Virtual analog
Smanettare sulle Ws e non Yamaha.....
Re: Virtual analog
by improbus » Mon Mar 11, 2013 12:39 pm
Perfetto, avevo infatti destinato le onde in tale maniera !! Ma... possibile che Yamaha non abbia una squadre semplice ?!? Cavolo non riesco a trovarla !!!! Aiuto XD PS grazie mille per le dritte !!
- improbus
- Posts: 41
- Joined: Mon Jan 23, 2012 5:24 pm
Re: Virtual analog
by fabio » Mon Mar 11, 2013 12:42 pm
si che c'è controlla bene tra le waveform! 

Setup: Moog Little phatty II, Kronos 73, K&M Spider Pro.
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
Facebook: Fabio Synth
Motif Pink Floyd Collection 1.2
Kronos Pink Floyd Pack
-
fabio - Platinum Member
- Posts: 961
- Joined: Sun Jun 06, 2010 5:30 pm
Re: Virtual analog
by improbus » Tue Mar 12, 2013 2:07 pm
Ho ottenuto un risultato niente male!! Adesso registro una demo e posto il link!! Ps grazie a tutti dei consigli!!!
In è festa.... Invece quale waveform si addice di più?!
In è festa.... Invece quale waveform si addice di più?!
- improbus
- Posts: 41
- Joined: Mon Jan 23, 2012 5:24 pm
Re: Virtual analog
by Paga » Thu Mar 14, 2013 1:10 am
Per è festa e la luna nuova basta sostituire le saw con delle pulse al 50% 

My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Virtual analog
by Caligari » Thu Mar 14, 2013 6:27 pm
Paga wrote:Ovviamente per avvicinarti a quel carattere imprevedibile dell' analogico gli oscillatori devono essere accordati calanti e crescenti a coppie:
OSC1 Square - 5 cent
OSC2 Square +5 cent
OSC3 Saw - 5 cent
OSC4 Saw +5 cent
In questo modo si creano i battimenti
Io di solito non metto mai gli stessi valori di detune, per simulare meglio l'analogico!
No, spe, io ormai HO un analogico

Però siccome ha gli encoders, fra i 3 oscillatori metto sempre percentuali diverse, tipo -3 +4 0...
-
Caligari - Platinum Member
- Posts: 575
- Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am
Re: Virtual analog
by Paga » Thu Mar 14, 2013 10:22 pm
Caligari wrote:Io di solito non metto mai gli stessi valori di detune, per simulare meglio l'analogico!
No, spe, io ormai HO un analogico![]()
E grazie!
Si può anche utilizzare un LFO sinusoidale molto lento, tipo 0.15 Hz che modifica il detune in continuazione, tra i 3 e i 7 cent. Ovviamente per rendere ancora meglio l'effetto si possono usare due LFO, con ciclo isofrequenziale ma sfasamento di almeno 45°, in modo da introdurre una variabilità ancora più accentuata:
OSC1 Square - 3 ÷ -7 cent LFO sine phase 0°
OSC2 Square + 3 ÷ +7 cent LFO sine phase 45°
OSC3 Saw - 3 ÷ -7 cent LFO sine phase 0°
OSC4 Saw + 3 ÷ +7 cent LFO sine phase 45°
Ora non so se con yamaha sia possibile, con kurzweil si può fare tranquillamente...
My Gear: Kurzweil PC3K8 OS 2.21, Nord Electro 4 SW 73, Nord Wave, Moog Little Phatty Stage II Black, Roland SH 201, Korg Triton Le 61, Hohner Pro Harp harmonica, Glockenspiel
- Paga
- Platinum Member
- Posts: 878
- Joined: Wed Apr 07, 2010 6:26 pm
- Location: RA
Re: Virtual analog
by Caligari » Fri Mar 15, 2013 1:12 pm
Paga wrote:Caligari wrote:Io di solito non metto mai gli stessi valori di detune, per simulare meglio l'analogico!
No, spe, io ormai HO un analogico![]()
E grazie!

No vabbè però anche col JP-8000 (che notoriamente ha un suono abbastanza freddo) riuscivo a ottenere discreti risultati! Ricordo che usavo anche un po' di chorus a valle, il risultato non era per niente male

-
Caligari - Platinum Member
- Posts: 575
- Joined: Fri Mar 02, 2012 8:35 am
17 posts
• Page 2 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]