Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Produrre solo con le keyboards

Produrre solo con le keyboards

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Produrre solo con le keyboards

Postby Mak » Thu Aug 04, 2011 12:42 am

Ciao Ragazzi.. Produco musica Hiphop e R'n'b.
Posseggo 2 tastiere che volevo utilizzare nella produzione della mia musica, una Triton Extreme e una Yamaha S90 es.. magari in un futuro prendero' un Akay come Sampler..
Il mio sogno sarebbe riuscire (in un tempo non esageratamente lungo) ad imparare a usare le tastiere indipendentemente dal pc e da tutta la console, ma connettendole tra di loro attraverso il midi e sfruttando il lato workstation totalmente.. Quindi poter produrre completamente l'idea portante di una base musicale senza l'utilizzo del computer (e quindi del software di sequenza come protools ecc ecc) almeno in questa fase di produzione.. Usare quindi il sequenzer interno della Triton, il suo sampler e arrangiare tutto con i suoni ,i processi , gli effetti e tutto.. in alcuni casi utilizzando le tastiere insieme o in altre situazioni fare tutto con una (per esempio con la Triton). Successivamente far uscire il risultato con i canali separati (gli Out o i midi quando serve) e andare al computer o al mixer per registrare e passare alle fasi successive..
Così fanno i producers piu pro nel mio genere musicale e sono sicuro che sia l'unica ricetta per ottenere il vero suono di spessore che ricerco.
Secondo voi è abbastanza possibile avere dei risultati in un tempo relativamente corto?
Ho fatto bene ad aprire un topic così oppure devo trovare da me gli argomenti (sicuramente facili per voi tastieristi) dentro al forum ?
Diciamo che imparo piu' velocemente in questa maniera allora ho pensato di tentarmela così.. :)
Grazie dell'attenzione a tutti.. un saluto
Mak
Mak
 
Posts: 4
Joined: Thu Jul 28, 2011 12:02 am
Location: Cagliari

Re: Produrre solo con le keyboards

Postby Support Synthonia » Thu Aug 04, 2011 7:35 am

Ciao Mak, in effetti quello che vuoi fare è fondamentale per la riuscita del tuo progetto musicale..è anche vero però che ormai quasi tutti usano direttamente i software e le macchine virtuali, sequenzer, per la produzione di musica.

Quello di voler fare tutto con una sola tastiera era un pò la "MISSION" delle workstation tipo OASYS che avbrebbero dovuto sostituire le macchine da studio in sede live.

purtroppo però non è così facile usare strumenti che non sono semplici e immediati, come può essere un software.

Direi che con una workstation tipo TRITON potresti al massimo iniziare a pensare di riprodurre live quello che fai in studio,
questo potrebbe essere un buon inizio a mio parere
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Produrre solo con le keyboards

Postby Leonardo » Thu Aug 04, 2011 8:10 am

Ciao! Non preoccuparti di aprire nuovi topic, se ne senti l' occorrenza. Nessuno ti mangia. Al max se ne esiste uno uguale ti reindirizziamo in quello : Thumbup :

Venendo alla tua domanda. Secondo me potresti iniziare a giocherellare un pò con il sequencer di triton e vedere come va. Solo così impari, manuale alla mano quando hai i dubbi, e perchè no... anche il forum : Chessygrin :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Produrre solo con le keyboards

Postby JM! » Thu Aug 04, 2011 9:54 am

Mak wrote:Il mio sogno sarebbe riuscire (in un tempo non esageratamente lungo) ad imparare a usare le tastiere indipendentemente dal pc e da tutta la console, ma connettendole tra di loro attraverso il midi e sfruttando il lato workstation totalmente.


La ricetta della felicità? La pazienza necessaria per prendere confidenza con l'interfaccia di una determinata macchina + il manuale sempre a portata di mano + un supporto (come può essere questo forum) che possa dare una mano quando la combinanzione dei primi due ingredienti, nonostante i tentativi fatti, risulti ancora imperfetta.

Lavora con calma, stila una lista di obiettivi minimi da cui partire (es.: "voglio realizzare un pezzo essenziale, con quel drumkit del Triton e quel basso dell'S90")... e divertiti : Wink :

Ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Produrre solo con le keyboards

Postby gilles » Thu Aug 04, 2011 4:46 pm

tanto per capire: che musica fai?
perchè ormai posso dire di aver passato tutti i generi....e sinceramente ormai vedo solo utilizzo di pc e dei vari sequencer pc...per ste cose.
l'utilizzo di sequencer interni alle tastiere ormai è praticamente nullo.
anche perchè con il pc puoi attingere a una libreria di campioni praticamente infinita..che invece utilizzando il sequencer di una determinata tastiera avresti la sonorità solo di quella tastiera
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)


Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 5 guests