Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Un semplice pianoforte su Roland SH-201

Un semplice pianoforte su Roland SH-201

Dai primi D50, Jd800 alle più recenti FANTOM

Un semplice pianoforte su Roland SH-201

Postby ziofat » Wed Sep 01, 2010 9:51 am

Ciao a tutti,

ho appena preso un Roland SH-201 e mi trovo un attimo in difficoltà per un semplice motivo... non c'è il suono di un semplicissimo strafottutissimo pianoforte!
Ho cercato e ricercato in internet, ma niente, sembra una sfida persa!

Quello che voglio fare è avere un semplice suonino "pianoforte", chiedo troppo o devo portarmi alle prove il mio piano digitale???

Qualcuno mi sa dire dove scaricare una sola patch o una guida su come crearmi il suono?


grazie : Angle :
ziofat
 
Posts: 3
Joined: Wed Sep 01, 2010 9:44 am

Re: Un semplice pianoforte su Roland SH-201

Postby alexandros » Wed Sep 01, 2010 10:06 am

purtroppo sei sullo strumento sbagliato...l'SH201 è un VA, un virtual analog...indi per cui...non hai suoni acustici :-/
è un synth puro, così come non potrai mai avere suoni simili su un JP8000, un Virus o un Moog per farti un esempio.
E penso che se mai si riesca ad ottenere un piano su macchine del genere...sarà terribilmente finto e scadente.
Korg M3 73 full Xpanded (exbRadias- exbM256), Yamaha Mox8, Korg Trinity Plus Custom Black
Rack: Access Virus Br ,Fantom Xr
Ax48b Ultimate - Ax48pro Silver Ultimate


http://www.youtube.com/alexandroshredder
User avatar
alexandros
Senior Member
 
Posts: 1968
Joined: Mon Sep 14, 2009 9:55 am
Location: Ferriera di Buttigliera Alta (To)

Re: Un semplice pianoforte su Roland SH-201

Postby carlitos » Wed Sep 01, 2010 10:06 am

Bhè quello che hai acquistato è un VA (virtual analog), è un sintetizzatore, contiene forme d'onda, penso che sia veramente difficile ottenere un suono di pianoforte con sole forme d'onda... Magari gli esperti di Sh201 del forum sapranno essere più specifici di me, però a me non risulta possibile una cosa del genere :)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Un semplice pianoforte su Roland SH-201

Postby Riven » Wed Sep 01, 2010 10:12 am

Devi portare alle tue prove il piano digitale.
Come ti hanno già detto l'SH-201 è un synth, non contiene al suo interno forme d'onda di strumenti acustici. Quindi, oltre al pianoforte, non potrai mai avere chessò ... una chitarra, un violino, un sax etc. etc.
O meglio, puoi ottenere suoni che somigliano ai timbri che indicavo sopra ma saranno molto lontani dal suonare come uno strumento acustico.
Ti faccio una domanda: Per quale motivo hai acquistato l'SH201?
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Un semplice pianoforte su Roland SH-201

Postby vaivavalo » Wed Sep 01, 2010 10:52 am

Be sì,, diciamo che se cercavi questi suoni, sei andato un po' fuori strada! E' inutile che ti ridica tutto quello che i miei "colleghi" hanno già spiegato. Come mai hai scelto l'SH201? E che genere fai soprattutto? : Thumbup :
User avatar
vaivavalo
 
Posts: 2002
Joined: Sat Dec 26, 2009 1:16 am
Location: Gallese (VT)

Re: Un semplice pianoforte su Roland SH-201

Postby ziofat » Wed Sep 01, 2010 12:36 pm

Grazie a tutti per le risposte.

L'esigenza per cui ho acquistato quello strumento è per fare musica rock/pop, non per suonare uno strumento che già avevo.

Il suono del pianoforte mi serve solo per praticità.
ziofat
 
Posts: 3
Joined: Wed Sep 01, 2010 9:44 am

Re: Un semplice pianoforte su Roland SH-201

Postby carlitos » Wed Sep 01, 2010 12:42 pm

ziofat wrote:Grazie a tutti per le risposte.

L'esigenza per cui ho acquistato quello strumento è per fare musica rock/pop, non per suonare uno strumento che già avevo.

Il suono del pianoforte mi serve solo per praticità.


Purtroppo l'SH201 non può soddisfare questa tua richiesta :\ magari sarebbe stato meglio orientarsi verso una Workstation, dove oltre ad un sintetizzatore (magari non potente come l'SH201) avresti potuto avere anche molti altri timbri (Piano, piani elettrici, organo, brass, strings, guitar, bass, ecc...) :)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Un semplice pianoforte su Roland SH-201

Postby Flavus » Wed Sep 01, 2010 1:16 pm

vabbè se è solo per le prove non può ricrearsi un suono simile con la sottrattiva?
una volta mi capitò un tutorial per creare un timbro di (simil)piano partendo se non erro da una saw e con attacco e rilascio al minimo e altre impostazioni che ora mi sfuggono. purtroppo non ricordo il link, ma il risultato non era malaccio per essere qualcosa che sembri un piano da usare solo per le prove
User avatar
Flavus
Junior Member
 
Posts: 171
Joined: Tue Jan 05, 2010 5:24 pm
Location: Andria, BAT (Puglia)

Re: Un semplice pianoforte su Roland SH-201

Postby Riven » Wed Sep 01, 2010 1:25 pm

Flavus wrote:vabbè se è solo per le prove non può ricrearsi un suono simile con la sottrattiva?


Si, certo. Si può creare un simil piano, qualcosa che vagamente assomiglia ad un pianoforte acustico. Se non si hanno particolari esigenze timbriche e si è in cerca di un suono guida si può fare.
Ma, giusto per non creare vane illusioni al nostro amico ziofat, sarà molto lontano dall'essere un pianoforte acustico.
User avatar
Riven
 
Posts: 2328
Joined: Wed Feb 11, 2009 11:52 am

Re: Un semplice pianoforte su Roland SH-201

Postby Abierto » Wed Sep 01, 2010 2:53 pm

ziofat wrote:Grazie a tutti per le risposte.

L'esigenza per cui ho acquistato quello strumento è per fare musica rock/pop, non per suonare uno strumento che già avevo.

Il suono del pianoforte mi serve solo per praticità.

se aspetti la nuova collection che sta per uscire, magari trovi qualcos adi interessante per sh ^^
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
User avatar
Abierto
Senior Member
 
Posts: 2435
Joined: Wed Feb 25, 2009 9:55 pm
Location: Mestre (VE)

Next

Return to Programmare una Roland

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 2 guests