Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Keith Emerson lead

Keith Emerson lead

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Keith Emerson lead

Postby _cyanide_ » Sun Apr 15, 2012 7:01 pm

Ascoltando questa versione di Romeo&Juliet sono rimasto incuriosito dal lead usato da Emerson in passaggi come quello a 01.35, com'è possibile ricrearlo?

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=xN1ZxRMuMt4[/youtube]
Roland Fantom G-8; CME UF7 - M-Audio Fast Track Pro - MacBook Air 13"; Korg Triton Extreme 61; Roland VK-8

Keyboard in:
Atti Pubblici in Luogo Osceno - Progressive Rock/Art Rock;
Starlight - Muse Tribute Band;
User avatar
_cyanide_
 
Posts: 47
Joined: Thu Aug 18, 2011 3:13 pm
Location: Bagheria (PA)

Re: Keith Emerson lead

Postby Ago » Sun Apr 15, 2012 8:02 pm

Solo leggendo "Romeo and Juliet" ho capito che intendevi quel suono : Chessygrin :
E' un gran casino, detto in soldoni: quell'enorme contenuto armonico è dovuto alla sincronizzazione, forse impeperito anche con un po' di overdrive e layers su ottave, anche dello stesso suono (magari che si attivano con la velocity, dato che la risposta armonica sembra diversa su ogni tasto...)
Non è certo un suono facile : WallBash :
"I don't know how Bach didn't go crazy and say "F*** this piano sound - it's always the same!"
User avatar
Ago
Junior Member
 
Posts: 444
Joined: Sat Nov 26, 2011 6:42 pm
Location: Imperia


Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 3 guests