Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Vast, sequencer, il modo migliore per imparare a programmare in K++

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby gilles » Wed Jan 07, 2009 4:24 pm

mmm si volentieri
cmq....il mio consiglio è cmq...prova a mandare una mail a casale bauer
non ti costa nulla
al massimo ti dicono che non sanno
però al più delle volte...sanno...e parecchio:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Support Synthonia » Thu Jan 08, 2009 12:20 am

Io ho capuito qual'è il tuo problema. il tuo problema è che vuoi fare 2 cose insieme.

non puoi Usare la Mc3000 per controllare 1-8 canali della K2600 e allo stesso tempo controllare il GENERAL CHANNEL per il cambio del PROGRAM CHANGE.

In sostanza tu vuoi usare la K sia in MULTI CHANNEL che in GENERAL CHANNEL ed è impossibile.

Devi necessariamente o usare i canali in modo separato e quindi controllare tutti i vari Layers split in modo DIVISO oppure controllare tutto il SETUP in MODO GENERALE sul G CHANNEL 1..


In pratica devi usare solo 1 canale della Mc3000 e programmare tutto sul rack, come se la Mc3000 fosse solamente un controller, solamente la TASTIERA LOCALE del RACK...

Quello che vuoi fare tu è impossibile, almeno per quello che ho provato a fare io su K2500 : Sig :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Erasmo » Thu Jan 08, 2009 11:11 am

Sion Aries wrote:Io ho capuito qual'è il tuo problema. il tuo problema è che vuoi fare 2 cose insieme.

non puoi Usare la Mc3000 per controllare 1-8 canali della K2600 e allo stesso tempo controllare il GENERAL CHANNEL per il cambio del PROGRAM CHANGE.

In sostanza tu vuoi usare la K sia in MULTI CHANNEL che in GENERAL CHANNEL ed è impossibile.

Devi necessariamente o usare i canali in modo separato e quindi controllare tutti i vari Layers split in modo DIVISO oppure controllare tutto il SETUP in MODO GENERALE sul G CHANNEL 1..


In pratica devi usare solo 1 canale della Mc3000 e programmare tutto sul rack, come se la Mc3000 fosse solamente un controller, solamente la TASTIERA LOCALE del RACK...

Quello che vuoi fare tu è impossibile, almeno per quello che ho provato a fare io su K2500 : Sig :


Un momento... forse mi sono espresso male...
Ricapitolando:

Nella pagina iniziale dell'edit del Setup K2600 si può scegliere il canale midi ed il program per ogni layer giusto?Nello specifico Channel (il canale midi), MIDIBank (il banco del program) MIDIProg (il numero del program).

Ecco cosa capita a me:

Setup k2600:

Layer 1: Channel 1, MIDIBank 0, MIDIProg 1 - Classic Piano
Layer 2: Channel 2, MIDIBank 1, MIDIProg 106 - StSloStr^SilkStr
Layer 3: Channel 3, MIDIBank 1, MIDIProg 120 - Mixed Choir

Ora nella MC3000 quando setto i suoni ho un impostazione tipo K2600, ossia ho 8 Layers assegnabili, che però vengono chiamati Zone, ma sono la stessa cosa. Ora ad ogni Zona io posso assegnare un MIDI Out, un MIDI Channel ed i valori MSB, LSB e Prg, che servono a scegliere il suono da un determinato banco.

Nel caso dell'esempio del setup di sopra, il risultato sarebbe questo:

Zona A: MIDI Out 1 (quello del K2600), Channel 1, MSB 80, LSB 0, Prg 1 (che corrisponde al Setup del k2600)

Se mi fermo a questo punto la MC3000 mi suona solo il Classic Piano, perchè prende solo il Channel 1.

La situazione cambia se opto per questa soluzione:

Zona A: MIDI Out 1 (K2600), Channel 1, MSB 80, LSB 0, Prg 1 (Classic Piano)
Zona B: MIDI Out 1 (k2600), Channel 2, MSB 80, LSB 0, Prg 106 (StSloStr^SilkStr)
Zona C: MIDI Out 1 (k2600), Channel 3, MSB 80, LSB 0, Prg 120 (Mixed Choir)

A questo punto la MC3000 mi suona tutti i suoni correttamente. Il problema è che, una volta settati ad esempio 5 patch sulla MC3000 che si riferiscono a 5 differenti Setup del k2600, quando passo da una patch all'altra sulla MC3000 non mi cambiano i Setup sul k2600, poichè i valori MSB, LSB e Prg della MC3000 mi controllano i Program dei vari Layer dei Setup del K2600.

Diversa cosa è se utilizzo il K2600 in modalità Program! Dalla MC3000 setto diciamo 5 patch diverse con diversi Program per ogni Zona. A questo punto se passo da una patch all'altra sulla MC3000 le cose sono normali, poichè i valori di MSB, LSB e Prg controllano i Program e dal K2600 mi prende quelli giusti. Il problema di questa seconda opzione è che tutti i Program mi prendono l'effetto del MIDI Channel impostato sul K2600.

Ad esempio riprendiamo la patch esempio di prima della MC3000:

Zona A: MIDI Out 1 (K2600), Channel 1, MSB 80, LSB 0, Prg 1 (Classic Piano)
Zona B: MIDI Out 1 (k2600), Channel 2, MSB 80, LSB 0, Prg 106 (StSloStr^SilkStr)
Zona C: MIDI Out 1 (k2600), Channel 3, MSB 80, LSB 0, Prg 120 (Mixed Choir)

A questo punto se sul K2600 in modalità Program è impostato il MIDI Channel 1, tutti i Program mi suonano con l'effetto del Classc Piano; se invece è impostato il MIDI Channel 2, i Program mi suonano con l'effetto del StSloStr^SilkStr; e così via...

Forse mi sono dilungato troppo, ma spero di aver chiarito il mio problema... Probabilmente sbaglio qualcosa io ma è proprio per questo che vi stresso : Chessygrin : Volgio capireeeeeeeeeee : Eeek :
Korg Kronos X 88 Full Expanded | Roland V-Synth XT | Roland EV5 | Boss FS5U | Proel PFS30 | Ultimate Support AX48B
User avatar
Erasmo
Junior Member
 
Posts: 138
Joined: Tue Nov 11, 2008 6:34 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Support Synthonia » Thu Jan 08, 2009 8:58 pm

Si infatti, hai confermato quello che dico io, quello che vuoi fare tu non è possibile...

Come avevo detto tempo fà, non è possibile fare quello che vuoi fare tu se non in PROGRAM...
O meglio puoi anche cambiare SETUP e usare i SETUP come se fossere delle PATCHES normalissime, ma non puoi controllore in MULTICHANNEL un SETUP e poi pensare di andare avanti e dietro tra i SETUPs.


In sostanza o fai l'uitlizzo che hai detto in program, oppure devi usare la Mc3000 come CONTROLLER MIDI sul GCHANNEL di K2600...

Qeusto vuol dire che dovrai usare un solo LAYER, associare il canale Midi 1 e andando avanti e dietro tra le patches vedrai che anche il K2600 ti seguirà in questo anche in SETUP MODE : Thumbup :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Erasmo » Thu Jan 08, 2009 10:36 pm

Quindi io imposto questo setup sul k2600:

Setup k2600:

Layer 1: Channel 1, MIDIBank 0, MIDIProg 1 - Classic Piano
Layer 2: Channel 2, MIDIBank 1, MIDIProg 106 - StSloStr^SilkStr
Layer 3: Channel 3, MIDIBank 1, MIDIProg 120 - Mixed Choir

Poi nella Zona A della MC3000 imposto MIDI Out 1 (k2600) e Channel 1, oppure dici di usare un solo Layer nei Setup del k2600?
Korg Kronos X 88 Full Expanded | Roland V-Synth XT | Roland EV5 | Boss FS5U | Proel PFS30 | Ultimate Support AX48B
User avatar
Erasmo
Junior Member
 
Posts: 138
Joined: Tue Nov 11, 2008 6:34 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Support Synthonia » Thu Jan 08, 2009 10:48 pm

Erasmo wrote:Quindi io imposto questo setup sul k2600:

Setup k2600:

Layer 1: Channel 1, MIDIBank 0, MIDIProg 1 - Classic Piano
Layer 2: Channel 2, MIDIBank 1, MIDIProg 106 - StSloStr^SilkStr
Layer 3: Channel 3, MIDIBank 1, MIDIProg 120 - Mixed Choir

Poi nella Zona A della MC3000 imposto MIDI Out 1 (k2600) e Channel 1, oppure dici di usare un solo Layer nei Setup del k2600?

Imposta la Mc3000 su midi out1 e channel1 e vedi se cambiando patches ti cambia qualcosa su K2600
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Erasmo » Fri Jan 09, 2009 9:59 pm

Sion Aries wrote:Imposta la Mc3000 su midi out1 e channel1 e vedi se cambiando patches ti cambia qualcosa su K2600


Ho provato ma niente! Non mi cambia i setup, perchè i valori di MSB, LSB e Prg delle Zone della MC3000 mi controllano i program!
Korg Kronos X 88 Full Expanded | Roland V-Synth XT | Roland EV5 | Boss FS5U | Proel PFS30 | Ultimate Support AX48B
User avatar
Erasmo
Junior Member
 
Posts: 138
Joined: Tue Nov 11, 2008 6:34 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby gilles » Fri Jan 09, 2009 10:14 pm

petta petta.
ma...se ti metti in modalità setup del kurz....e cambi i parametri sulla mc3000 che succede?
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
User avatar
gilles
Senior Member
 
Posts: 2936
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:14 pm
Location: mestre(ve)

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Erasmo » Sat Jan 10, 2009 10:27 am

gilles wrote:petta petta.
ma...se ti metti in modalità setup del kurz....e cambi i parametri sulla mc3000 che succede?


