Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Un mano per synth di Dark Matter (porcupine tree)

Un mano per synth di Dark Matter (porcupine tree)

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Un mano per synth di Dark Matter (porcupine tree)

Postby Jack-Ullie96 » Sat Sep 01, 2012 9:01 am

Salve a tutti,
io con la mia band parteciperemo ad un contest di cover....e facciamo i tool : Eeek :
(cmq un brano senza tastiere....non puo' chiamarsi tale : Wink : )

E per una di queste cover vorrei usare quale synth in stile porcupine come quelli di Dark Matter....
Uno è al min 1:15,che puo' sembrare il verso di un gabbiano (o almeno così è sembrato a me)
e altro è a 1:38, quel suono synth in crescendo
Come si riesce ad ottenere dei suoni del genere? Distorsione? Vi linko il video e spero che qualcuno mi possa aiutare
http://www.youtube.com/watch?v=YQIKODPk4rU&feature=plcp
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Un mano per synth di Dark Matter (porcupine tree)

Postby JudoLudo » Sat Sep 01, 2012 12:20 pm

Ciao Jack-Ullie96...provo a risponderti io, che sono stato in una cover band Porcupine Tree e ho preparato a mia volta, e a mio tempo, l'introduzione a questo fantastico brano :D per cominciare, che synth usi?? Io ho cercato di emulare quell'atmosfera con un pad sotto, per "riempire" il suono, poi ho aggiunto dei vari FX da Omnisphere (cose molto carine, anche se andavano completamente fuori dall'imitazione del brano originale, ma ci stavano bene :D) e infine alcuni lead che ho appositamente creato coll'SH-201...inizia col dire che roba hai a disposizione, per poter rifare roba così :)
YAMAHA Clavinova CVP-301
ROLAND SH-201
ROLAND A-800 PRO
M-AUDIO Fast Track Pro
Acer Aspire V3-571G - i7-3632QM, 6GB RAM, 750GB HDD
User avatar
JudoLudo
Junior Member
 
Posts: 116
Joined: Sun Jul 29, 2012 1:07 am

Re: Un mano per synth di Dark Matter (porcupine tree)

Postby Jack-Ullie96 » Sat Sep 01, 2012 4:25 pm

Beh....io ho una yamaha mo6 e una roland rd700nx...... :)
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm

Re: Un mano per synth di Dark Matter (porcupine tree)

Postby JudoLudo » Sun Sep 02, 2012 12:00 am

Oh già scusa, dimenticavo che potevo leggere sotto...chiedo venia : RedFace :
comunque, potrei dirti come ho fatto io:
per il primo suono, basta prendere una sinewave, una sinusoide semplice semplice, e giocare un po' con il cutoff (con la resonance non credo, perché non penso ne abbia bisogno) e aggiungere molto riverbero (e se vuoi un po' di delay) e, se vuoi ottenere proprio quella dinamica, aumentare il portamento e aiutarsi con il pitch bender....
per il secondo, quello distorto in crescendo, potrei dire che si abbia bisogno forse di un'onda quadra a impulso di base, da mixare poi con una feedback (sul mio Roland c'è un'onda così, non so adesso se è presente anche in altri synth : Chessygrin : ) e aggiungere distorsione, probabilmente....ho cercato in tutti i modi di riprodurre un suono così sul mio synth, ma niente da fare....e pensare che lo fa con la mia stessa macchina!!! : WallBash : : WallBash : : WallBash : sono un po' impedito, lo so, devo ancora migliorare parecchio con la sintesi... : Lol : non so, se questi suggerimenti ti possono essere d'aiuto : Thumbup :
YAMAHA Clavinova CVP-301
ROLAND SH-201
ROLAND A-800 PRO
M-AUDIO Fast Track Pro
Acer Aspire V3-571G - i7-3632QM, 6GB RAM, 750GB HDD
User avatar
JudoLudo
Junior Member
 
Posts: 116
Joined: Sun Jul 29, 2012 1:07 am

Re: Un mano per synth di Dark Matter (porcupine tree)

Postby carlitos » Sun Sep 02, 2012 9:32 am

HaroldTheBarrel wrote:per il primo suono, basta prendere una sinewave, una sinusoide semplice semplice, e giocare un po' con il cutoff (con la resonance non credo, perché non penso ne abbia bisogno) e aggiungere molto riverbero (e se vuoi un po' di delay) e, se vuoi ottenere proprio quella dinamica, aumentare il portamento e aiutarsi con il pitch bender....


Potresti usare il pitch eg così da poterlo suonare premendo solo un tasto ;)
User avatar
carlitos
 
Posts: 4336
Joined: Mon Aug 11, 2008 4:11 pm
Location: Chieti, CH

Re: Un mano per synth di Dark Matter (porcupine tree)

Postby JudoLudo » Sun Sep 02, 2012 1:52 pm

carlitos wrote:Potresti usare il pitch eg così da poterlo suonare premendo solo un tasto ;)


anche : Chessygrin :
YAMAHA Clavinova CVP-301
ROLAND SH-201
ROLAND A-800 PRO
M-AUDIO Fast Track Pro
Acer Aspire V3-571G - i7-3632QM, 6GB RAM, 750GB HDD
User avatar
JudoLudo
Junior Member
 
Posts: 116
Joined: Sun Jul 29, 2012 1:07 am

Re: Un mano per synth di Dark Matter (porcupine tree)

Postby Thranduil93 » Mon Sep 03, 2012 5:24 pm

Scusami se vado OT, ma a che contest partecipi? Con il mio gruppo vorrei partecipare ad alcuni contest... come funziona? Dove si trova? In cosa consiste il contest?
Image
Setup: Korg M50, Maudio49, Petrof Verticale
Thranduil93
 
Posts: 30
Joined: Wed Jul 25, 2012 2:05 pm

Re: Un mano per synth di Dark Matter (porcupine tree)

Postby Jack-Ullie96 » Tue Sep 04, 2012 7:10 pm

Trentino....si chiama Cover Oltre Festival......
Cmq grazie a tutti.....smanetterò un po' presto
Tastiere:Roland RD700NX, Korg M3, Studiologic Sledge e Behringer UMX61
Effetti:Boss Gt Pro

Youtube:
http://www.youtube.com/user/JackHandMusic?feature=mhee
Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Jackhand/184120918394055
User avatar
Jack-Ullie96
Junior Member
 
Posts: 372
Joined: Tue Nov 30, 2010 8:52 pm


Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 12 guests