Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • SWITCH SU TRINITY - TRITON

SWITCH SU TRINITY - TRITON

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby matrix » Fri Feb 06, 2009 12:25 pm

riapro questa discussione...sarebbe interessate vedere qualche esempio pratico di come impostere gli switch, come diceva il nostro Dladio...potrebbe evitare diverse noie...
Chi ci pensa? : Lol :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby Support Synthonia » Fri Feb 06, 2009 8:00 pm

Alcuni esempi di come usare Sw1 e Joystick per attivare o disattivare qualcosa li si può vedere nel video che abbiamo appena pubblicato su Le TR...

Sono molto comodi sopratutto sui leslie e in generale per la gestione degli effetti : Thumbup :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby matrix » Sat Feb 07, 2009 9:02 am

grande daniele ho appena visto il video...la mia domnda però era più su coe impostare gli switch se si vuole suonare in questo modo...come faccio ad assegnargli dei suoni?
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby Support Synthonia » Sat Feb 07, 2009 3:29 pm

matrix wrote:grande daniele ho appena visto il video...la mia domnda però era più su coe impostare gli switch se si vuole suonare in questo modo...come faccio ad assegnargli dei suoni?



Non puoi farlo purtroppo, o meglio esiste un modo molto molto complesso per farlo, ma melo sono dimenticato.ahahahah

Avevo trovato con ALEX la soluzione a questo problema ma mi sono del tutto dimenticato come farlo...

Provo a risentirlo e ti faccio sapere.

Di base riguardava la KEYZONE: nel senso impostando le varie KEYZONE in modo da avere "SITUAZIONI di LAYER SPLIT" diverse per ciascun tipo di suoni tu voglia avere o meno, ti basterà mettere i 2 Swith su OCTAVE UP e OCTAVE DOWN per avere suoni che entrano ed escono!

E' un pò complesso come sistema, ma è fattibilissimo.

Presto con ALEX inseriremo delle Patches riguardanti alcuni pezzi di RUDESS dove è possibile usare le KORG come delle KURZWEIL... : Thumbup :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby matrix » Sat Feb 07, 2009 7:49 pm

grazie, grande Daniele! : Thumbup : aspetto con ansia! : Chessygrin :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: SWITCH SU TRINITY

Postby vesdrajo » Sun Feb 08, 2009 1:59 am

Lord Xeddy wrote:
Xam wrote:Io mi chiedo perchè la KORG non si sia ancora svegliata ad inserire un qualcosa come il live mode delle roland (che reputo utilissimo)


Che roba è??



non te lo so spiegare benissimo però ci provo.in pratica tu ti fai i tuoi suoni nei mode patch e performance, il live mode ti permette di metterli in ordine in banchi dedicati apposta al live (20 banchi sulla fantom x) così usi direttamente il pedale switch per cambiare suoni.
setup: korg m50-moog little phatty-access virus B
https://soundcloud.com/giordanomaselli
User avatar
vesdrajo
Junior Member
 
Posts: 255
Joined: Wed Dec 03, 2008 3:08 pm
Location: Roma

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby Lord Xeddy » Sun Feb 08, 2009 7:00 pm

Si ora ho capito...grazie dei chiarimenti....comunque su korg la cosa è fattibilissima anche senza quest'opzione "live mode", però interessante ciò di cui sta parlando Daniele, aspetto anchio con ansia!!! : Chessygrin :
My setup.. Kurzweil Pc3x, Korg Delta, Farfisa S49.
User avatar
Lord Xeddy
Platinum Member
 
Posts: 728
Joined: Mon Nov 24, 2008 3:41 pm
Location: Bologna

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby matrix » Fri Feb 20, 2009 5:28 pm

Ancora niente?...spero ci capisca qualcosa sarebbe molto importante riuscire a padroneggiare korg in questo modo! : Sailor :
User avatar
matrix
Platinum Member
 
Posts: 765
Joined: Mon Sep 15, 2008 2:36 pm

Re: SWITCH SU TRINITY - TRITON

Postby Support Synthonia » Tue Feb 24, 2009 1:12 am

Allora ragazzi, vi spiego al volo.
La questione è questa:
CAMBIARE UN DETERMINATO SUONO, CREANDO STRATI INTERNI CHE SI ATTIVANO AL CAMBIO DI SW

Vela dico facile facile, magari poi da soli riuscite a farcela.

Prendete una COMBI e dividetela in 3 parti.
Mettiamo ogni singolo program su una determinata OTTAVA..

quindi, avrete 3 programmi diversi su 3 ottave diverse..
Ci siete?

Bene, ora il vostro obbiettivo è avere diversi "situazioni" al cambio dei 2 Switch.
allora, procediamo..

Mettiamo sw1 su UP OCTAVE e Sw2 su DOWN OCTAVE....
Fatto questo ora vi renderete conto che suonando la stessa "parte" sulla stessa ottava, al cambio dei 2 Switch avrete ovviamente un corrispondente "SUONO"...

In pratica avete già fatto quello che vi serve, cioè avere diversi suoni cambiando SW....

Non vi resta ora che complicare la cosa inserendo altri 5 programmi ovviamente internamente ai 3 già creati...

In sostanza potete "intersecare" 8 suoni diversi, in COMBI MODE, su 3 ottave diverse.

Potrete anche semplicemente suddividere in 2 ottave il discorso usando un solo SW.

E' scontato dirvi che i 2 Sw non possono essere usati in contemporanea, quindi alla pressione di uno si deve disattivare l'altro premendoli insieme...

VI consiglio quindi di usare la Modalità MOMENTARY in modo da attivare lo Switch alla pressione continua nel tasto e non in modalità ON OFF...

Dimenticavo, inserite ovviamente anche dei LAYER DINAMICI oltre che SPLITs


Mi scuso se sono stato un pò "veloce" nella spiegazione e vi ho fatto capire poco...
Per questo ho decido di aprire un thread adatto in TUTORIAL in modo che si possa discutere meglio di questo "TRUCCHETTO" sulle KORG...

Che poi trucchetto non è....


IL NOSTRO DLADIO INVECE ci spiegherà come fare la stessa cosa usando invece un EQ, in pratica far scomparire un determinato suono usando sua posizione nello spettro sonoro.

: CoolGun :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: SWITCH SU TRINITY

Postby alexdrastico » Tue Feb 24, 2009 9:25 am

Lord Xeddy wrote:
Xam wrote:Io mi chiedo perchè la KORG non si sia ancora svegliata ad inserire un qualcosa come il live mode delle roland (che reputo utilissimo)


Che roba è??

è una modalità di roland che permette di gestire al meglio in sede live programmi e patch!!
Cmq mi trovo molto meglio con la modalità seq.
La vita è un pentagramma...fatto di righi e spazi! Incontrerai diesis che ti porteranno avanti e bemolle che ti porteranno indietro. Il musicista ora sei tu...fai della musica la tua vita...e della tua vita una musica.
User avatar
alexdrastico
Junior Member
 
Posts: 467
Joined: Tue Feb 10, 2009 8:59 am
Location: Padova

PreviousNext

Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 4 guests