problema "hold" kronos
Tutto sotto controllo in un solo Touch.....
problema "hold" kronos
by Manuel_Manuwar » Thu Dec 05, 2013 1:55 pm
Ciao ragazzi, allora, cercherò di essere chiaro il più possibile. In una combi per un brano ho un suono, tipo paddone, e un pianoforte. Il paddone mi deve sostiuire la profondità del basso che nel brano specifico non c'è per cui ho fatto in modo, programmando prima il singolo suono, che suonando le note il suono rimane continuo di sottofondo (mi pare con la funzione hold) e cambia appena cambio nota.Tutto bene fino a qui...Adesso ho creato la combi mettendo questo suono appena descritto e impostandolo sulla parte sinistra della tastiera (per la precisione dalla prima nota della tastiera "mi" fino al "re" successivo) e in più ho aggiunto il pianoforte su tutta la tastiera. L'effetto finale è che quando arpeggio con la mano sinistra partono entrambi i suoni e mentre il pianoforte è soggetto al pedale e alla sua durata normale il paddone continua e riempie i buchi sonori. Questo è quello che dovrebbe succedere e invece un particolare non va....cioè ho detto che ho impostato il paddone fino dal mi al re; tutto quello che ho descritto funziona a meraviglia dal mi al do...sul re invece il paddone scompare. Ho fatto la prova pure a metterlo non in combi ma da program con quello split, cioè da mi al re e lì funziona...quando lo metto in combi no....dove sbaglio? come posso fare?
Grazie in anticipo (spero di aver azzeccato la sezione visto che credo riguardi qualcosa relativo alla programmazione)
Grazie in anticipo (spero di aver azzeccato la sezione visto che credo riguardi qualcosa relativo alla programmazione)
Korg Kronos 73, Korg DS-8
-
Manuel_Manuwar - Junior Member
- Posts: 243
- Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
- Location: Ancona
Re: problema "hold" kronos
by TheGreyMaster » Thu Dec 05, 2013 2:29 pm
Sarò banale ma...sei sicuro di non aver sbagliato a impostare la key zone e non averla messa fino a C?
E su Db il pad è presente o no?
In alternativa a ciò che ho detto, se la key zone risulta corretta...hai provato empiricamente a vedere cosa accade se la aumenti fino a E ??? Magari a quel punto suona fino a D...

E su Db il pad è presente o no?

In alternativa a ciò che ho detto, se la key zone risulta corretta...hai provato empiricamente a vedere cosa accade se la aumenti fino a E ??? Magari a quel punto suona fino a D...

