Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Alternative a Cubase SX3

Alternative a Cubase SX3

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Alternative a Cubase SX3

Postby AndreaViolent » Sat Jan 10, 2009 12:30 am

Cosa c'è di buono per registrare oltre Cubase SX3?
A me serve un programma per registrare canzoni tutto utilizzando vst che possibilmente prenda di meno e che non rallenti radicalmente dopo diverse ore di utilizzo.
Vi prego Salvate il mio PC (appena torna che è in assistenza per scheda madre bruciata)...
Creamsicle http://www.youtube.com/user/creamcircle
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
AndreaViolent
 
Posts: 71
Joined: Tue Nov 04, 2008 2:09 pm

Re: Alternative a Cubase SX3

Postby Support Synthonia » Sat Jan 10, 2009 12:33 am

AndreaViolent wrote:Cosa c'è di buono per registrare oltre Cubase SX3?
A me serve un programma per registrare canzoni tutto utilizzando vst che possibilmente prenda di meno e che non rallenti radicalmente dopo diverse ore di utilizzo.
Vi prego Salvate il mio PC (appena torna che è in assistenza per scheda madre bruciata)...

Purtroppo il tuo problema non è il SEQ, non è CUBASE, ma il fatto che tu voglia fare uso di VST.
Non conosco il tuo PC e le sue caratteristiche ma davvero CUBASE Sx è molto stabile e semplice.
Non penso ci sia qualcosa di così affidabile e SEMPLICE come CUBASE.
Per semplice ovviametne intendo "LEGGERO" per sistema.

Comunque al max prova ad usare Sx2, solo che immagino dovresti rivendere il 3 per acquistare il 2 : Hurted :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Alternative a Cubase SX3

Postby AndreaViolent » Sat Jan 10, 2009 12:37 am

Sion Aries wrote:
AndreaViolent wrote:Cosa c'è di buono per registrare oltre Cubase SX3?
A me serve un programma per registrare canzoni tutto utilizzando vst che possibilmente prenda di meno e che non rallenti radicalmente dopo diverse ore di utilizzo.
Vi prego Salvate il mio PC (appena torna che è in assistenza per scheda madre bruciata)...

Purtroppo il tuo problema non è il SEQ, non è CUBASE, ma il fatto che tu voglia fare uso di VST.
Non conosco il tuo PC e le sue caratteristiche ma davvero CUBASE Sx è molto stabile e semplice.
Non penso ci sia qualcosa di così affidabile e SEMPLICE come CUBASE.
Per semplice ovviametne intendo "LEGGERO" per sistema.

Comunque al max prova ad usare Sx2, solo che immagino dovresti rivendere il 3 per acquistare il 2 : Hurted :


Conosco benissimo Cubase è so utilizzarlo abbastanza bene, ma vorrei qualcosa possibilmente (Se esiste) qualcosa non steinberg.
Altrimenti comprerò l' SX2...
Creamsicle http://www.youtube.com/user/creamcircle
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
AndreaViolent
 
Posts: 71
Joined: Tue Nov 04, 2008 2:09 pm

Re: Alternative a Cubase SX3

Postby Support Synthonia » Sat Jan 10, 2009 12:52 am

AndreaViolent wrote:
Sion Aries wrote:
AndreaViolent wrote:Cosa c'è di buono per registrare oltre Cubase SX3?
A me serve un programma per registrare canzoni tutto utilizzando vst che possibilmente prenda di meno e che non rallenti radicalmente dopo diverse ore di utilizzo.
Vi prego Salvate il mio PC (appena torna che è in assistenza per scheda madre bruciata)...

Purtroppo il tuo problema non è il SEQ, non è CUBASE, ma il fatto che tu voglia fare uso di VST.
Non conosco il tuo PC e le sue caratteristiche ma davvero CUBASE Sx è molto stabile e semplice.
Non penso ci sia qualcosa di così affidabile e SEMPLICE come CUBASE.
Per semplice ovviametne intendo "LEGGERO" per sistema.

Comunque al max prova ad usare Sx2, solo che immagino dovresti rivendere il 3 per acquistare il 2 : Hurted :


Conosco benissimo Cubase è so utilizzarlo abbastanza bene, ma vorrei qualcosa possibilmente (Se esiste) qualcosa non steinberg.
Altrimenti comprerò l' SX2...


Non volevo mettere in dubbio il tuo saperlo usare : Sailor : , allora prova a usare qualcosa di più semplice tipo SEQUEL 2

Image

anche se di base questo ti prenderà più risorse VIDEO e quindi è anche peggio forse : Sig :

Però di base sia Cubase che Sequel sono programmi molto semplici e molto HOME RECORDING..

Paradossalmente la roba più professionale, su MAC sopratutto, è molto più semplice e più leggera come "peso sulle prestazioni della DAW"...

CUBASE è nato come SOFTWARE di COPIA INCOLLA LOOPS non tanto per fare MULTITRACCIA, ora invece è diventato un SEQ completo per tutte le tipologie di musica
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Alternative a Cubase SX3

Postby AndreaViolent » Sat Jan 10, 2009 1:18 am

Avevo visto una pubblicità su you tube di sto programma girato a New York con niente meno che Jordan Rudess!
Tiene in mano un Pc Hp molto bello quindi posso solo supporre che giri su dei computer nuovi e potentissimi.
Poi la grafica del programma è molto bella, però se dici che è semplice forse è leggero e poi rudess faceva vedere che creava canzoni in giro per New York ovviamente senza tastiera, quindi possibilmente è un programma rivolto a tutti, anche a chi non suona o vuole creare musica senza tastiere o controller Midi.
Creamsicle http://www.youtube.com/user/creamcircle
AndreaViolent http://www.youtube.com/andreaviolent
Presidente di Circuito Prog Sicilia:http://www.facebook.com/group.php?gid=59004388519#/group.php?gid=69675463085&ref=ts
AndreaViolent
 
Posts: 71
Joined: Tue Nov 04, 2008 2:09 pm

Re: Alternative a Cubase SX3

Postby lori » Sun Jan 11, 2009 9:59 pm

ciao
Il Sonar della Cakewalk è un ottimo programma, ovviamente più recente è la versione più richiede un computer potente dovresti vedere se trovi la versione adatta al tuo computer, considera che ora credo siano arrivati al Sonar 8
Roland Fantom G6/Roland V-Synth GT/Acces Virus TI2 desktop/Motu 828mk3/Genelec 8030/Ultimate support AX-48B/K&M Spider Pro
User avatar
lori
 
Posts: 77
Joined: Wed Jun 18, 2008 10:36 am
Location: Sammichele

Re: Alternative a Cubase SX3

Postby DKS Synth Lab » Mon Jan 12, 2009 10:05 pm

io ho sempre usato adobe audition e mi trovo benissimo...prima con la versione 1.5 che uso ancora, e ora con la versione 3.0... : Thumbup : è un ottimo programma : Wink :
Roland Fantom G6 (ARX-02 Electric Piano - ARX-03 Brass) - Korg Triton Studio 61 (EXB-04) - Casio PX-5S - Studiologic VMK 176 Plus - Yamaha U3 Upright Piano - M-Audio Axiom 25 MKII
User avatar
DKS Synth Lab
Senior Member
 
Posts: 2181
Joined: Sun Feb 24, 2008 10:35 pm

Re: Alternative a Cubase SX3

Postby TheGreyMaster » Mon Jan 12, 2009 10:57 pm

Logic è uno dei programmi meglio ottimizzati...il mio maestro usa quello al suo studio...
User avatar
TheGreyMaster
Platinum Member
 
Posts: 743
Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
Location: Firenze

Re: Alternative a Cubase SX3

Postby Niki » Tue Jan 13, 2009 1:44 pm

Beh direi che un'ottima alternativa a Cubase SX3 sia....Cubase 4 : Twisted : : Twisted : : Twisted :
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)


Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 9 guests