Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Guida trinity

Guida trinity

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

Re: Guida trinity

Postby dladio » Sat Nov 22, 2008 12:45 pm

Aethervision_key wrote:Ciao volevo chiedervi una cosa, si puo impostare il pedale sustain in modo che influisca solo sulle ottave basse, quindi prima e seconda ? non sono riuscito a capirlo dal manuale.


quando ti programmi la tua combi, dopo che decidi che "strings" suonino le prime 2 ott.ve e "lead" suoni sulle ultime 3, poi disattiva "sustain pedal" dalla pagina dei controlli (nn ricordo se si chiama proprio cosi' ma dovrebbe esser facile trovarlo) del suono lead.. :wave:
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Guida trinity

Postby Aethervision_key » Sat Nov 22, 2008 3:19 pm

no in pratica è un suoni di pianoforte con degli archi , vorrei che il pedale funzionassi per entrambi i suoni solo per la terza /4/5 ottava, per disattivare il sustain di un program inteerno alla combi non ci sono problemi, ma è che vorrei proprio solo l'ottava basso come sustain
User avatar
Aethervision_key
Junior Member
 
Posts: 301
Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)

Re: Guida trinity

Postby Support Synthonia » Sat Nov 22, 2008 4:46 pm

Aethervision_key wrote:no in pratica è un suoni di pianoforte con degli archi , vorrei che il pedale funzionassi per entrambi i suoni solo per la terza /4/5 ottava, per disattivare il sustain di un program inteerno alla combi non ci sono problemi, ma è che vorrei proprio solo l'ottava basso come sustain

Puoi sono applicare il FILTRO PER IL DUMPER sui vari PROGRAM che usi nella COMBI.
Per questioni più complesse purtroppo la trinity non è come TRITON, dove bene o male hai funzioni Master + complete.
Ma io credo che non sia poi così fondamentale come discorso, il tuo è un percorso, anche io l'ho fatto ed è giusto fare tutto quello che stai cercando di capire :thumbup:
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Guida trinity

Postby valeciara » Sun Nov 23, 2008 5:31 pm

infatti stai muovendo bene..bravo..ti stai applicando tantissimo soprattutto cercando cdi capire che è quello l'importante..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Guida trinity

Postby Aethervision_key » Mon Nov 24, 2008 9:52 am

:D grazie !
ieri alle prove con i suoni modificati era moltoooo meglio !
appena riuscirò registro qualcosa, posso registrare col seq e mettere su floppi per farvelo ascoltare?
anche se nn capisco come si salva unasong :oops:
User avatar
Aethervision_key
Junior Member
 
Posts: 301
Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)

Re: Guida trinity

Postby valeciara » Mon Nov 24, 2008 10:05 am

Aethervision_key wrote::D grazie !
ieri alle prove con i suoni modificati era moltoooo meglio !
appena riuscirò registro qualcosa, posso registrare col seq e mettere su floppi per farvelo ascoltare?
anche se nn capisco come si salva unasong :oops:

abbi pazienza che appena si connettono i nostri BIG ti istruiranno sicuramente sul come fare.. :D io purtroppo non posso esserti d'aiuto perchè sono ad un livello bassissimo rispetto agli altri ..
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Guida trinity

Postby Aethervision_key » Mon Nov 24, 2008 10:07 am

valerio wrote:
abbi pazienza che appena si connettono i nostri BIG ti istruiranno sicuramente sul come fare.. :D io purtroppo non posso esserti d'aiuto perchè sono ad un livello bassissimo rispetto agli altri ..


Vabè hai molte risposte su molte cose :thumbup:
User avatar
Aethervision_key
Junior Member
 
Posts: 301
Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)

Re: Guida trinity

Postby dladio » Mon Nov 24, 2008 7:18 pm

Aethervision_key wrote:
valerio wrote:
abbi pazienza che appena si connettono i nostri BIG ti istruiranno sicuramente sul come fare.. :D io purtroppo non posso esserti d'aiuto perchè sono ad un livello bassissimo rispetto agli altri ..


Vabè hai molte risposte su molte cose :thumbup:


allora: esempio.. se tu hai strings su tutta la tastiera ma vuoi che il sustain funzioni sulla prima ottava, tratta la combi come se fosse composta su 2 suoni.. ad esempio hai il program "stereo strings", allora mettine 2, uno che suona solo sulla prima ottava e sul quale agisce il pedale sustain, e l'altro mettilo sul resto della tastiera con il filtro sustain attivato ;)

per le songs, fai prima a registrare l'audio col pc e metterci un mp3 ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Guida trinity

Postby Aethervision_key » Tue Nov 25, 2008 9:26 am

Claudio wrote:per le songs, fai prima a registrare l'audio col pc e metterci un mp3 ;)


mmm è che non ho l'interfaccia midi, quuindi non so come collegarla, uff compro una scheda audio ? :( sui collegamenti trinity computer sono un quaderno bianco ancora da scrivere eheh
User avatar
Aethervision_key
Junior Member
 
Posts: 301
Joined: Fri Nov 14, 2008 2:37 pm
Location: Sant'Ilario d'Enza (Re)

Re: Guida trinity

Postby carlitos » Tue Nov 25, 2008 9:37 am

Aethervision_key wrote:
Claudio wrote:per le songs, fai prima a registrare l'audio col pc e metterci un mp3 ;)


mmm è che non ho l'interfaccia midi, quuindi non so come collegarla, uff compro una scheda audio ? :( sui collegamenti trinity computer sono un quaderno bianco ancora da scrivere eheh


Prendi un jack e colleghi l'uscita audio della Trinity all'entrata del microfono del pc, apri un comune programma per registrare (ad esempio audacity, che è free); mi raccomando a non raggiungere gli 0db quando registri xké sennò ti va in distorsione l'audio, per ovviare basta abbassare il livello di entrata del microfono (regolabile dal pannello audio di windows), il livello di entrata dal programma e se ciò non bastasse abbassa il volume della tua Trinity :)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

PreviousNext

Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests