Korg M3 - pilotare expander esterni variare pitch
Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi
Re: Korg M3 - pilotare expander esterni variare pitch
by Leonardo » Fri Dec 09, 2011 8:43 am
Ma perchè tu come li inviavi i Messaggi MIDI? Su quale canale? Di solito se sul 1 c' è M3, io faccio 2 e 3 per gli altri rack...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg M3 - pilotare expander esterni variare pitch
by enry » Sat Dec 10, 2011 12:48 pm
io spegnevo il generatore interno dell'm3 e facevo andare il resto sempre sull'uno... solo che ora che devo collegare 3 apparecchi mi trovo costretto a separarli tutti e 3, ora sono alle prese con il rolandvk8m, in pratica, m3 sull'1, prophet08 sul 2 e roland vk8m sul 3, ora devo riuscire a capire nel roland come fare visto che nn c'è display e dalle istruzioni ancora non ci sono riuscito, ma sono fiducioso:)) in genere dal vivo ho suonato sempre con una o più tastiere e non ho mai avuto bisogno di collegare più strumenti via midi, ma per sta serie di concerti sono, gioco forza, costretto a programmare come facevo 20 anni fa......solo che invecchio forse e sto perdendo quel fattore SMART che avevo a 20 anni:)))
-
enry - Posts: 11
- Joined: Tue Jun 10, 2008 10:42 pm
Re: Korg M3 - pilotare expander esterni variare pitch
by enry » Fri Dec 23, 2011 9:21 pm
sono riuscito a fare tutto:))))
-
enry - Posts: 11
- Joined: Tue Jun 10, 2008 10:42 pm
Re: Korg M3 - pilotare expander esterni variare pitch
by Leonardo » Fri Dec 23, 2011 9:23 pm
Ottimo!!
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg M3 - pilotare expander esterni variare pitch
by enry » Sat Dec 24, 2011 12:34 am
ti dirò di più....collego l'out del prophet nell'in della M3 così posso sfruttare (solo per un pizzico di delay) gli effetti della M3 ... la tecnologia!!!! la mia prima workstation fu nel lontano 88 una T3...bè....dei passi avanti è innegabile che ce ne sono stati!!!
-
enry - Posts: 11
- Joined: Tue Jun 10, 2008 10:42 pm
Re: Korg M3 - pilotare expander esterni variare pitch
by Leonardo » Sat Dec 24, 2011 10:22 am
sisi vai da paura così. Però ricordati di settare bene la catena effetti perchè altrimenti per ogni patches che cambi ti cambia anche tutto l' effetto sul prophet.
Tipo se il prophet è collegato nell insert1 si becca anche tutti gli effetti della catena più i master e il total effect. Attenzione perchè di solito nel total c' è un limiter o compressore. Magari perdi di dinamica nel prophet... Te lo dico perchè ci sono passato anche io col moog...
Tipo se il prophet è collegato nell insert1 si becca anche tutti gli effetti della catena più i master e il total effect. Attenzione perchè di solito nel total c' è un limiter o compressore. Magari perdi di dinamica nel prophet... Te lo dico perchè ci sono passato anche io col moog...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg M3 - pilotare expander esterni variare pitch
by enry » Sat Dec 24, 2011 6:10 pm
eh si infatti ci son stato attento a quello...non voglio "sporcare" con effetti il suono analogico, sarebbe uno scempio:) quindi metto solo un filo di delay per "attaccare" di più le note su alcuni solo monofonici assegnati ad alcuni brani, i limiter non li ho messi perchè sono partito da patch "initial" quindi secche che più secche non si può! Ora l'unico limite che ho (ma credo che poi vorrei la luna) è che: il karma lo uso per cambiare la scena in una combi (ovvero con karma on suonano alcuni program e con karma off ne suonano altri, utile per passare a piano e piano + strings o altre combinazioni da chiamare al volo nei live con il pedale control che controlla l'on off del karma, ma così facendo (ovvero assegnando il pedale al karma) non riesco a collegare il pedale per utilizzare il rotary on off per il vk8m.... devo astrologare qlk... nella m3 col foot contr puoi usare o come cc (ed in quel caso cambio quel che voglio) o karma, ma quello si setta nel global e non nelle combi, quindi vedo poche strade per "ingannare" m3... userò il js come sempre...
Tu ora suoni ancora con quel set up? m3 e moog con audio in?
ho fatto le prime date ed è andato tutto bene, non avevo dubbi....
Tu ora suoni ancora con quel set up? m3 e moog con audio in?
ho fatto le prime date ed è andato tutto bene, non avevo dubbi....
-
enry - Posts: 11
- Joined: Tue Jun 10, 2008 10:42 pm
Re: Korg M3 - pilotare expander esterni variare pitch
by Leonardo » Sun Dec 25, 2011 12:56 am
No io suono con m3-v-synth xt e motif rack xs e moog LP e mando tutto dentro un mixerino esterno.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Korg M3 - pilotare expander esterni variare pitch
by enry » Sun Dec 25, 2011 2:52 am
grandissimo il vsinth...per me è il miglior sinth dell'ultima generazione ... soprattutto per flessibilità...davvero illimitato e bel suono caldo....anch'io l'ho in studio:)
-
enry - Posts: 11
- Joined: Tue Jun 10, 2008 10:42 pm
19 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 4 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]