Non è che per caso sapete se...
Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....
Non è che per caso sapete se...
by Albertinuz » Mon Aug 04, 2008 11:45 am
Ragazzi qualcuno di voi sa se esistono in Italia centri tipo la Berklee americana o centri così grossi per diplomarsi o laurearsi che non siano conservatori per pianoforte moderno o tastiere?
Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
-
Albertinuz - Junior Member
- Posts: 189
- Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
- Location: Marcon (VE)
Re: Non è che per caso sapete se...
by Albatros » Mon Aug 04, 2008 12:03 pm
ci sono diverse accademie importanti...cpm a milano ad esempio...accademia di bologna...ma i titoli non so se sono riconosciuti come laurea...sono cmq accademie private, anche se alcune sono equiparate ai conservatori...
- Albatros
- Junior Member
- Posts: 364
- Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
- Location: Ortona (chieti)
Re: Non è che per caso sapete se...
by Albertinuz » Mon Aug 04, 2008 1:50 pm
Ho dato un occhio a queste due che non avevo ancora visto e da una prima spulciata sono quelle che stavo cercando...grazie mille Albatros!! 

Kurzweil PC3X - Novation X Station 49 - Pianoforte KAWAY a muro - AKG K301XTRA - MacBook con Studio Logic 9, MainStage 9
-
Albertinuz - Junior Member
- Posts: 189
- Joined: Tue Jan 29, 2008 3:59 pm
- Location: Marcon (VE)
Re: Non è che per caso sapete se...
by gilles » Fri Oct 10, 2008 4:45 pm
ho frequentato per 4 anni il cpm a milano e mi son diplomato
il diploma non vale come un diploma "normale"...ma cmq è una delle più importanti scuole d'italia di musica moderna.
il problema è che ora a mio avviso sta un pò cadendo.
quando frequentavo io c'erano maestri con le palle che insegnavano da dio e che erano straconosciuti
ora son gli allievi di questi che insegnano.alcuni lasciano a desiderare e cmq la scuola ora è improntata più sull'ambito "teatrale" della musica...e meno sul fattore strumentale
il diploma non vale come un diploma "normale"...ma cmq è una delle più importanti scuole d'italia di musica moderna.
il problema è che ora a mio avviso sta un pò cadendo.
quando frequentavo io c'erano maestri con le palle che insegnavano da dio e che erano straconosciuti
ora son gli allievi di questi che insegnano.alcuni lasciano a desiderare e cmq la scuola ora è improntata più sull'ambito "teatrale" della musica...e meno sul fattore strumentale
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Non è che per caso sapete se...
by Il Rubo » Tue Dec 16, 2008 9:25 pm
Ciao a tutti, c è anche un'altra accademia che sta prendendo molto piede in Italia aprendo varie sedi con maestri molto bravi, l MMI. Io al momento sto studiando a Reggio Emilia e mi sto trovando bene, purtroppo il diploma vale poco, o meglio, vale come quello del CPM o della MA. comunque se volete dare un'occhiata i programmi sono molto validi!! http://www.modernmusicinstitute.com .
Live Setup: YAMAHA S90es, KORG Triton Classic, CLAVIA Nord Electro 2 73, Yamaha MG82cx, K&M Spider Pro, Proel pedals, SHURE SM58.
Other: Korg X3, YAMAHA Clavinova CLP-820s, M-AUDIO MobilePre USB, M-AUDIO 2x2 Midi.
Other: Korg X3, YAMAHA Clavinova CLP-820s, M-AUDIO MobilePre USB, M-AUDIO 2x2 Midi.
Re: Non è che per caso sapete se...
by david » Tue Dec 16, 2008 9:41 pm
benvenuto Il Rubo!
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
http://www.facebook.com/iniquabari
-
david - Senior Member
- Posts: 1435
- Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
- Location: Bæri
Re: Non è che per caso sapete se...
by Support Synthonia » Tue Dec 16, 2008 10:00 pm
david wrote:benvenuto Il Rubo!
GRazie Il RUBO, puoi dirci qualcosa di più su questa tua esperienza?
GRazie
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Non è che per caso sapete se...
by Il Rubo » Thu Dec 18, 2008 12:18 am
Certo! I corsi sono per batteria, chitarra, basso, voce e Tastiere.
Ci sono 4 livelli di strumento e 3 di Teoria e solfeggio.
Io sono entrato da quest anno direttamente per dare l'esame del terzo in strumento e secondo di teoria.
I programmi per piano e tastiere sono puntati sull'improvvisazione e la specializzazione in piano Jazz con gli studi dell'armonia moderna.
Non vi so dire per il primo livello come si comportino ma io vado da uno dei più quotati pianisti Jazz d'Italia quindi male male non sto!!
I corsi sono accessibili in varie formule come la long distance esattamente come al CPM oppure con un incontro alla settimana di strumento della durata di 45 minuti (pensavo fosse poco in realtà va moolto bene) e 2 incontri al mese di un'ora di sofeggio e teoria. Ovviamente a casa c'è un po da lavorare da soli ma niente di trascendentale!!
Ci sono 4 livelli di strumento e 3 di Teoria e solfeggio.
Io sono entrato da quest anno direttamente per dare l'esame del terzo in strumento e secondo di teoria.
I programmi per piano e tastiere sono puntati sull'improvvisazione e la specializzazione in piano Jazz con gli studi dell'armonia moderna.
Non vi so dire per il primo livello come si comportino ma io vado da uno dei più quotati pianisti Jazz d'Italia quindi male male non sto!!

