a tornare bene indietro solo per 1 ottava. : Eeek :

queste roba è più facile a vedersi che a dirsi, purtroppo non sono ancora riuscito a finire di prepare i video didattici anche perchè i siti sono ancora down..

In ogni modo caro, al max posso fare un pò di pratica con te su skype e farti vedere come risolvo io la questione.

Regola molto importante per questo tipo di scale è il passaggio del pollice sotto al 4o dito e non sotto al terzo...
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: [G] melodica minore

Postby steeler » Sun Jan 08, 2012 7:18 pm

Per Daniele, grazie e ok, ci daremo un appuntamento su SKYPE.

Per gli altri grazie a tutti per le risposte, me le devo leggere con calma
grazie tanto !!. Sicuramente queste risposte mi saranno utili anche per le altre scale discententi !!
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: [G] melodica minore

Postby Riven » Sun Jan 08, 2012 7:21 pm

Sei stai studiando le scale, le classiche scale (maggiore, minore melodica e armonica) il suggerimento che mi sento di darti è d acquistare uno dei libri che si utilizzano in conservatorio (mi viene in mente l'edizione di Finizio). Sono indicate tutte le diteggiature, almeno eviti di impazzire con le posizioni e di assumere posture scorrette.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: [G] melodica minore

Postby steeler » Sun Jan 08, 2012 7:40 pm

Riven wrote:Sei stai studiando le scale, le classiche scale (maggiore, minore melodica e armonica) il suggerimento che mi sento di darti è d acquistare uno dei libri che si utilizzano in conservatorio (mi viene in mente l'edizione di Finizio). Sono indicate tutte le diteggiature, almeno eviti di impazzire con le posizioni e di assumere posture scorrette.


1. Non mi esercito più sui tasti pesati, ma sui synth action.
2. faccio riferimento a questo libro: http://tinyurl.com/KeyboardMetalMethod (sicuramente farò gli edit sul libro grazie ai vostri consigli ! In effetti oggi ho perso l'intera mattinata per questa scala discendente; poi mi sono deciso a postare il msg sul forum. : Razz :)
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Next

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests