Continuo con le mia domande stupide...esiste uno schema generale (tipo una specie di protocollo) da seguire quando si modificano i suoni di una tastiera?...mi spiego meglio: ieri dopo aver sbloccato la memoria della mia korg ds-8 grazie al vostro aiuto ho provato subito a prendere un suono a caso che non mi piaceva e a modificarlo...andando a modificare veramente pochi parametri mi si è stravolto tutto il suono di partenza...e fin quì credo sia abbastanza normale...solo che non mi era bene chiaro che suono e quali caratteristiche erano cambiate per essere mutato così tanto, sicchè ho pensato che ci potesse essere tipo una successione, più o meno standard, di parametri da modificare per creare il suono. Mi piacerebbe, quando cambio un suono, riuscire prima a capire come ottenere un nuovo suono grezzo e poi successivamente "aggiustarlo" con altri effetti e/o modifica di parametri...solo che temo di non capirci nulla se non faccio degli step ben precisi in successione. E' solo una mia paranoia o un fondo di verità c'è in questo che ho detto...illuminatemi, anche perchè, se voglio prendermi una a caso di quelle bestiole che accennavo di la' nell'altro post bisogna che faccio prima pratica (e tanta) su quello che ho...perchè non voglio trovarmi nella situazione di avere una ferrari sotto mano e poi non avere la patente (io la patente ce l'ho e voglio guidare ferrari lamborghini bentley pagani ecc ecc :D )
Grazie