I corsi sono accessibili in varie formule come la long distance esattamente come al CPM oppure con un incontro alla settimana di strumento della durata di 45 minuti (pensavo fosse poco in realtà va moolto bene) e 2 incontri al mese di un'ora di sofeggio e teoria. Ovviamente a casa c'è un po da lavorare da soli ma niente di trascendentale!!
Live Setup: YAMAHA S90es, KORG Triton Classic, CLAVIA Nord Electro 2 73, Yamaha MG82cx, K&M Spider Pro, Proel pedals, SHURE SM58.
Other: Korg X3, YAMAHA Clavinova CLP-820s, M-AUDIO MobilePre USB, M-AUDIO 2x2 Midi.
Other: Korg X3, YAMAHA Clavinova CLP-820s, M-AUDIO MobilePre USB, M-AUDIO 2x2 Midi.
Re: Non è che per caso sapete se...
by valeciara » Fri Jan 09, 2009 4:25 pm
Ragazzi prima di dare importanza ai vari MMI,modern music institute,informatevi bene sulle persone locali che lo gestiscono..e parlo per esperienza personale..e soprattutto informatevi sulla validità e un eventuale riconoscibilitòà dei titoli che vi rilasciano..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Re: Non è che per caso sapete se...
by valeciara » Fri Jan 09, 2009 4:26 pm
[/quote]Il Rubo wrote:un incontro alla settimana di strumento della durata di 45 minuti (pensavo fosse poco in realtà va moolto bene) e 2 incontri al mese di un'ora di sofeggio e teoria. Ovviamente a casa c'è un po da lavorare da soli ma niente di trascendentale!!
Ciao Rubo,ti assicuro che 45 minuti a lezione sono pochissimi,è un giochetto a cui ci hanno abituato le scuole di musica speculando con i nostri soldi,ma sono pochissimi perchè si riducono a poco piu di mezz'ora alla fine,le ore devono essere complete per le lezioni.e almeno una volta a settimana-due all'inizio..poi magari per corsi supplementari magari per affinare la tecnica da un utente già esperto è un altro conto,può bastare qanche una lezione al mese.
Cmq fidatevi che le lezioni devono esse re di 1 h INTERA,ALMENO..meno è rapina..

Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
12 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 18 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]