Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Keyboard Metal Method LOG

Keyboard Metal Method LOG

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

Re: Keyboard Metal Method LOG

Postby Support Synthonia » Fri Sep 23, 2011 9:17 pm

per la cronaca io ho iniziato con FISARMONICA IMPAZZITA...che sempre shredding è :)

il piano l'ho preso a 20 anni...mentre ho iniziato a suonare DT intorno ai 16 anni.

Questo però non vuol dire che il mio come il tuo percorso siano condivisibili..
penso che sia molto più giusto iniziare magari intorno agli 8 anni, partendo dal piano e facendo tutta la trafila..

magari studiando anche in conservatorio..come tutti i professionisti e tutti i tastieristi...( anche quelli dei DT ) :)

per noi Ric ormai è più che altro una passione, un divertimento, un sfogo..

confermo il mmmhhhhh...ahahaha brava!
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Keyboard Metal Method LOG

Postby steeler » Fri Sep 23, 2011 9:19 pm

Ho dimenticato di dire, che da un po' sono allergico a suonare i pezzi degli altri, ciò vuol dire anche che non utilizzerei i pezzi degli altri per esercitarmi. Mi bastano le scale che stanno nel libro, ormai lo so come si costruisce un solo.
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: Keyboard Metal Method LOG

Postby steeler » Fri Sep 23, 2011 9:22 pm

Ho dimenticato di dire che hai ragione Sion, per noi è solo divertimento. Ed anche chissà, un giorno che imparerò a shreddare sulla tastiera magari mi trovo un gruppo come tastierista invece che come chitarrista, altrimenti faccio come MacAlpine. Tecnicamente mi piacerebbe raggiungere il livello tecnico di Kuprij perchè a Jens proprio non ci penso ehehehhe
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: Keyboard Metal Method LOG

Postby Support Synthonia » Fri Sep 23, 2011 9:31 pm

se è quello il filone di tastieristi che vuoi prendere come riferimento allora probabilmente potrai avvicinarti a queste tecniche con un pò più di facilità..non che siano più facili di quelle usate da Rudess o Sherinian, ma di base sono molto meno espressive e puntano molto su passaggi "neo classici"...poca pentatonica, le dita sono molto pià vicine una all'altra..

vedrai! ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Keyboard Metal Method LOG

Postby steeler » Fri Sep 23, 2011 9:38 pm

lo so, infatti per me la pentatonica non esiste. Io il prog non lo so suonare nemmeno con la chitarra. Un mio amico tastierista dice Kuprij fa solo roba didattica. Il neoclassico è più spiccio.
Anche se devo dire che con la chitarra so suonare questa roba. : Razz :

Silent Man DT
Spirit Carries On DT
Odyssey l'arpeggio. Symphony X

ogni tanto con la tastiera intono Wait For Sleep, ma è in MIm ?
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: Keyboard Metal Method LOG

Postby Support Synthonia » Fri Sep 23, 2011 9:45 pm

sisi...il Mim è quasi sempre presente insieme al sim e al lam anche nelle tastiere :)

per gli hammondisti invece è il fam la tonalità preferita ;)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Keyboard Metal Method LOG

Postby steeler » Fri Sep 23, 2011 9:49 pm

io i chord LAm e SIm li prendo in maniera strana sulla tastiera. Dovresti vederlo. Mi tocca fare fare un video di testing.
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

Re: Keyboard Metal Method LOG

Postby Leonardo » Sat Sep 24, 2011 9:39 am

steeler wrote:Spero che la tecnica base non sia la solita scaletta ascendente di DO maggiore su un'ottava..

Perchè tu la sai fare la scaletta di do maggiore?? Sei sicuro? : book : : book :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Keyboard Metal Method LOG

Postby Support Synthonia » Sat Sep 24, 2011 9:56 am

ragazzi, attenti che Steeler potrei essere sempre io sotto mentite spoglie :)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Keyboard Metal Method LOG

Postby steeler » Sat Sep 24, 2011 10:14 am

Leonardo wrote:
steeler wrote:Spero che la tecnica base non sia la solita scaletta ascendente di DO maggiore su un'ottava..

Perchè tu la sai fare la scaletta di do maggiore?? Sei sicuro? : book : : book :


Si.
Keyboard: Korg M1 - Kurzweil ME1 - Yamaha MM8
User avatar
steeler
Platinum Member
 
Posts: 946
Joined: Wed Feb 24, 2010 12:24 pm
Location: Tivoli

PreviousNext

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 7 guests