Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Aftertouch

Aftertouch

Termini e sigle di cui vorremmo saperne di più
Forum rules In questo forum "TERMINOLOGIA" sarà possibile inserire domande e dare risposte su tutti i termini e sigle che nn conosciamo.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.

Aftertouch

Postby Albatros » Wed Feb 04, 2009 3:55 pm

Chi di voi sa quando è stato implementato per la prima volta il meccanismo dell'aftertouch?
Albatros
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
Location: Ortona (chieti)

Re: Aftertouch

Postby U-Gum » Wed Feb 04, 2009 6:52 pm

Bella domanda, ma non ne ho la minima idea.
Allora, non è proprio la stessa cosa di un aftertouch, ma ricordo di un synth negli anni 70', quasi contemporaneo del mellotron addirittura, che aveva la tastiera sensibile alle vibrazioni del dito sopra di essa. Se vibravamo sul tasto vibrava anche il suono, ma non mi ricordo come si chiamasse : Sad : : Sad :
Possiamo forse considerare questa come l'antenato dell'aftwertouch?
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Aftertouch

Postby Albatros » Thu Feb 05, 2009 12:54 pm

suppongo di si.....ma io ti dico che è nato molto tempo prima..... : Smile :
Albatros
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
Location: Ortona (chieti)

Re: Aftertouch

Postby dladio » Thu Feb 05, 2009 4:03 pm

beh l'aftertouch e' implementato nel PIANOFORTE secondo me.. alla fine bloccando i martelletti si possono applicare strani effetti armonici : Chessygrin :
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
User avatar
dladio
Senior Member
 
Posts: 2885
Joined: Fri Jan 04, 2008 12:46 pm
Location: Noci (BA) - Italy

Re: Aftertouch

Postby david » Thu Feb 05, 2009 4:57 pm

no Claudio, dopo la pressione del tasto nel meccanismo del pianoforte non avviene assolutamente niente, nè a livello di meccanismi, nè a livello sonoro : Wink :
Setup: Kurzweil PC3K7 - Roland V-Synth v2.0 - Proel Die Hard DH KS10BK
http://www.facebook.com/iniquabari
User avatar
david
Senior Member
 
Posts: 1435
Joined: Sat Oct 04, 2008 1:04 pm
Location: Bæri

Re: Aftertouch

Postby Support Synthonia » Fri Feb 06, 2009 1:35 am

L'after touch non è molto diverso da un RIBBON, anzi è un RIBBON : WohoW : : WohoW :

Infatti, come vedrete presto nei video della LEAD COLLECTIN per LE/TR abbiamo sostituito il RIBBON di TRITON con l'AMS AFTERT che sarebbe appunto l'AFTER TOUCH! : Doctor :
User avatar
Support Synthonia
Site Admin
 
Posts: 7457
Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm

Re: Aftertouch

Postby Albatros » Fri Feb 06, 2009 10:37 am

nel pianoforte il martelletto, dopo aver percosso la corda, torna allo stato iniziale. io mi riferisco all'aftertouch....che è un effetto causato dalla pressione del tasto dopo averlo già premuto....vi do un indizio...risale a molto ...ma molto tempo fa.... : Smile :
Albatros
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
Location: Ortona (chieti)

Re: Aftertouch

Postby U-Gum » Fri Feb 06, 2009 11:16 am

Albatros dai! Non fare il guappo! : Chessygrin :
Condividi il tuo sapere e non farci stare sulle spine! : Cowboy : : Captain : : Builder : : Sailor : (Manca l'indiano e il motociclista per fare i Village People...)
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Re: Aftertouch

Postby Albatros » Fri Feb 06, 2009 12:17 pm

fatemi creare un po di suspence..sennò finisce tutto....e poi nessuno si ricorda niente......be....vi posso dire..che se per alcuni l'aftertouch è un invenzione legata al midi e ai sint....si sbagliano di grosso... : Smile :
Albatros
Junior Member
 
Posts: 364
Joined: Mon Feb 11, 2008 12:02 pm
Location: Ortona (chieti)

Re: Aftertouch

Postby U-Gum » Fri Feb 06, 2009 12:32 pm

Era un meccanismo di Clavicembalo/Spinetta/Organo meccanico ?!?
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
User avatar
U-Gum
Platinum Member
 
Posts: 735
Joined: Wed Jan 02, 2008 7:12 pm
Location: Spoleto

Next

Return to Terminologia / Sigle / Nomi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest