Come usare i sysex? Help!
Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi
Come usare i sysex? Help!
by vaivavalo » Tue Feb 16, 2010 10:48 am
Come da titolo, vorrei mandare un file sysex con tutte le sue informazioni al mio Roland JV 1080, ma non so come fare!!! Cosa devo settare con il PC? Qualche software ovviamente, ma quale? E sul Roland? Grazie ragassuoli!
Re: Come usare i sysex? Help!
by Riven » Tue Feb 16, 2010 11:01 am
Se fai una ricerca in rete troverai sicuramente qualche programmino free che consente di trasmettere via MIDI i files sysex.
L'unica cosa che ti serve è una interfaccia midi per collegare il synth al computer.
Colleghi l'interfaccia al computer, poi colleghi il MIDI out dell'interfaccia al MIDI IN del synth, carichi il file sysex nel programmino e da questo lo invii al synth.
Non vorrei dire una bestialità, ma mi semrba che il file sysex possa essere trasmesso anche da un sequencer tipo Cubase, Logic, etc.
Ti basta caricarlo nel sequencer e premere play, naturalmente dopo aver colelgato synth e computer.
Ciao
Gianni
PS: tieni presente che il file sysex sovrascrive quello che c'è nel tuo synth, quindi se hai dei suoni creati da te ricordati di salvarli prima da qualche parte.
L'unica cosa che ti serve è una interfaccia midi per collegare il synth al computer.
Colleghi l'interfaccia al computer, poi colleghi il MIDI out dell'interfaccia al MIDI IN del synth, carichi il file sysex nel programmino e da questo lo invii al synth.
Non vorrei dire una bestialità, ma mi semrba che il file sysex possa essere trasmesso anche da un sequencer tipo Cubase, Logic, etc.
Ti basta caricarlo nel sequencer e premere play, naturalmente dopo aver colelgato synth e computer.
Ciao
Gianni
PS: tieni presente che il file sysex sovrascrive quello che c'è nel tuo synth, quindi se hai dei suoni creati da te ricordati di salvarli prima da qualche parte.
-
Riven - Posts: 2328
- Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am
Re: Come usare i sysex? Help!
by vaivavalo » Tue Feb 16, 2010 11:09 am
Riven wrote:Se fai una ricerca in rete troverai sicuramente qualche programmino free che consente di trasmettere via MIDI i files sysex.
L'unica cosa che ti serve è una interfaccia midi per collegare il synth al computer.
Colleghi l'interfaccia al computer, poi colleghi il MIDI out dell'interfaccia al MIDI IN del synth, carichi il file sysex nel programmino e da questo lo invii al synth.
Non vorrei dire una bestialità, ma mi semrba che il file sysex possa essere trasmesso anche da un sequencer tipo Cubase, Logic, etc.
Ti basta caricarlo nel sequencer e premere play, naturalmente dopo aver colelgato synth e computer.
Ciao
Gianni
PS: tieni presente che il file sysex sovrascrive quello che c'è nel tuo synth, quindi se hai dei suoni creati da te ricordati di salvarli prima da qualche parte.
Innanzitutto grazie! Allora, un programmino l'ho scaricato e l'interfaccia ce l'ho, solo che dopo averli collegati nel PC avvio il programma e carico il sysex, ma nell'expander? Dove devo posizionarmi? In teoria dovrebbe sovrascrivere una sola patch, non tutte.
Re: Come usare i sysex? Help!
by Support Synthonia » Tue Feb 16, 2010 11:16 am
Il sys ex purtroppo è praticamente un file che contiene informazioni in ESADECIMALE, la stessa codifica del Midi.
quindi i file Sys ex sono file di testo normalissimi.
Non puoi fare una selezione di quello che devi caricare, a meno che tu non conosca già quale parte del codice mandare alla tastiera.
Per fare questo dovrai mandare tutto il setup al tuo expander, prima salva i suoni che hai attualmente e poi piano piano ripassa uno per 1 i suoni che vorrai salvare al tuo programma di Sysex.
Devi vedere nel rack, ci sarà un MENU DUMP MIDI SYS EX o una cosa del genere.
Per quanto riguarda il programmino ne trovi 2 o 3 nel nostro MARKETPLACE, area SHARING FILES ;)
quindi i file Sys ex sono file di testo normalissimi.
Non puoi fare una selezione di quello che devi caricare, a meno che tu non conosca già quale parte del codice mandare alla tastiera.
Per fare questo dovrai mandare tutto il setup al tuo expander, prima salva i suoni che hai attualmente e poi piano piano ripassa uno per 1 i suoni che vorrai salvare al tuo programma di Sysex.
Devi vedere nel rack, ci sarà un MENU DUMP MIDI SYS EX o una cosa del genere.
Per quanto riguarda il programmino ne trovi 2 o 3 nel nostro MARKETPLACE, area SHARING FILES ;)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Come usare i sysex? Help!
by vaivavalo » Tue Feb 16, 2010 7:42 pm
Risolto! Il suono va che è un piacere, non è tanto somigliante, però ora posso anche lavorarci sopra!
Re: Come usare i sysex? Help!
by Lord Xeddy » Tue Apr 27, 2010 2:52 pm
Riesumo questo topic per non aprirne un altro....
SONO DISPERATO!!!!
Oggi ho dovuto cambiare la pila al pc1x....allora prendo le mie belle istruzioni leggo come dumpare tutto, eseguo e poi cambio la pila....Ovviamente riaccendo e tutta la mia roba non c'è più perchè ho cambiato la pila...tutto nella norma....Vado a rimettere il file sysex e tutto sembra ok...ma mi sembrava troppo facile....Con sconcertante preoccupazione noto che dopo il dump tutte le impostazione sugli effetti non ci sono più!!!! Sparite!!!!!! Tutti i miei editing andati....ci sono soltanto i nomi delle mie patch e alcune impostazioni...
Ora non so che fare...Nel manuale c'è una parte in cui si dice che l' edit viene caricata solo con una certa operazione che però non riesco a capire....qualcuno può aiutarmi???!?!?! qua c'è il manuale ftp://ftp.kurzweilmusicsystems.com/pub/Kurzweil/Pro_Products/PC1X/Documentation/PC1_Manual_Rev_B_Ver4.zip la pagina è la 4-5 del manuale e la 47 del .pdf. Vi ringrazio tutti in anticipo!!! Se non riesco a rimettere le patch giuro che cambio tastiera. c'ho messo 3 mesi a far tutto..
beati .pcg della korg!!!!
SONO DISPERATO!!!!
Oggi ho dovuto cambiare la pila al pc1x....allora prendo le mie belle istruzioni leggo come dumpare tutto, eseguo e poi cambio la pila....Ovviamente riaccendo e tutta la mia roba non c'è più perchè ho cambiato la pila...tutto nella norma....Vado a rimettere il file sysex e tutto sembra ok...ma mi sembrava troppo facile....Con sconcertante preoccupazione noto che dopo il dump tutte le impostazione sugli effetti non ci sono più!!!! Sparite!!!!!! Tutti i miei editing andati....ci sono soltanto i nomi delle mie patch e alcune impostazioni...




My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
-
Lord Xeddy - Platinum Member
- Posts: 728
- Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
- Location: Bologna
6 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 5 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]