-
TheGreyMaster - Platinum Member
- Posts: 743
- Joined: Thu Oct 09, 2008 7:53 pm
- Location: Firenze
Re: problema "hold" kronos
by Lordrenzo » Fri Dec 06, 2013 8:10 am
Non è che tra le impostazioni dello split c'è anche la dissolvenza graduale? Ovvero, prima di chiudere l'ottava di quel suono, la Kronos ti imposta un fade-out di modo da sfumare con l'eventuale suono successivo? Con il risultato che non lo percepisci.
Altra ipotesi potrebbe essere che lo splittaggio non sia bloccato a quella nota precisa ma abbia un range di slittamento (io lo impostavo quando usavo mainstage 2). Se suoni il timbro impostato a sinistra della tastiera, salendo gradualmente nella scala, lo split del suono si spostava leggermente più in alto (per lasciarmi possibilità di suonare qualche altra nota alta). Viceversa, se suonavo il timbro di destra in maniera discendente, portava lo split più in basso.
Altra ipotesi potrebbe essere che lo splittaggio non sia bloccato a quella nota precisa ma abbia un range di slittamento (io lo impostavo quando usavo mainstage 2). Se suoni il timbro impostato a sinistra della tastiera, salendo gradualmente nella scala, lo split del suono si spostava leggermente più in alto (per lasciarmi possibilità di suonare qualche altra nota alta). Viceversa, se suonavo il timbro di destra in maniera discendente, portava lo split più in basso.
KeyBDuo MkIII - Korg Kronos61 - Impulse61 - M-Audio Keystation Pro88 - Viscount D9 - Roland E56 - Scheda audio LexiconLambda - MacBook Pro i7 - Komplete 7 - Pedaliera Beringer fcb1010 - 2 pedale sustain e 2 pedale espressione.
-
Lordrenzo - Posts: 73
- Joined: Wed Oct 23, 2013 1:45 pm
Re: problema "hold" kronos
by Manuel_Manuwar » Fri Dec 06, 2013 9:14 am
ma la dissolvenza graduale proprio sull'ultima nota? Cioè il do prima quando lo premo rimane costante come suono fino a che non cambio nota e così tutte le note più gravi rispetto a questa, mentre il re scompare come se non avesse l'hold. Sono sicuro che lo split è fino al re (anche perchè poi dal re diesis in su quel suono non c'è più). Il fade out non ho visto , anche perchè di sicuro non ho impostato nulla io (non vorrei che fosse qualcosa di standard)...quello che mi spiazzava è che lo stesso suono programmato e modificato appunto in program e quindi da solo, questo problema non ce l'ha...come lo metto in combi con il piano ce l'ha solo sul re
Korg Kronos 73, Korg DS-8
-
Manuel_Manuwar - Junior Member
- Posts: 243
- Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
- Location: Ancona
Re: problema "hold" kronos
by alexandros » Fri Dec 06, 2013 10:06 am
La butto lì....prova a vedere nell pagina delle key zone i settaggi della velocity nello "slope" (fino a M3 hai le due finestrelle sotto...key zone - vel zone): devono essere tra 127 e 0. Questo è lo slope, ovvero la dissolvenza che puoi impostare manualmente nei punti di splittaggio
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate
http://www.youtube.com/alexandroshredder
-
alexandros - Senior Member
- Posts: 1968
- Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
- Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)
Re: problema "hold" kronos
by Iryon » Fri Dec 06, 2013 11:34 am
La teoria di Alexandros potrebbe essere corretta (anche su Kronos abbiamo quelle due schede) perchè potresti aver confuso dapprima una delle due schede e poi modificato quella giusta.
In alternativa puoi dirci che programs hai usato così tentiamo anche noi, o se sono tuoi programs potresti passarceli e vediamo di risolvere la cosa assieme
In alternativa puoi dirci che programs hai usato così tentiamo anche noi, o se sono tuoi programs potresti passarceli e vediamo di risolvere la cosa assieme
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: problema "hold" kronos
by Manuel_Manuwar » Fri Dec 06, 2013 2:41 pm
ho risolto...mettendo insieme i vostri suggerimenti e continuando a pensare il perchè. Non ci ho proprio pensato...era una stupidaggine (almeno per ora sembra risolto...se ci rifarà vorrà dire che mi sono sbagliato e non ho risolto nulla). Allora, programmando il suono per la combi, avevo messo hold fino a D2, perchè appunto mi serviva fino a lì....la magagna era che poi nella combi ho trasportato tutto un tono sopra continuando a suonare però sempre le stesse note di prima...sicchè, quello che nel suono originale non trasportato era re, nella combi trasportata diventava mi e l'hold non c'era più...mettendo nel suono originale l'hold fino a E2, nella combi trasportata ora funziona...non so se è una stupidaggine oppure la scoperta del secolo (pensavo fosse legato al tasto tutto questo discorso invece è legato alla singola nota a prescindere dal tasto con cui la suono) :D...cmq per ora funziona...se si dovesse rinco***onire ancora ve lo comunicherò...nel frattempo grazie a tutti per l'interessamento :D
Korg Kronos 73, Korg DS-8
-
Manuel_Manuwar - Junior Member
- Posts: 243
- Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
- Location: Ancona
Re: problema "hold" kronos
by Iryon » Fri Dec 06, 2013 2:46 pm
E' una cosa su cui mi ci ero imbattuto anche io, se usi il transposer ti sfasa le zone perchè non mantiene il riferimento dei tasti fisici ma di quelli trasportati. Next time ricordati di essere più specifico quando riporti un problema, il fatto che hai modificato il timbre pitch non era un'informazione di poco conto 

Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: problema "hold" kronos
by Manuel_Manuwar » Fri Dec 06, 2013 3:14 pm
e chi se lo ricordava...col fatto che suono sempre le note come fossimo in re minore, quando invece siamo in mi minore...e non essendo dotato di orecchio assoluto e manco relativo, non mi ricordavo proprio sennò lo dicevo....ho fatto una descrizione minuziosa di tutto il resto ma quello mi era sfuggito
Korg Kronos 73, Korg DS-8
-
Manuel_Manuwar - Junior Member
- Posts: 243
- Joined: Tue Jul 05, 2011 3:18 pm
- Location: Ancona
Re: problema "hold" kronos
by Lordrenzo » Fri Dec 06, 2013 10:47 pm
Ecco il motivo! E chi ci sarebbe arrivato, io non suono mai con il transposer. Beh, il fatto che tu sia riuscito a risolvere è buona cosa.
KeyBDuo MkIII - Korg Kronos61 - Impulse61 - M-Audio Keystation Pro88 - Viscount D9 - Roland E56 - Scheda audio LexiconLambda - MacBook Pro i7 - Komplete 7 - Pedaliera Beringer fcb1010 - 2 pedale sustain e 2 pedale espressione.
-
Lordrenzo - Posts: 73
- Joined: Wed Oct 23, 2013 1:45 pm
10 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]