Nella pagina iniziale dell'edit del Setup K2600 si può scegliere il canale midi ed il program per ogni layer giusto?Nello specifico Channel (il canale midi), MIDIBank (il banco del program) MIDIProg (il numero del program).

Ecco cosa capita a me:

Setup k2600:

Layer 1: Channel 1, MIDIBank 0, MIDIProg 1 - Classic Piano
Layer 2: Channel 2, MIDIBank 1, MIDIProg 106 - StSloStr^SilkStr
Layer 3: Channel 3, MIDIBank 1, MIDIProg 120 - Mixed Choir

Ora nella MC3000 quando setto i suoni ho un impostazione tipo K2600, ossia ho 8 Layers assegnabili, che però vengono chiamati Zone, ma sono la stessa cosa. Ora ad ogni Zona io posso assegnare un MIDI Out, un MIDI Channel ed i valori MSB, LSB e Prg, che servono a scegliere il suono da un determinato banco.

Nel caso dell'esempio del setup di sopra, il risultato sarebbe questo:

Zona A: MIDI Out 1 (quello del K2600), Channel 1, MSB 80, LSB 0, Prg 1 (che corrisponde al Setup del k2600)

Se mi fermo a questo punto la MC3000 mi suona solo il Classic Piano, perchè prende solo il Channel 1.

La situazione cambia se opto per questa soluzione:

Zona A: MIDI Out 1 (K2600), Channel 1, MSB 80, LSB 0, Prg 1 (Classic Piano)
Zona B: MIDI Out 1 (k2600), Channel 2, MSB 80, LSB 0, Prg 106 (StSloStr^SilkStr)
Zona C: MIDI Out 1 (k2600), Channel 3, MSB 80, LSB 0, Prg 120 (Mixed Choir)

A questo punto la MC3000 mi suona tutti i suoni correttamente. Il problema è che, una volta settati ad esempio 5 patch sulla MC3000 che si riferiscono a 5 differenti Setup del k2600, quando passo da una patch all'altra sulla MC3000 non mi cambiano i Setup sul k2600, poichè i valori MSB, LSB e Prg della MC3000 mi controllano i Program dei vari Layer dei Setup del K2600.

Diversa cosa è se utilizzo il K2600 in modalità Program! Dalla MC3000 setto diciamo 5 patch diverse con diversi Program per ogni Zona. A questo punto se passo da una patch all'altra sulla MC3000 le cose sono normali, poichè i valori di MSB, LSB e Prg controllano i Program e dal K2600 mi prende quelli giusti. Il problema di questa seconda opzione è che tutti i Program mi prendono l'effetto del MIDI Channel impostato sul K2600.

Ad esempio riprendiamo la patch esempio di prima della MC3000:

Zona A: MIDI Out 1 (K2600), Channel 1, MSB 80, LSB 0, Prg 1 (Classic Piano)
Zona B: MIDI Out 1 (k2600), Channel 2, MSB 80, LSB 0, Prg 106 (StSloStr^SilkStr)
Zona C: MIDI Out 1 (k2600), Channel 3, MSB 80, LSB 0, Prg 120 (Mixed Choir)

A questo punto se sul K2600 in modalità Program è impostato il MIDI Channel 1, tutti i Program mi suonano con l'effetto del Classc Piano; se invece è impostato il MIDI Channel 2, i Program mi suonano con l'effetto del StSloStr^SilkStr; e così via...
Korg Kronos X 88 Full Expanded | Roland V-Synth XT | Roland EV5 | Boss FS5U | Proel PFS30 | Ultimate Support AX48B
User avatar
Erasmo
Junior Member
 
Posts: 138
Joined: Tue Nov 11, 2008 6:34 pm

Re: Gestire e suonare la k2600: layers, setup, midi

Postby Support Synthonia » Sat Jan 10, 2009 10:56 am

Forse è il caso che ne parliamo in privato su Msn, non stiamo risolvendo il problema...

Comunque dovresti fare un ultima prova molto molto semplice...
Carica le Patches Base della Mc3000, metti il K2600r su Setup e prova a scorrere avanti e dietro nella selezione patches della tua master.

Non cambiare patch però, devi proprio scorrere all'interno della PATCH il PROGRAMMA Selezionato per il primo LAYER..

E' SICURO AL 100% che sul tuo K2600 i SETUP dovranno andare avanti e dietro, non ci sono altre possibilità
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

PreviousNext

Return to Programmare una Kurzweil

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest