Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • aiuto per programmare kronos

aiuto per programmare kronos

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Re: aiuto per programmare kronos

Postby TheGreyMaster » Tue Mar 12, 2013 12:42 pm

Ci sono svariati modi per risolvere la cosa e, a seconda deell'arrangiamento di piano più o meno complesso (spiega magari esattamente che tipo di arpeggi fai, a quante mani, su che estenzione, ecc.) possono essere più o meno complessi.

Se per esempio arpeggi gli accordi con la sola mano destra ti basta splittare in due parti lo strumento e suonare il pad con la sinistra. Se l'arpeggio è a due mani o magari necessiti di tenere dei basi di piano con la sinistra puoi comunque risolvere con una strategia mirata di layer...descrivici la parte nello specifico! : Thumbup :
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: aiuto per programmare kronos

Postby alexandros » Tue Mar 12, 2013 1:09 pm

o ancora... te la giochi con i pad virtuali del Kronos (mi chiedo perchè non li abbiano fatti fisici come sull'M3...su certi brani per me sono la salvezza!)..imposti il pad su canale midi diverso, li imposti sui pad et voilà!
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: aiuto per programmare kronos

Postby Manuel_Manuwar » Tue Mar 12, 2013 3:32 pm

allora la parte di piano prevede un arpeggio elementare con la sinistra 1°-5°-8°-5° di crome e un parte melodica con la mano destra...quello che vorrei ottenere è l'effetto che si potrebbe ottenere se ci fossero 2 tastieristi in gruppo...uno che fa la sopradetta parte di pianoforte e uno che tiene con un suono, ad esempio un hammond, le toniche dei vari accordi per riempire il suono visto che il basso non c'è in questo brano perchè il nostro bassista suonerebbe il violino...ora essendoci solo io volevo provare a risolvere la cosa...avevo pensato ai pad che però su kronos non sono fisici e non so se e come si possono assegnare ad esempio all'ottava bassa che non userei...vi ringrazsio per tutte le spiegazioni che mi state dando...ma parlate più semplicemente per favore che da vero inesperto quale sono non ho capito mezza parola delle procedure che avete spiegato e che immagino essere quanto di più elementare ci sia...ma purtroppo non ancora per me
Korg Kronos 73, Korg DS-8
User avatar
Manuel_Manuwar
Junior Member
 
Posts: 243
Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
Location: Ancona

Re: aiuto per programmare kronos

Postby Manuel_Manuwar » Tue Mar 12, 2013 3:34 pm

Xam wrote:
alexandros wrote:Oppure usi semplicemente il sequencer...ti registri la base del pad in tutta tranquillità, la fai partire e ci suoni sopra il piano normalmente : Wink :


se il gruppo suona senza click però non si può fare...
La soluzione di paga è intelligente, però prevede una spesa extra. Per un solo brano mi sembra uno spreco.


teoricamente suoniamo con il click ma 1) ancora non siamo perfetti col click e 2) a parte la spesa, che cmq incide ma se serve la farei lo stesso, sussiste il fatto che non ho la più pallida idea di che cosa ci si potrebbe fare e come usarla una pedaliera midi...scusate, a volte mi vergogno della mia non-conoscenza : Cry :
Korg Kronos 73, Korg DS-8
User avatar
Manuel_Manuwar
Junior Member
 
Posts: 243
Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
Location: Ancona

Re: aiuto per programmare kronos

Postby InTheNameOfProg » Tue Mar 12, 2013 4:41 pm

Beh, parlando semplice, hai 2 pedali? Con uno gestisci il sustain del piano, con l'altro gestisci il release(durata del suono) relativo al pad. Poi per come applicarlo a kronos non so, dovrebbe risponderti un possessore.
Kurzweil K2600X (contemporary + orchestral Rom) - Korg Triton rack - Korg SP250 - Stand ax48pro
User avatar
InTheNameOfProg
 
