Imparare a programmare
Tutto sotto controllo in un solo Touch.....
Imparare a programmare
by alexdrastico » Tue Feb 10, 2009 12:11 pm
Ciao a tutti.
Sono un principiante per quanto riguarda la "programmazione".
Sentendo i lavori fatti dai ragazzi, ho visto quali risultati si possano raggiungere.
Volevo sapere, da dove si può partire per capire come programmare un suono (per esempio un lead)? Credo non si limiti solo al prendere un suono già fatto e magari modificarlo un po'.
Grazie a tutti in anticipo
Sono un principiante per quanto riguarda la "programmazione".
Sentendo i lavori fatti dai ragazzi, ho visto quali risultati si possano raggiungere.
Volevo sapere, da dove si può partire per capire come programmare un suono (per esempio un lead)? Credo non si limiti solo al prendere un suono già fatto e magari modificarlo un po'.
Grazie a tutti in anticipo
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Imparare a programmare
by Niki » Tue Feb 10, 2009 12:42 pm
Ciao, per quanto riguarda la mia esperienza posso dirti che...si inizia facendo domande e non si termina mai. Io da due anni e mezzo faccio domanda a destra e sinistra e, pian piano, ogni giorno qualcosina risulta più chiaro.
Senza dubbio è importante partire dalle cose semplici e mettersi davanti alla tastiera, cominciare a guardare le pagine dei menu e chiedere, chiedere, chiedere, chiedere, chiedere
Non so se ti sia mai capitato (anche se non credo, non essendo tu un kurzwaiolo) di visitare il forum KWorld...ecco io lì ho iniziato a fare domande, il più delle volte banalissime per chi mi ha risposto ma non per me. E' così che si impara, chiedendosi sempre PERCHE', non limitandosi a prendere le cose per come sono o al massimo parlare per sentito dire: PERCHE'!
Senza dubbio è importante partire dalle cose semplici e mettersi davanti alla tastiera, cominciare a guardare le pagine dei menu e chiedere, chiedere, chiedere, chiedere, chiedere

Non so se ti sia mai capitato (anche se non credo, non essendo tu un kurzwaiolo) di visitare il forum KWorld...ecco io lì ho iniziato a fare domande, il più delle volte banalissime per chi mi ha risposto ma non per me. E' così che si impara, chiedendosi sempre PERCHE', non limitandosi a prendere le cose per come sono o al massimo parlare per sentito dire: PERCHE'!
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Imparare a programmare
by alexdrastico » Tue Feb 10, 2009 12:46 pm
Ti ringrazio per la risposta.
Bene cominciamo con le domande
Sulla mia korg TR76, se per esempio volessi provare a creare un lead, come dovrei procedere?
Bene cominciamo con le domande

Sulla mia korg TR76, se per esempio volessi provare a creare un lead, come dovrei procedere?
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Imparare a programmare
by Niki » Tue Feb 10, 2009 12:48 pm
Consiglio di aprire un thread apposito per questa domandona...perchè di domandona trattasi 

Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
-
Niki - Senior Member
- Posts: 1185
- Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
- Location: Carpineti (R.E.)
Re: Imparare a programmare
by scarface » Tue Feb 10, 2009 12:51 pm
ecco... da questa domanda ci sarà una risposta, sulla quale poi chiederai altri 300 perchè 

Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
Re: Imparare a programmare
by alexdrastico » Tue Feb 10, 2009 2:03 pm
in che sezione devo aprirlo?
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
-
alexdrastico - Junior Member
- Posts: 467
- Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
- Location: Padova
Re: Imparare a programmare
by scarface » Tue Feb 10, 2009 2:56 pm
Strumentazione: Korg X3, mixer trovato non mi ricordo dove (che spero tra breve verrà sostituito), amplificatore stereo
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
My Spaces
«Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di un pianoforte»
(frase non so di chi, modificata da me)
7 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]