Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • un bel guaio

un bel guaio

Come muoversi tra potenziometri, manopole e finestre varie

Re: un bel guaio

Postby Max » Thu Jun 14, 2012 11:59 pm

Nei tuoi panni ci siamo trovati un pò tutti a quanto pare -

Matrimonio di mia cugina,,,hemmm SOLTON MS5 nuova di pacca non so se mi spiego, a quell'epoca per noi matrimonisti( he???? matrimonisti??? vabbè) era il massimo --
fino a una certa ora tutto ok, ma appena accesa l'illuminazione esterna e qualche elettrodomestico interno, addio SOLTON
non sono più riuscito a suonare a quel matrimonio,
Stabilizzatore d'obbligo in certe situazioni, ma da allora anche senza non ho più avuto problemi del genere - bisogna fare passaparola tra noi musicisti per andare preparati quando suoniamo in certi locali......per fortuna in quel locale non ci andrà più nessuno,,,,,ha chiuso da un pezzo.....PER FORTUNA
User avatar
Max
Junior Member
 
Posts: 433
Joined: Thu Dec 01, 2011 11:10 pm

Re: un bel guaio

Postby Skyblade » Fri Jun 15, 2012 6:56 am

TheGreyMaster wrote:ecco, avrai capito che la linea di demarcazione tra i due mondi è più sottile, in certi luoghi...


Ma cos'è, "Fringe"?! : Lol :
"...turn the Wheel of Time... there's no beginning, just keep on spinning..."
Keyboards: Korg TR88 (64 mb RAM); Korg M50 61; CME UF50
Stand: Proel Die Hard; Bespeco BP7RT
User avatar
Skyblade
Junior Member
 
Posts: 269
Joined: Mon Nov 23, 2009 9:41 am
Location: Campomarino (CB)

Previous

Return to Programmare un Synth / Workstation

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests