Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Sweet child of mine

Sweet child of mine

Tecnica allo stato puro, esercizi, metodi,....

Re: Sweet child of mine

Postby Rickeyboard » Sat Aug 07, 2010 2:10 pm

Quando la facevo con il mio gruppo di mettevo dei begli accordoni di nona con un piano bello compresso quando c'è ancora l'intro, dopodichè Hammond selvaggio a manetta : police :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Sweet child of mine

Postby vaivavalo » Sat Aug 07, 2010 2:21 pm

Rickeyboard wrote:Quando la facevo con il mio gruppo di mettevo dei begli accordoni di nona con un piano bello compresso quando c'è ancora l'intro, dopodichè Hammond selvaggio a manetta : police :

Dipende, io, per il genere che faccio e che mi piace, non l'avrei mai fatta così xD!!! Ovviamente rispetto le tue scelte, e per un gruppo con sonorità rock prog come penso erano quelle in cui suonavi ci stava perfetto! : Thumbup : Dipende molto dal genere!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Sweet child of mine

Postby Rickeyboard » Sat Aug 07, 2010 2:36 pm

Certo, era un gruppo pop/rock, non mi sarei mai sognato di farla così sennò XD
In quell'ambito erano le uniche cose tastieristiche che secondo me rispettassero la filosofia e il sound della canzone : Wink :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Sweet child of mine

Postby vaivavalo » Sat Aug 07, 2010 2:53 pm

Rickeyboard wrote:Certo, era un gruppo pop/rock, non mi sarei mai sognato di farla così sennò XD
In quell'ambito erano le uniche cose tastieristiche che secondo me rispettassero la filosofia e il sound della canzone : Wink :

Giustissimo! Non avevo dubbi che avessi seguito questo ragionamento, grande Rick!
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Sweet child of mine

Postby Boniz » Sat Aug 07, 2010 3:08 pm

vaivavalo wrote:Allora, secondo me potresti mettere tipo un suonino elettronico durante l'intro, aprendo a tempo il cufoff, magari anche solo dalla valvola o se ci riesci dall'LFO, comunque con wave Sine, quindi sale-scende-sale-scende-sale-etc etc... altrimenti doppi la linea del basso con un lead leggero leggero, molto "morbidoso", poi vai di synth strings con attack lungo, tipo sulla 30ina, 25/30 mettiamo, su tutto il pezzo, e magari un pochina di release, circa 30/35. Ovviamente questi sono i valori della ADSR.
Poi ti prendi la tua parte durante il solo di chitarra (mi pare pure giusto) con un buon lead "chitarroso", potente, fai sentire chi sei con le tastiere, altrimenti lasci al chitarrista il suo momento di gloria, e sul bridge successivo, da "Where do we go now..." ti fai sotto te, prima più piano, magari giocando con la modulation, poi invece sul pezzo "ahiahiahiah..." prova a fare tipo un arpeggio dell'accordo ascendente-discendente-ascendente-discendente-ascendente-discendente dell'accordo (tipo se l'accordo fosse RE, fai RE1-LA1-RE2-LA2-RE3, poi vai a scendere LA2-RE2-LA1-RE1-LA0, i numeri stanno ad indicare le ottave, più alti i numeri più alte le ottave; come ti ho scritto è un arpeggio di quintine, puoi farle valere o come crome o come semicrome, questo dipende da te!). Cerca di evitare tutti i tappetti e basta, sfogati, non sei solo un sottofondo ca**o! : Thumbup :


che arpeggio triste è? hahahaha
User avatar
Boniz
Platinum Member
 
Posts: 557
Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm

Re: Sweet child of mine

Postby Rickeyboard » Sat Aug 07, 2010 3:20 pm

vaivavalo wrote:
Rickeyboard wrote:Certo, era un gruppo pop/rock, non mi sarei mai sognato di farla così sennò XD
In quell'ambito erano le uniche cose tastieristiche che secondo me rispettassero la filosofia e il sound della canzone : Wink :

Giustissimo! Non avevo dubbi che avessi seguito questo ragionamento, grande Rick!

: Angle : Se fate qualcosa di più sperimentale postate una demo che sono curioso : Walkman :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

Re: Sweet child of mine

Postby vaivavalo » Sat Aug 07, 2010 3:33 pm

Boniz wrote:
vaivavalo wrote:Allora, secondo me potresti mettere tipo un suonino elettronico durante l'intro, aprendo a tempo il cufoff, magari anche solo dalla valvola o se ci riesci dall'LFO, comunque con wave Sine, quindi sale-scende-sale-scende-sale-etc etc... altrimenti doppi la linea del basso con un lead leggero leggero, molto "morbidoso", poi vai di synth strings con attack lungo, tipo sulla 30ina, 25/30 mettiamo, su tutto il pezzo, e magari un pochina di release, circa 30/35. Ovviamente questi sono i valori della ADSR.
Poi ti prendi la tua parte durante il solo di chitarra (mi pare pure giusto) con un buon lead "chitarroso", potente, fai sentire chi sei con le tastiere, altrimenti lasci al chitarrista il suo momento di gloria, e sul bridge successivo, da "Where do we go now..." ti fai sotto te, prima più piano, magari giocando con la modulation, poi invece sul pezzo "ahiahiahiah..." prova a fare tipo un arpeggio dell'accordo ascendente-discendente-ascendente-discendente-ascendente-discendente dell'accordo (tipo se l'accordo fosse RE, fai RE1-LA1-RE2-LA2-RE3, poi vai a scendere LA2-RE2-LA1-RE1-LA0, i numeri stanno ad indicare le ottave, più alti i numeri più alte le ottave; come ti ho scritto è un arpeggio di quintine, puoi farle valere o come crome o come semicrome, questo dipende da te!). Cerca di evitare tutti i tappetti e basta, sfogati, non sei solo un sottofondo ca**o! : Thumbup :


che arpeggio triste è? hahahaha

che str***o! xD xD! Era per non complicargli troppo la vita, e per dargli uno spunto! : Razz :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Sweet child of mine

Postby vaivavalo » Sat Aug 07, 2010 3:35 pm

Rickeyboard wrote:
vaivavalo wrote:
Rickeyboard wrote:Certo, era un gruppo pop/rock, non mi sarei mai sognato di farla così sennò XD
In quell'ambito erano le uniche cose tastieristiche che secondo me rispettassero la filosofia e il sound della canzone : Wink :

Giustissimo! Non avevo dubbi che avessi seguito questo ragionamento, grande Rick!

: Angle : Se fate qualcosa di più sperimentale postate una demo che sono curioso : Walkman :


Ancora nulla di proprio sperimentale, giusto Aces High versione death, ma con qualche inserto che aggiungerò poi, ma è molto simile alla linea dei Cob! : Thumbup :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Sweet child of mine

Postby vaivavalo » Sat Aug 07, 2010 3:35 pm

Rickeyboard wrote:
vaivavalo wrote:
Rickeyboard wrote:Certo, era un gruppo pop/rock, non mi sarei mai sognato di farla così sennò XD
In quell'ambito erano le uniche cose tastieristiche che secondo me rispettassero la filosofia e il sound della canzone : Wink :

Giustissimo! Non avevo dubbi che avessi seguito questo ragionamento, grande Rick!

: Angle : Se fate qualcosa di più sperimentale postate una demo che sono curioso : Walkman :


Ancora nulla di proprio sperimentale, giusto Aces High versione death, ma con qualche inserto che aggiungerò poi, ma è molto simile alla linea dei Cob! : Thumbup :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Sweet child of mine

Postby Rickeyboard » Sat Aug 07, 2010 4:00 pm

Magari se hai tempo da perdere prova a registrare la parte di tastiera che dici tu su sweet child o mine, mi hai incuriosito : Chessygrin :
User avatar
Rickeyboard
Platinum Member
 
Posts: 824
Joined: Mon Jan 11, 2010 11:33 am
Location: Mesagne (BR)

PreviousNext

Return to KeyboardSolo / Tecnica / Esercizi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 18 guests