Posts: 45
Joined: Thu Dec 13, 2012 4:03 pm
Location: Padova

Re: aiuto per programmare kronos

Postby Iryon » Tue Mar 12, 2013 8:59 pm

Per come hai spiegato quello che devi fare, io creerei uno split/layer dove nel range delle toniche degli arpeggi che andrai a fare, visto che arpeggi le note dei powerchords (1°- 5°- 8°), assegni anche un suono di pad. Fatto questo puoi scegliere se:
- aumentare il parametro Release del pad in modo che decada al cambio accordo, disabilitando il pedale sustain per questo pad
- aumentare il parametro Release del pianoforte (se ti serve risuonante) e disabilitare il controllo del pedale di sustain per il pianoforte
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB

Lightless Moor <--- la mia band
User avatar
Iryon
Platinum Member
 
Posts: 736
Joined: Sun Jan 03, 2010 2:11 am
Location: Cagliari

Re: aiuto per programmare kronos

Postby TheGreyMaster » Tue Mar 12, 2013 11:54 pm

Iryon wrote:Per come hai spiegato quello che devi fare, io creerei uno split/layer dove nel range delle toniche degli arpeggi che andrai a fare, visto che arpeggi le note dei powerchords (1°- 5°- 8°), assegni anche un suono di pad. Fatto questo puoi scegliere se:
- aumentare il parametro Release del pad in modo che decada al cambio accordo, disabilitando il pedale sustain per questo pad
- aumentare il parametro Release del pianoforte (se ti serve risuonante) e disabilitare il controllo del pedale di sustain per il pianoforte


Esatto, vista la situazione o fa così o con il metodo di Xam (che magari richiede un'esecuzione più calibrata ma permette di avere potenzialmente il pad in qualsiasi punto della tastiera, alla bisogna)...non starei invece a spendere soldi in pedaliera midi aggiuntiva...mi sembra sprecata! E i pad non li può usare se deve fare arpeggi e melodia...
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: aiuto per programmare kronos

Postby Manuel_Manuwar » Wed Mar 13, 2013 1:07 pm

Iryon wrote:Per come hai spiegato quello che devi fare, io creerei uno split/layer dove nel range delle toniche degli arpeggi che andrai a fare, visto che arpeggi le note dei powerchords (1°- 5°- 8°), assegni anche un suono di pad. Fatto questo puoi scegliere se:
- aumentare il parametro Release del pad in modo che decada al cambio accordo, disabilitando il pedale sustain per questo pad
- aumentare il parametro Release del pianoforte (se ti serve risuonante) e disabilitare il controllo del pedale di sustain per il pianoforte


quando riuscirò a capire quello che hai scritto e quando imparerò a programmare la sopradetta cosa sulla kronos, giuro che ci proverò...porca miseria quanto mi sento incapace...:(...cioè esiste un modo che mi faccia sentire il pad in contemporanea solo a quando suono la toni.....aspetta che forse ho capito mentre sto scrivendo...proverò a vedere se ho capito veramente o è stata solo un'illusione...:D
La cosa che invece è un pezzo che provo a capire ma ancora non sono riuscito è come abilitare/disabilitare il pedale del sustain per uno o l'altrto suono all'interno di una combi da più suoni...perchè se ho capito bene il discorso partiranno contemporaneamente il pianoforte e il pad, che con una release lunga mi dovrebbe coprire il buco sonoro mentre arpeggio col piano, e ovviamente, servendomi il pedale del sustain per il piano ma non per il pad, devo fare in modo che questo sia attivo per il piano e non per il pad appunto (e se è così questo non ho trovato la pagina del menù che mi consente di scegliere)....
Resta il fatto che mi sento un incapace
Korg Kronos 73, Korg DS-8
User avatar
Manuel_Manuwar
Junior Member
 
Posts: 243
Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
Location: Ancona

Re: aiuto per programmare kronos

Postby alexandros » Wed Mar 13, 2013 1:26 pm

devi andare nella pagina Midi Filter a abilitire/disabilitare il sustain ai vari program che compongono la combi...
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: aiuto per programmare kronos

Postby TheGreyMaster » Wed Mar 13, 2013 3:58 pm

A scanso di equivoci, si tratta di quella pagina piena di quadratini con le spunte (ogni colonna verticale corrisponde ad uno dei 16 timbri) ed ogni quadratino abilita/disabilita le caratteristiche indicate... :P
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

PreviousNext

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 11 guests