Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Veloce programmazione di un LEAD su Korg M3

Veloce programmazione di un LEAD su Korg M3

Tutto sotto controllo in un solo Touch.....

Veloce programmazione di un LEAD su Korg M3

Postby WARMACHINE » Fri Oct 29, 2010 3:15 pm

Questo argomento sarebbe stato utile a me subito dopo aver acquistato la KORG M3, come molti di voi anche io vorrei appassionarmi alla programmazione ma non ho mai trovato una piccola guida che potesse interessarmi e coinvogere direttamente, per questo scrivo in questa sezione come si può ricavare subito un lead in poche mosse. : RedFace :
Naturalmente ognuno può fare una libera interpretazione di questo Lead perchè è solo un rapido approccio a come modificare un suono agendo su alcuni parametri e nientaltro. Ovviamente tutto è modificabile ulteriormente a seconda dei propri gusti (così non mi linciate : PirateCap : )
Adesso modificheremo un oscillatore (OSC 1 Basic) e il relativo comando per pilotarlo dal joystick (OSC 1 Pitch)
Bene iniziamo.

- MODALITA' PROGRAM
- dirigetevi nella categoria "07 - Guitar/Plucked" ;
- selezionate il program I-E066: Capitan Speedfingers Gtr .

Adesso modificheremo il program per farlo suonare monofonicamente:
- premete PAGE SELECT;
- dirigetevi alla pagina P1 Basic/DT/Ctrls;
- spuntate Mono e poi spuntate Mono Legato;
- potete premere EXIT.

Adesso modificheremo gli oscillatori di questo program:
- premete PAGE SELECT;
- dirigetevi nella pagina P2: OSC/Pitch

Questo è l'oscillatore che andremo a modificare: OSC1 Multisample cioè il primo che la pagina ci sta indicando.

OSC1 Basic::
- OSC1 MULTISAMPLE
Troverete già spuntati i primi due Miltisample che regolano la dinamica:
1) MS1 (High) con 0255: El. Guitar Clean 5 p
che andremo a sostituire con 0596: Soft Kalimba LP;
2) MS1 (M High) con 0257: El.Guitar Clean 6-Prkr
che andremo a sostituire con 0687: Square-JP

OSC1 Pitch:
- PITCH
Da qui comandate il Joystick, il Ribbon e potete inserire i parametri che più gradite.
Potreste inserire sulla voce "Ribbon" il valore +12
Spero che per gli inesperti (quale io sono : Chessygrin : ) sia stato chiaro, ovviamente la guida della KORG è un supporto molto efficace e questo forum lo è ancora di più.
Ci sono una miriade di parametri da scegliere e qui abbiamo toccato solo gli oscillatori.
Si potrebbero cambiare gli effetti nella pagina P8 IFX per poter eliminare il delay che si sente nel program...
Che dire, spero abbiate trovato interessante questa applicazione pratica che tocca solo in superficie un aspetto che soltanto la nostra curiosità può approfondire e che alcuni del Team hanno ampiamente già affrontato e che continuano ad evolvere.
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Veloce programmazione di un LEAD su Korg M3

Postby JM! » Tue Nov 02, 2010 8:43 am

WARMACHINE wrote:Che dire, spero abbiate trovato interessante questa applicazione pratica che tocca solo in superficie un aspetto che soltanto la nostra curiosità può approfondire e che alcuni del Team hanno ampiamente già affrontato e che continuano ad evolvere.


Bella miniguida! Perché non renderla un video didattico? Magari con un cronometro in bella vista, per far vedere che è davvero questione di un attimo per partire con un timbro nuovo : Thumbup :

Grazie, ciao!
Jacopo
User avatar
JM!
Platinum Member
 
Posts: 668
Joined: Wed Jan 20, 2010 8:57 am

Re: Veloce programmazione di un LEAD su Korg M3

Postby Boniz » Wed Nov 03, 2010 1:43 am

JM! wrote:
WARMACHINE wrote:Che dire, spero abbiate trovato interessante questa applicazione pratica che tocca solo in superficie un aspetto che soltanto la nostra curiosità può approfondire e che alcuni del Team hanno ampiamente già affrontato e che continuano ad evolvere.


Bella miniguida! Perché non renderla un video didattico? Magari con un cronometro in bella vista, per far vedere che è davvero questione di un attimo per partire con un timbro nuovo : Thumbup :

Grazie, ciao!
Jacopo


Con korg a metronomo possiamo fare tutto un banco heheheh
User avatar
Boniz
Platinum Member
 
Posts: 557
Joined: Sat Jan 24, 2009 3:23 pm

Re: Veloce programmazione di un LEAD su Korg M3

Postby WARMACHINE » Wed Dec 01, 2010 8:17 pm

Boniz wrote:Con korg a metronomo possiamo fare tutto un banco heheheh

Nel senso che la programmazione KORG è facile ed intuitiva?
KORG M3 - HAMICHORD MC-3 - NORD LEAD 3
User avatar
WARMACHINE
Junior Member
 
Posts: 308
Joined: Mon Feb 22, 2010 7:36 pm

Re: Veloce programmazione di un LEAD su Korg M3

Postby Support Synthonia » Wed Dec 01, 2010 8:22 pm

: Sailor :
WARMACHINE wrote:
Boniz wrote:Con korg a metronomo possiamo fare tutto un banco heheheh

Nel senso che la programmazione KORG è facile ed intuitiva?
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm


Return to Programmare una Korg

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests