
Con i vst mettili dentro un portarack (ovvero un host) e poi programmati le combi. Attento che nel menù global di m50 devi fare qualche impostazione circa i program change da inviare...sempre che vuoi inviarli...
by Leonardo » Wed Sep 21, 2011 8:22 am
by carlitos » Wed Sep 21, 2011 10:35 am
Leonardo wrote:i vst devi trattarli come dei rack... Lo dicevo in ul altro post, il MIDI è come la matematica funziona solo se non ci sono errori...![]()
Con i vst mettili dentro un portarack (ovvero un host) e poi programmati le combi. Attento che nel menù global di m50 devi fare qualche impostazione circa i program change da inviare...sempre che vuoi inviarli...
by vaivavalo » Wed Sep 21, 2011 11:39 am
by Leonardo » Wed Sep 21, 2011 12:37 pm
by carlitos » Wed Sep 21, 2011 3:03 pm
Leonardo wrote:Apetta aspetta carlo stiamo scambiando un pò le cose. in quell' altro topic ti consigliavo si fare così perchè non riuscivi ad agire con vb3, quindi ti consigliavo di fare le prove con l' host. MA se devi semplicemente comandare dei rack puoi farlo dalla combi direttamente. Basta impostare su external 2. puoi controllare split, CC, e anche i volumi direttamente dalla master (m50)
5% back per order!
buy Sounds / Lessons and get back
Synth Coins
Copyright © 2008 - 2025 Synthonia by Synthcloud | VAT: IT00864610720
Contact us: [email protected]