Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Richiesta: Coro (AN1x)

Richiesta: Coro (AN1x)

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Re: Richiesta: Coro (AN1x)

Postby valeciara » Thu Dec 11, 2008 9:41 am

Bravo david..mi piaci quando spieghi le cose..il piu delle volte ti fai capire bene.. :clap:
Puoi fare il suono più bello del mondo ma se non sai cosa dire verrà fuori sempre una cagata.. (cit. Dladio)--

Setup:Nord Stage 88 - Korg Trinity - Roland AX Synth - MAudio firewire 410
User avatar
valeciara
Senior Member
 
Posts: 1042
Joined: Fri Sep 26, 2008 9:11 am
Location: ascoli piceno

Re: Richiesta: Coro (AN1x)

Postby david » Thu Dec 11, 2008 1:04 pm

grazie Valerio, almeno sulla mia tastiera penso di saper spiccicare quattro parole a chi mi chiede qualcosa, poi sulle altre la mia conoscenza e quindi la mia capacità di spiegare è pari a 0 :mrgreen:
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Richiesta: Coro (AN1x)

Postby Stéx » Thu Dec 11, 2008 1:34 pm

Ciao TSK,
sì, io ho l'AN1x, però non posso aiutarti molto... non ho mai provato a ricreare un coro.
Cmq AN1x, com'è stato detto, è un VA. A meno che il suono non lo importi via MIDI, è quasi impossibile creare il coro con i suoni che hai già (già solo perchè non puoi unire + suoni).
E' più un synth per musica elettronica, dance o effettistica in generale.

E' x quello che mi son dotato anche di un JV-90... con un synth del genere puoi fare tutto quello che vuoi (unire suoni, modificarli,...) e hai già 4/5 preset di cori integrati.

Se Mark risponde, vediamo cosa dice lui :D
Setup: Roland JV-90, Yamaha AN1x, mixer Behringer UB502, microfono Karma, pc Acer AspireONE D150 + Nuendo3
User avatar
Stéx
 
Posts: 93
Joined: Tue Nov 11, 2008 3:51 pm

Re: Richiesta: Coro (AN1x)

Postby david » Thu Dec 11, 2008 2:31 pm

TSK se l'An1x ha dei campioni potresti postarne una lista, magari potremmo vedere meglio come aiutarti :thumbup:
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Richiesta: Coro (AN1x)

Postby TSK » Thu Dec 11, 2008 6:53 pm

Stéx wrote:Ciao TSK,
sì, io ho l'AN1x, però non posso aiutarti molto... non ho mai provato a ricreare un coro.
Cmq AN1x, com'è stato detto, è un VA. A meno che il suono non lo importi via MIDI, è quasi impossibile creare il coro con i suoni che hai già (già solo perchè non puoi unire + suoni).
E' più un synth per musica elettronica, dance o effettistica in generale.

E' x quello che mi son dotato anche di un JV-90... con un synth del genere puoi fare tutto quello che vuoi (unire suoni, modificarli,...) e hai già 4/5 preset di cori integrati.

Se Mark risponde, vediamo cosa dice lui :D

...Peccato...Però mi pare di aver sentito una patch che somiglia vagamente a un coro (Earth)...Però non riesco a modificarla nella maniera in cui voglio io :evil: ...
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: Richiesta: Coro (AN1x)

Postby TSK » Thu Dec 11, 2008 6:59 pm

david wrote:TSK se l'An1x ha dei campioni potresti postarne una lista, magari potremmo vedere meglio come aiutarti :thumbup:


Aspetta, non ho capito cosa intendi per campioni :oops:
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

Re: Richiesta: Coro (AN1x)

Postby david » Thu Dec 11, 2008 7:10 pm

i campioni sono i suoni base da cui parti per creare un suono, dal campione al suono c'è un processo di oscillazione, filtraggio, amplificazione e aggiunta di effetti, da quel suono "Earth" dovresti riuscire a risalire al campione, a meno che non si tratti di una forma d'onda "analogica"... per spiegarmi meglio, almeno da quanto mi hai detto tu, An1x è fondamentalmente un Virtual Analog, cioè rispetta il funzionamento di un sintetizzatore analogico con forme d'onda e processo sonoro virtuali, ma anche un DSP, cioè un sintetizzatore digitale a tutti gli effetti, con campioni e caratteristiche di un normale synth, quindi se ci sono dei presets che non siano Saw-Square-Sine-Tri evidentemente alla base ci sono dei campioni, a cui tu puoi risalire e di cui puoi modificare i parametri di oscillatore, filtro ed amplificatore, per ottenere il risultato che vuoi ;)
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Richiesta: Coro (AN1x)

Postby dladio » Thu Dec 11, 2008 7:20 pm

david wrote:ti spiego.

- sull'M1 ci sono 99 campioni, ognuno assegnabile ad un oscillatore.
- in un Program ci sono 2 oscillatori, quindi in un program si possono mettere due campioni.
- un program può essere con 1 o 2 oscillatori, polifonico o monofonico e con l'hold attivato o meno.
- per ogni oscillatore di sceglie il campione, il livello di uscita e l'ottava.
- poi si va al pitch EG, in cui si regolano i vari parametri riguardanti l'oscillatore.
- poi si entra nella sezione del filtro (VDF), in cui si regolano il cutoff e l'intensità dell'EG.
l'EG del filtro si regola in base al sistema ADSR (attack-decay-sustain-release, i parametri su cui si va a mettere mano), e possono influire sul filtro anche la velocity (la forza con cui si preme il tasto) e il KeyTracking, cioè il posizionamento di un tasto "centrale" e la regolazione di cutoff e di ADSR in base a questo.
- vi è una simulazione di amplificazione (VDA), sempre con ADSR, velocity e KeyTracking.
- si passa alle varie modulazioni, sull'M1 sono presenti quella dell'oscillatore e quella del filtro, in queste si possono scegliere la forma d'onda, la frequenza, il ritardo in millisecondi con cui parte la modulazione, il KeySinc e l'intensità e l'oscillatore a cui la modulazione è assegnata.
- si regola l'aftertouch, cioè la reazione dei vari parametri a una forte pressione dei tasti, i parametri modificabili sono l'altezza della nota, la modulazione dell'oscillatore e del filtro, il cutoff e il volume del VDA
- si regola infine la funzione del Joystick, a cui sono assegnati i parametri del pitch bend e del cutoff (destra-sinistra), frequenza e intensità della modulazione dell'oscillatore (alto), frequenza e intensità della modulazione del filtro (basso)
- sezione effetti: due Insert FX assegnabili in parallelo o in maniera seriale (uno per oscillatore o entrambi su tutti e due gli oscillatori)

e un program è fatto :mrgreen:

la modalità COMBI è più semplice:

- si selezionano due o più programs (attenzione, in modalità COMBI gli effetti dei programs vengono annullati)
- si smanettano vari parametri (transpose, detune, pan, volume di ogni singolo program, canale MIDI, attivazione o meno di aftertouch e del pedale sustain per ogni program)
- si applicano due effetti come nella modalità PROGRAM, ma che vengono denominati MASTER FX, perchè vengono applicati a più programs, sempre scegliendo se in modo parallelo o seriale.

detto questo, il coro di Enjoy the Silence è un preset dell'M1, un campione di coro con attacco rapido, decay lento, sustain lento e release veloce, cutoff medio-alto, senza nè aftertouch nè modulazioni particolari, e come catena di effetti con un riverbero e un chorus con valori molto alti. spero di esserti stato d'aiuto :wave:


a 15 anni magari avessi saputo tutte ste cose :mrgreen: ragazzo ti chiameranno a lavorare per Korg ;)
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Richiesta: Coro (AN1x)

Postby david » Thu Dec 11, 2008 7:23 pm

Claudio wrote:a 15 anni magari avessi saputo tutte ste cose :mrgreen: ragazzo ti chiameranno a lavorare per Korg ;)

essendo conterranei penso che tu capisca: magàr a'crist! :D
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Richiesta: Coro (AN1x)

Postby TSK » Thu Dec 11, 2008 7:28 pm

david wrote:i campioni sono i suoni base da cui parti per creare un suono, dal campione al suono c'è un processo di oscillazione, filtraggio, amplificazione e aggiunta di effetti, da quel suono "Earth" dovresti riuscire a risalire al campione, a meno che non si tratti di una forma d'onda "analogica"... per spiegarmi meglio, almeno da quanto mi hai detto tu, An1x è fondamentalmente un Virtual Analog, cioè rispetta il funzionamento di un sintetizzatore analogico con forme d'onda e processo sonoro virtuali, ma anche un DSP, cioè un sintetizzatore digitale a tutti gli effetti, con campioni e caratteristiche di un normale synth, quindi se ci sono dei presets che non siano Saw-Square-Sine-Tri evidentemente alla base ci sono dei campioni, a cui tu puoi risalire e di cui puoi modificare i parametri di oscillatore, filtro ed amplificatore, per ottenere il risultato che vuoi ;)

Allooora, ho guardato nei parametri del preset e ho visto che è formato da una Square e da una Saw (per quanto riguarda gli oscillatori).Per quanto riguarda il filtro invece ho visto che ha un Cutoff medio, una Resonance medio-alta e un Filter Envelope Generator e poi ha applicato un chorus...intendevi questi?(poi ci sono anche altri parametri che nel dubbio non ho elencato)
Setup: Alesis Fusion 6HD, Access Virus Rack, Korg TR61
User avatar
TSK
Junior Member
 
Posts: 377
Joined: Sat Nov 15, 2008 1:01 pm
Location: Piacenza

PreviousNext

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 6 guests