Aiuto Korg TR
Tutto sotto controllo in un solo Touch.....
Aiuto Korg TR
by Roma » Wed May 05, 2010 11:41 pm
Ciao a tutti, innanzitutto mi presento sono Federico e sono un nuovo utente. Vi scrivo per chiedervi un aiuto, ovvero: Io ho una Korg Tr e quando compongo una canzone non riesco a farla uscire come vorrei per un semplice motivo, ovvero sia, quando registro un giro con un effetto e lo metto in loop non riesco a determinare la lunghezza di questo loop ma mi viene "Looppato" per tutta la lunghezza della traccia. Il mio intento è quello di mettere in loop il giro registrato per poi poterlo "interrompere" e farlo ripartire succesivamente crando intervalli pause e anche per suddividere strofa ritornelli e bridges... non so se mi sono spiegato per il meglio però quello che voglio evitare è che ad un certo punto della traccia che sto componendo i suoni ed i rispettivi giri mi si accavallino l'uno sull'altro.
Per questo vi chiedo informazioni a riguardo...
Confido in voi!
Grazie in anticipo e se ho errato la sezione spostate il topic nella sua sezione apposita perdonandomi XD
Per questo vi chiedo informazioni a riguardo...
Confido in voi!
Grazie in anticipo e se ho errato la sezione spostate il topic nella sua sezione apposita perdonandomi XD
- Roma
- Posts: 5
- Joined: Wed May 05, 2010 11:29 pm
- Roma
- Posts: 5
- Joined: Wed May 05, 2010 11:29 pm
Re: Aiuto Korg TR
by Lupo » Thu May 06, 2010 5:52 pm
non ho capito perdonami
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Aiuto Korg TR
by Roma » Thu May 06, 2010 6:08 pm
Quando registro un giro con per esempio dei violini e poi lo metto in loop, questo giro mi viene messo in loop per l'intera durata del brano che io sto incidendo sulla Korg. Ora il mio problema è che non riesco a tagliare questo loop in modo da poter incidere un altro giro esempio: un giro per la strofa e per il ritornello un altro giro ma con lo stesso violino.
- Roma
- Posts: 5
- Joined: Wed May 05, 2010 11:29 pm
Re: Aiuto Korg TR
by Lupo » Thu May 06, 2010 6:40 pm
Ah ma tu parli di registrare sul sequencer della tastiera? Se ho capito bene sinceramente non so aiutarti
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Aiuto Korg TR
by Roma » Thu May 06, 2010 8:23 pm
si si sul sequencer, il mio problema è lì non riesco a decidere quando interrompere e quando far ripartire il giro che messo in loop...
- Roma
- Posts: 5
- Joined: Wed May 05, 2010 11:29 pm
Re: Aiuto Korg TR
by Lupo » Thu May 06, 2010 8:49 pm
Non l'ho mai usato, di sicuro Dladio, Sion e Alexandros tra i tanti potranno aiutarti
Hammond L-100 / Leslie 125
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Yamaha Motif XS7
Korg Trinity 61
Korg R3
Korg SP-250
Roland D-50
Logan LE
Yamaha TG55
http://www.myspace.com/lorisvenegoni
http://www.lorisvenegoni.altervista.org
http://www.youtube.com/user/LorisVenegoni
Re: Aiuto Korg TR
by Support Synthonia » Thu May 06, 2010 9:41 pm
stai parlando del Seq giusto?
cioè vuoi registrare una SONG usando una patch all'interno del SEQ?
cioè vuoi registrare una SONG usando una patch all'interno del SEQ?
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Aiuto Korg TR
by Roma » Thu May 06, 2010 9:45 pm
io vado sul sequencer scelgo gli effetti che voglio usare (drum, key, strings ecc ecc) poi con ognuno di essi registro un giro e lo metto in loop, il problema si verifica quando per esempio voglio cancellare prima dell'ingresso del ritornello un effetto (esempio l'ultimo giro dei violini oppure il rullante lasciando solo la cassa). Quando metto in loop un giro che ho registrato in automatico rimane per tutta la durata della song...
Come posso fare? Sul manuale non sono riuscito a giungere a conclusioni concrete...
Come posso fare? Sul manuale non sono riuscito a giungere a conclusioni concrete...
- Roma
- Posts: 5
- Joined: Wed May 05, 2010 11:29 pm
Re: Aiuto Korg TR
by Support Synthonia » Thu May 06, 2010 9:50 pm
Roma wrote:io vado sul sequencer scelgo gli effetti che voglio usare (drum, key, strings ecc ecc) poi con ognuno di essi registro un giro e lo metto in loop, il problema si verifica quando per esempio voglio cancellare prima dell'ingresso del ritornello un effetto (esempio l'ultimo giro dei violini oppure il rullante lasciando solo la cassa). Quando metto in loop un giro che ho registrato in automatico rimane per tutta la durata della song...
Come posso fare? Sul manuale non sono riuscito a giungere a conclusioni concrete...
non puoi fare altrimenti, nel senso, il LOOP praticametne è una funzione che ti permette di REGISTRARE degli eventi MIDI in modo RICORSIVO...
quindi devi impostare il LOOP e dire anche dove iniziare e dove finire la REGISTRAZIONE su quella determinata traccia che hai assegnato al determinato canale MIDI...
fatto questo manda in REC/PLAY e registra quell'evento...
una volta fatto, devi levare il LOOP
questo è quello che ricordo, non uso il SEQ di TRITON da circa 5 anni ;)
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
13 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 3 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]