Albatros wrote:Leon@rdo wrote:non puoi inclinarla semplicemente per il fatto che a causa della gravità la meccanica non funzionerebbe a dovere
esatto.....gli strumenti a tastiera si suonano con il peso e quindi la gravità......senza di essa sarebbe più complicato...è inutile dire che la forza necessaria per abbassare i tasti sarebbe maggiore..ma poi ci sarebbero altri problemi....come per esempio il non pieno controllo visivo della tastiera...
Si è esatto. E' anche peggio! La pesatura dei tasti nelle tastiere viene ottenuta mediante una specie di leva che sta in equilibrio se la tastiera è orizzontale. Se la inclinate non ottenete solamente un problema tecnico per voi, ma proprio vi si "premono" i tasti da soli, perchè sbilanciate la leva.
Per quanto riguarda gli stand a due tastiere classici io ho apportato una piccola modifica. Ho segato i bracci della tastiera superiore per avvicinarla di più a quella inferiore, in modo da ottenere un qualcosa di più simile ad un "double manual". I bracci standard per gli stand ad X che vendono sono esageratamente alti. Se suoni bene la tastiera inferiore da seduto, quella superiore quasi quasi stai comodo a suonarla in piedi. Secondo me sono fatti male. Con la piccola modifica che ho fatto, stando a tutte le cose che avete detto voi sull'inclinazione della tastiera superiore per non piegare il polso etc..., adesso suono molto più comodo e dopo 4 ore di prove non mi fanno male le spalle o le braccia.
Alla fine per mantenere inalterata la posizione del polso devi piegare di più il gomito e spostare dalla posizione di equilibrio l'omero che solitamente starebbe rilassato lungo i fianchi o poco distante.