Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Tecniche di Wha

Tecniche di Wha

Come muoversi tra potenziometri, manopole e finestre varie

Tecniche di Wha

Postby stefaneto » Thu Nov 12, 2009 5:55 pm

Salve a tutti
Mi chiedevo come fate in generale a dare l'effetto wha ad un lead. Noto infatti che è possibile arrivare a dare questo effetto in tanti modi. Io ad esempio spesso uso il sync con il modular moog dell'arturia o l'hard sync(che alla fine credo sia più o meno la stessa cosa) con omnisphere. Secondo voi questo metodo è giusto o mi porta ad errori? Ho visto che addirittura Gattobus è riuscito a creare lo wha con un semplice filtro con il little phatty : Eeek :

Voi di solito che metodi usate?
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
User avatar
stefaneto
Junior Member
 
Posts: 331
Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
Location: Firenze

Re: Tecniche di Wha

Postby Xam » Thu Nov 12, 2009 6:36 pm

bisogna aspettare i sapienti e saggi maestri della programmazione.... : Chessygrin :

io per ora uso solo le catene di effetti della WS...
Setup: KORG M50-88, Clavia Nord Lead 2X , GEM RP-80, Yamaha Flute 281, iPod Touch
Stand: K&M Spider PRO
http://www.myspace.com/nmtrockband
http://www.myspace.com/massimilianoberardi
User avatar
Xam
Senior Member
 
Posts: 1309
Joined: Fri Dec 12, 2008 6:11 pm
Location: Brescia

Re: Tecniche di Wha

Postby dladio » Thu Nov 12, 2009 6:38 pm

stefaneto wrote:Salve a tutti
Mi chiedevo come fate in generale a dare l'effetto wha ad un lead. Noto infatti che è possibile arrivare a dare questo effetto in tanti modi. Io ad esempio spesso uso il sync con il modular moog dell'arturia o l'hard sync(che alla fine credo sia più o meno la stessa cosa) con omnisphere. Secondo voi questo metodo è giusto o mi porta ad errori? Ho visto che addirittura Gattobus è riuscito a creare lo wha con un semplice filtro con il little phatty : Eeek :

Voi di solito che metodi usate?


dipende da che macchina usi.. puoi farlo anche con cutoff e resonance come fa gattobus.. o con un whawha vero, o con un effetto interno del tuo synth.. ci son tanti modi..

puoi pure mandare il tuo virtual synth in un programma x chitarre tipo guitar rig e usare il wha del gr.. le strade del signore sono infinite ahah
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Tecniche di Wha

Postby gilles » Fri Nov 13, 2009 6:54 am

io utilizzavo il cutoff e resonance come gatto...sulla kurz. poi una mattina mi son svegliato ( o bella ciao bella ciao ahahahaha) e mi son detto.....ma che cazzo sto suonando? mica son un chitarrista. e da lì non utilizzai più il wha e altre cose chitarristiche:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Tecniche di Wha

Postby dladio » Fri Nov 13, 2009 11:21 am

gilles wrote:io utilizzavo il cutoff e resonance come gatto...sulla kurz. poi una mattina mi son svegliato ( o bella ciao bella ciao ahahahaha) e mi son detto.....ma che cazzo sto suonando? mica son un chitarrista. e da lì non utilizzai più il wha e altre cose chitarristiche:D


il wha su un synth può avere sonorita' del tutto differenti rispetto a un wha su chitarra no?
basta che non sia un suono di chitarra proprio ahahah

anche il V-synth utilizza i comportamenti di strumenti acustici esistenti nella creazione di sonorità innovative..
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Tecniche di Wha

Postby alexandros » Fri Nov 13, 2009 1:44 pm

Io uso il wha azionandolo col pitch in -Y... non so perchè, ma mi simula tanto il movimento del piede (anche se è all'inverso...). Cmq il metodo migliore sarebbe utilizzarlo con un wha-wha vero e proprio, ma bisognerebbe a quel punto usare anche un pedalino del delay, altrimenti si fa effetto "friggitrice" ... : WallBash :
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Tecniche di Wha

Postby gattobus » Fri Nov 13, 2009 2:40 pm

stefaneto wrote:Salve a tutti
Mi chiedevo come fate in generale a dare l'effetto wha ad un lead. Noto infatti che è possibile arrivare a dare questo effetto in tanti modi. Io ad esempio spesso uso il sync con il modular moog dell'arturia o l'hard sync(che alla fine credo sia più o meno la stessa cosa) con omnisphere. Secondo voi questo metodo è giusto o mi porta ad errori? Ho visto che addirittura Gattobus è riuscito a creare lo wha con un semplice filtro con il little phatty : Eeek :

Voi di solito che metodi usate?


Non esiste un modo giusto o sbagliato... dipende dal tipo di suono che vuoi ottenere.
Il sync è una tecnica che può essere usata solo su synth analogici o virtual analog e da come risultato un effetto wha molto più leggero e morbido.
Utilizzare il filtro invece (tenendo il cutoff a circa 1/3 e la risonanza a poco più di metà) da come risultato un suono un po' più aspro, ma più simile a quello degli wha da chitarra.
Le regolazioni che ho indicato sono approssimative.. poi dipende dal tipo di filtro che si usa e dai gusti personali. : Wink :
User avatar
gattobus
Junior Member
 
Posts: 369
Joined: Sat Aug 09, 2008 10:23 pm
Location: Siena


Return to Programmare un Synth / Workstation

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest