Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Wobble Bass nel Dubstep

Wobble Bass nel Dubstep

Il "prima" e il "dopo" dell' essere tastieristi

Re: Wobble Bass nel Dubstep

Postby Starscream » Sun Jan 20, 2013 10:45 pm

Sì, è vero, massive è molto buono per quel tipo di suoni, ma non è indispensabile.
Soprattutto nel primo dubstep i suoni usati si possono benissimo ricreare usando sintetizzatori standard, e per primo dubstep intendo cose del genere:


Poi una delle cose che mi piace molto della dubstep è proprio questa continua contaminazione, dal reggae all'hip hop, dall'electro alla drum and bass.
Comunque io come riferimento per l'ala più "commerciale" della dubstep uso le raccolte edite de "Ministry of Sound", la più grossa discoteca/etichetta musicale del genere londinese, se cerco cose più ricercate o particolari allora o il catalogo dell'hyperdub, o,per fare dei nomi, Benga, Skream, Joker o Burial.
Set up:
Korg R3 - Korg Kaossillator - Korg Electribe-R mk II - Akai MPC 500 - Boss RC-2 - Ibanez S320 - Boss ME-50 - Proco Rat - Roland Micro Cube

Mi scuso anticipatamente se nei miei post possa essere presente un surplus non necessario di faccine.

:D
User avatar
Starscream
Junior Member
 
Posts: 120
Joined: Sun Nov 20, 2011 5:16 pm
Location: Roma

Previous

Return to Programmazione / Utilizzo

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest