Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Korg Hi-Gain/Wah

Korg Hi-Gain/Wah

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby spin » Sun Jun 27, 2010 3:31 pm

a quanto pare questo argomento interessa parecchia gente^^ mi fa piacere : Chessygrin :

cosa sia questo effetto è stato detto, forse dovremmo ora cercare di approfondire come operi, cioè come fa per esempio a trasformare una semplice saw in tutto un altro suono....qui serve l'appoggio dei piu esperti xD. Sicuramente molto è dovuto all'intervento sul filtro io credo, con una forte spinta sulla resonance che dite? ma nn credo sia tutto qui...

Nn so se qualcuno di voi ha mai potuto provare un pedale da distorsione (con il gain mode) per chitarra su un synth, io purtroppo nn ne ho mai avuto la possiblità. Che tipo di suono si ottiene? Come viene modificato il suono in uscita?
User avatar
spin
 
Posts: 60
Joined: Mon May 03, 2010 1:21 pm
Location: Roma

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby Red Beast » Sun Jun 27, 2010 3:35 pm

spin wrote:a quanto pare questo argomento interessa parecchia gente^^ mi fa piacere : Chessygrin :

cosa sia questo effetto è stato detto, forse dovremmo ora cercare di approfondire come operi, cioè come fa per esempio a trasformare una semplice saw in tutto un altro suono....qui serve l'appoggio dei piu esperti xD. Sicuramente molto è dovuto all'intervento sul filtro io credo, con una forte spinta sulla resonance che dite? ma nn credo sia tutto qui...

Nn so se qualcuno di voi ha mai potuto provare un pedale da distorsione (con il gain mode) per chitarra su un synth, io purtroppo nn ne ho mai avuto la possiblità. Che tipo di suono si ottiene? Come viene modificato il suono in uscita?


Io su alcune roland su cui ho lavorato ho impostato sulla mod wheel (nel caso ci fosse la leva del pitch bend che non facesse solo il tilt, ma che avesse una vera e propria corsa) per intervenire sia su cutoff che resonance. Ora qui si parla pero' di tagli in Eq, bisognerebbe provare ad esempio a farlo con qualche paramero di wah....Mi incuriosisce sta cosa. Provo sul Juno G. Sull'Ex5 avendo ben 3 wheel dovrebbe essere fattibile...
Yamaha Ex5, Roland JunoG, Roland Jx305, Novation Ks5, Korg Karma, M-Audio Oxygen49, Evolution
Evs1, Paia Fatman, Ultimate Dx48B, K&M Spider Pro
User avatar
Red Beast
Platinum Member
 
Posts: 605
Joined: Sun Dec 20, 2009 1:27 pm
Location: Firenze, Italia, World.

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby Support Synthonia » Sun Jun 27, 2010 3:52 pm

spin wrote:a quanto pare questo argomento interessa parecchia gente^^ mi fa piacere : Chessygrin :

cosa sia questo effetto è stato detto, forse dovremmo ora cercare di approfondire come operi, cioè come fa per esempio a trasformare una semplice saw in tutto un altro suono....qui serve l'appoggio dei piu esperti xD. Sicuramente molto è dovuto all'intervento sul filtro io credo, con una forte spinta sulla resonance che dite? ma nn credo sia tutto qui...

Nn so se qualcuno di voi ha mai potuto provare un pedale da distorsione (con il gain mode) per chitarra su un synth, io purtroppo nn ne ho mai avuto la possiblità. Che tipo di suono si ottiene? Come viene modificato il suono in uscita?

il punto è che di base il suono che modificare il pedalino per chitarra è un segnale con determinate caratteristiche...che non sono quelle della tastiera..

l'effettare il suono delle tastiera avviene internamente alla struttura di generazione sonora della WS o del Synth, quindi in digitale..
questo vuol dire che gli effetti per tastiera altro non sono che parte integrante del suono stesso della macchina..

proprio per qeusto ti consiglio di non usare pedalini con WS Korg, al max qualcosa di OUTBOARD la puoi usare con dei SYMTH Va, tipo NORD LEAD o qualcosa che non abbia di suo effetti.
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby spin » Sun Jun 27, 2010 5:04 pm

si capisco quello che intendi. In effetti per quanto mi riguarda mi interessava appunto approfondire la cosa per processare il suono di VA e anche di analogici puri. Cmq volevo tenere il discorso in generale in modo che potesse essere utile a piu persone possibile.
Ho contattato un chitarrista che conosco che ha un pedale overdrive che nn usa, prossimamente me lo faccio prestare e provo ad usarlo come effetto outboaard...vi farò sapere i risultati. Nel frattempo se qualcuno vuole condividere qualche sua esperienza diretta è piu che benvenuto! : Yahooo :
User avatar
spin
 
Posts: 60
Joined: Mon May 03, 2010 1:21 pm
Location: Roma

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby gilles » Sun Jun 27, 2010 7:47 pm

nelle roland è presente per un semplice motivo.
roland produce i pedali boss...quelli più usati per le chitarre.
nelle tastiere...come il v synth..la sezione effetti è proprio caratterizzata dalla copia degli effetti di questi pedalini.
nel v synth son addirittura disegnati.
ci son varie distorsioni nel v synth..come vari tipi di "ampli" che puoi mettere....dalla testata...alla cassa..al combo ecc.
in questo lato qui il v synth è perfetto per i lead chitarrosi...perchè..a differenza di un nord lead in cui devi adattare dei pedalini esterni...il v synth ha i pedalini boss...ma virtuali
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Korg Hi-Gain/Wah

Postby Support Synthonia » Sun Jun 27, 2010 8:51 pm

gilles wrote:nelle roland è presente per un semplice motivo.
roland produce i pedali boss...quelli più usati per le chitarre.
nelle tastiere...come il v synth..la sezione effetti è proprio caratterizzata dalla copia degli effetti di questi pedalini.
nel v synth son addirittura disegnati.
ci son varie distorsioni nel v synth..come vari tipi di "ampli" che puoi mettere....dalla testata...alla cassa..al combo ecc.
in questo lato qui il v synth è perfetto per i lead chitarrosi...perchè..a differenza di un nord lead in cui devi adattare dei pedalini esterni...il v synth ha i pedalini boss...ma virtuali

Giustissimo...
per non parlare della KDFX, è praticamente un Multieffetto a parte che prende i tuoi segnali audio e li processa come se fosse uno "STUDIO" :)
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Previous

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests