Iryon wrote:Per come hai spiegato quello che devi fare, io creerei uno split/layer dove nel range delle toniche degli arpeggi che andrai a fare, visto che arpeggi le note dei powerchords (1°- 5°- 8°), assegni anche un suono di pad. Fatto questo puoi scegliere se:
- aumentare il parametro Release del pad in modo che decada al cambio accordo, disabilitando il pedale sustain per questo pad
- aumentare il parametro Release del pianoforte (se ti serve risuonante) e disabilitare il controllo del pedale di sustain per il pianoforte
quando riuscirò a capire quello che hai scritto e quando imparerò a programmare la sopradetta cosa sulla kronos, giuro che ci proverò...porca miseria quanto mi sento incapace...:(...cioè esiste un modo che mi faccia sentire il pad in contemporanea solo a quando suono la toni.....aspetta che forse ho capito mentre sto scrivendo...proverò a vedere se ho capito veramente o è stata solo un'illusione...:D
La cosa che invece è un pezzo che provo a capire ma ancora non sono riuscito è come abilitare/disabilitare il pedale del sustain per uno o l'altrto suono all'interno di una combi da più suoni...perchè se ho capito bene il discorso partiranno contemporaneamente il pianoforte e il pad, che con una release lunga mi dovrebbe coprire il buco sonoro mentre arpeggio col piano, e ovviamente, servendomi il pedale del sustain per il piano ma non per il pad, devo fare in modo che questo sia attivo per il piano e non per il pad appunto (e se è così questo non ho trovato la pagina del menù che mi consente di scegliere)....
Resta il fatto che mi sento un incapace