Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Spartiti

Spartiti

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

Re: Spartiti

Postby carlitos » Mon Jan 26, 2009 5:16 pm

Scusate l'ot ma non ricordo proprio un assolo di Rudess in Biaxident dove usi il ribbon : Frown : in quella canzone non usa solo piano organo e strings?...
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Spartiti

Postby david » Mon Jan 26, 2009 5:34 pm

ribbon sul piano : Chessygrin :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Spartiti

Postby abc » Wed Sep 02, 2009 12:32 pm

Approposito di spartiti..volevo segnalare questo sito che ho trovato l'altro giorno...secondo me può essere molto utile : Thumbup :

http://www.pianofiles.com/

Funziona così:ogni utente ha una lista di tutti gli spartiti che possiede...se cerchi un determinato spartito semplicemente contatti uno dei possessori via e-mail e te lo fai mandare...facile no? : Chessygrin :
KORG Triton Extreme 61 (IN VENDITA)
abc
 
Posts: 93
Joined: Wed Sep 03, 2008 8:10 pm

Re: Spartiti

Postby RAINMAKER » Wed Sep 23, 2009 10:16 am

Nel giro di qualche giorno, previo controllo dei moderatori, inserirò spartiti più o meno ufficiali dei dream...ovviamente parliamo dei primi album.
Non è molto ma può sempre essere utile per qualcuno! : book :
Korg M3 73 Xpanded - Behringer FCB1010 - Yamaha Clavinova

Utente n.1000
User avatar
RAINMAKER
 
Posts: 75
Joined: Sat Sep 05, 2009 11:48 am
Location: Busca (CN)

Re: Spartiti

Postby alexandros » Wed Sep 23, 2009 2:03 pm

io penso di essere uno die pochi ancora a dusare Cakewalk...
praticamente lo uso per tutto, giardarmi le partiture dai midi, scrivere musica (secondo me è fantastico nellos cirvere nota per nota)... uso Cubase per le parti audio e sostutuire i VST alle tracce Midi.

Cmq, i Midi in internet son spesso e soventi scannati...io li uso come base di partenza per le parti più difficili, poi vado ad orecchio (certe cose dei Children of Bodom eran impossibili da tirare giù a orecchio...troppe, troppe note!)
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Spartiti

Postby carlitos » Wed Sep 23, 2009 2:06 pm

Io per imparare una canzone, creare un arrangiamento per tutto il gruppo o capire le parti più difficili uso Guitar Pro, non è il massimo comunque ci si tira fuori cose carine e sopratutto grazie a questo programma ho imparato i tempi dispari ahah : Chessygrin :
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Spartiti

Postby Donald » Wed Sep 23, 2009 2:37 pm

Anche se guitar pro molte volte non è il massimo essendo molto schematico : book : io per esempio col gruppo ho buttato molti riff buoni : Hurted : che poi sentendoli dal vivo li abbiamo riusati perchè ci piacevano : Chessygrin : ..........
anche se cmq è molto molto utile ci consente di capire meglio le parti : Thumbup :
Donald
 

Re: Spartiti

Postby scarface » Wed Sep 23, 2009 3:21 pm

Io fino a questo momento mi sono sempre affidato all'orecchio, devo dire con ottimi risultati, tranne per le parti troppo difficili, sia perchè cmq non ho molta dimestichezza con gli spartiti, sia perchè non riesco mai a trovare uno spartito che mif accia fare meglio di ciò che capisco con l'orecchio e se proprio devo seguire uno spartito, perchè magari l'ho trovato raramente buono, uso guitar pro : Walkman :
Non ho trovato altri programmi con cui avere delle buone partiture...
Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo

My Spaces


«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
User avatar
scarface
Junior Member
 
Posts: 384
Joined: Wed Jan 07, 2009 11:21 am
Location: Siracusa, IT

Re: Spartiti

Postby Donald » Wed Sep 23, 2009 5:47 pm

Alla fine come credo tutti facciamo è meglio affidarsi all'orecchio allenato che a un midi stroppiato
Donald
 

Re: Spartiti

Postby RAINMAKER » Thu Sep 24, 2009 2:21 am

Avere uno spartito scritto come si deve se uno ha un po' di dimestichezza è manna dal cielo, vi assicuro! poi è ovvio che bisogna sempre completare e non fidarsi ciecamente...se parliamo poi di guitar pro...già non è un programma per tastiera e poi chi mette i pezzi in rete è gente che a volte ha un orecchio e una voglia di sbattersi assurda, altre volte invece farebbe meglio a non scrivere... : Wink :
A volte non sai da dove partire e ringrazi che ci siano programmi di questo tipo che ti danno una dritta ma poi finisce lì... : Sailor :
Korg M3 73 Xpanded - Behringer FCB1010 - Yamaha Clavinova

Utente n.1000
User avatar
RAINMAKER
 
Posts: 75
Joined: Sat Sep 05, 2009 11:48 am
Location: Busca (CN)

PreviousNext

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests