Aftertouch????
Termini e sigle di cui vorremmo saperne di più
Forum rules
In questo forum "TERMINOLOGIA" sarà possibile inserire domande e dare risposte su tutti i termini e sigle che nn conosciamo.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.
Re: Aftertouch????
by stefaneto » Sun Feb 20, 2011 10:50 pm
Nella tua mo6 dovrebbe esserci di già tra l'altro credo... comunque non sottovalutare l'aftertouch. A mio parere ad un tipo di modulazione c'è un controller più predisposto di un altro. Ad esempio a me piace fare dei lead in cui all'aftertouch corrisponde una modulazione velocissima del pitch, che crea una sorta di grattato. Se impostassi questo tipo di modulazione alla wheel per esempio, non riuscirei a dare la stessa espressività che magari più o meno riesco a dare con l'aftertouch.
yamaha motif es 8, plg 150 vl, korg nanokontrol, kurzweil k2600r
-
stefaneto - Junior Member
- Posts: 331
- Joined: Fri Oct 30, 2009 9:42 am
- Location: Firenze
Re: Aftertouch????
by Leonardo » Sun Feb 20, 2011 10:52 pm
Jack-Ullie96 wrote:E il costo perchè per quello che ci faccio io adesso una tastiera con aftertouch costa molto di più di........un pedale expressivo![]()
Aftertouch inutile???!



JD-800 docet

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Aftertouch????
by gilles » Sun Feb 20, 2011 11:33 pm
apparte che mi sembra che non esistano tastiere ormai senza aftertouch..almeno tastiere definite tali..non le "scatolette" di psr ecc.
io a volte ci metto il data inc sull'aftertouch:D
io a volte ci metto il data inc sull'aftertouch:D
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Aftertouch????
by Leonardo » Sun Feb 20, 2011 11:41 pm
gilles wrote:
io a volte ci metto il data inc sull'aftertouch:D
C' è chi può e chi non può...maledetta kurz!

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Aftertouch????
by Abierto » Mon Feb 21, 2011 12:21 am
gilles wrote:apparte che mi sembra che non esistano tastiere ormai senza aftertouch..almeno tastiere definite tali..non le "scatolette" di psr ecc.
io a volte ci metto il data inc sull'aftertouch:D
LOL!!
comunque vedi m50, è senza AT...
Gear: Korg Triton Extreme 61, Roland V-Synth V2, DSI Mopho, MacBook Pro 13", Novation Launchpad, iPad2.
Re: Aftertouch????
by gilles » Mon Feb 21, 2011 11:39 am
morirei senza una tastiera con l'aftertouch
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Aftertouch????
by tritone » Mon Feb 21, 2011 1:55 pm
gilles wrote:morirei senza una tastiera con l'aftertouch
pur'io :D anche se sulla CME è durissimo farlo partire, devo praticamente appoggiarmi sul tasto XD
KEYS: CME UF80, Korg Triton Extreme, Korg Triton Classic, Access Virus TI, Yamaha CS1
SOFTSYNTHS: RP Albino 3 & Predator, NI FM8, Absynth, Massive, EWQL Symphonic Orchestra & Choir
SOFTSYNTHS: RP Albino 3 & Predator, NI FM8, Absynth, Massive, EWQL Symphonic Orchestra & Choir
-
tritone - Junior Member
- Posts: 201
- Joined: Wed Apr 28, 2010 10:48 am
- Location: Parma (PR)
Re: Aftertouch????
by Iryon » Mon Feb 21, 2011 6:22 pm
Anche io la prima volta che ho visto il parametro AT mi sono fatto diverse domande, tra cui: lo userò mai? ne vale la pena? non è che una scemenza? ...tempo 2 mesi ne sono diventato dipendente, non potrei concepire la sua assenza (infatti rosiko un po' sulla ax-1...lì pago la tamarraggine).
Ormai per me è un parametro fondamentale nel suono come lo è la velocity. Nei lead lo associo spesso a modulazione, vibrato o armonico...in altri suoni al volume, filtro o ad un parametro specifico di un effetto come il flanger.
Ormai per me è un parametro fondamentale nel suono come lo è la velocity. Nei lead lo associo spesso a modulazione, vibrato o armonico...in altri suoni al volume, filtro o ad un parametro specifico di un effetto come il flanger.
Setup: Korg Kronos 73 - Roland AX-1 - Yamaha CVP-204 - MAudio Fast Track Pro USB
Lightless Moor <--- la mia band
Lightless Moor <--- la mia band
Re: Aftertouch????
by Leonardo » Mon Feb 21, 2011 6:43 pm
Iryon wrote: ne sono diventato dipendente, non potrei concepire la sua assenza

Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Aftertouch????
by Axl » Wed Mar 16, 2011 4:52 pm
Iryon wrote:...
Nei lead lo associo spesso a modulazione, vibrato o armonico...in altri suoni al volume, filtro o ad un parametro specifico di un effetto come il flanger.
Domanda da uno che ne ha sempre sentito parlare e sa sommariamente come funziona

33 posts
• Page 2 of 4 • 1, 2, 3, 4
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]