Abbiamo trovato, grazie a ClaviKorg la differenza tecnica in inglese tra Click e Percussion.
Percussion
Another facet of the distinctive sound of the Hammond is the harmonic percussion effect. The term "percussion" does not refer to a drum-type sound effect. Instead, it refers to the addition of the second and third harmonic overtones, which can be added independently to the attack envelope of a note. The selected percussion harmonic(s) then quickly fade out--a distinctive "plink" sound--leaving the tones which the player has selected using the drawbars. The percussion retriggers only after all notes have been released, so legato passages only have a percussion on the first note. Older Hammond models produced before the 3 series organs (such as the B-2 and C-2) do not have the harmonic percussion feature. Aftermarket percussion effects can be added using devices from Trek II and from the Electro Tone Corporation.
Key click
Hammond organs have a distinctive percussive key click, which is the attack transient that occurs when all nine key contacts close, causing an audible pop or click. Originally, key click was considered to be a design defect and Hammond worked to eliminate or at least reduce it by using equalization filters. However, many performers liked the percussive effect, and it has become part of the classic sound that modern imitators of the Hammond organ have tried to reproduce.
Ora la parola a Zio Pino che celo dirà in modo meno "TEORICO"
Click e Percussion
Termini e sigle di cui vorremmo saperne di più
Forum rules
In questo forum "TERMINOLOGIA" sarà possibile inserire domande e dare risposte su tutti i termini e sigle che nn conosciamo.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Click e Percussion
by U-Gum » Thu Nov 13, 2008 5:52 pm
Io non sono sicuro, ma da quello che hanno fatto a casa Clavia distinguono appunto tra percussione e Key Click.
La percussione la mettono appunto come se gosse in modalità "legato". Cioè l'inviluppo riparte solo se si suona staccato. Se ne può settare l'inviluppo (Soft Strong come volume di piccol e Fast e Slow come tempo di Decay) e l'armonica (Seconda o Terza) e suona anche se mettiamo tutti i drawbar a 0.
Nel manuale invece parla di key click come di un rumore presente ad ogni pressione del tasto e dovuto all'usura della macchina, permettendo di regolarne il volume (Ovviamente l'ho messo a manico!
) quindi, almeno secondo la loro modellazione, senza legato, e che suona ad ogni tasto. Inoltre mi sa che se mettiamo tutti i Draw a 0 nel NE non suona, ma ovviamente l'hammond è un altra cosa quindi anche io lascio la parola a chi ne sa più di me.
La percussione la mettono appunto come se gosse in modalità "legato". Cioè l'inviluppo riparte solo se si suona staccato. Se ne può settare l'inviluppo (Soft Strong come volume di piccol e Fast e Slow come tempo di Decay) e l'armonica (Seconda o Terza) e suona anche se mettiamo tutti i drawbar a 0.
Nel manuale invece parla di key click come di un rumore presente ad ogni pressione del tasto e dovuto all'usura della macchina, permettendo di regolarne il volume (Ovviamente l'ho messo a manico!

I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Click e Percussion
by dladio » Thu Nov 13, 2008 7:19 pm
U-Gum wrote:Io non sono sicuro, ma da quello che hanno fatto a casa Clavia distinguono appunto tra percussione e Key Click.
La percussione la mettono appunto come se gosse in modalità "legato". Cioè l'inviluppo riparte solo se si suona staccato. Se ne può settare l'inviluppo (Soft Strong come volume di piccol e Fast e Slow come tempo di Decay) e l'armonica (Seconda o Terza) e suona anche se mettiamo tutti i drawbar a 0.
Nel manuale invece parla di key click come di un rumore presente ad ogni pressione del tasto e dovuto all'usura della macchina, permettendo di regolarne il volume (Ovviamente l'ho messo a manico!) quindi, almeno secondo la loro modellazione, senza legato, e che suona ad ogni tasto. Inoltre mi sa che se mettiamo tutti i Draw a 0 nel NE non suona, ma ovviamente l'hammond è un altra cosa quindi anche io lascio la parola a chi ne sa più di me.
a cosa somiglia questo rumorino? devo sostituirlo all'attacco della sinusoide nel clone che sto programmando per trinity? qualcuno potrebbe passarmi un file audio dove posso apprezzarlo?
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Click e Percussion
by U-Gum » Thu Nov 13, 2008 7:38 pm
Domani ti registro qualcosa...Ora sono fuori sede per l'uni. 

I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Click e Percussion
by Support Synthonia » Thu Nov 13, 2008 11:19 pm
U-gum mi ha riportato alla mente i miei trascorsi su Nord electro, si vero il click è li, regoli solo il "VOLUME", per il resto sela vede lui se starci o meno.
Quello che vogliamo ricreare noi invece è la PERCUSSION, come dice il nostro esperto in HAMMOND, PINO, la percussione è una "nota corta", il click è un piccolo suono nasale messo li per caso.
Quindi claudio, dobbiamo riprodurre entrambi in modo più o meno veritiero
Del resto penso che la PERCUSSION sia nata proprio quando, dopo 10 anni dai primi hammond, si è notato che quel ronzio che si era creato poteva diventare parte del suono.
Quindi avranno pensato di renderlo parte integrante del sound
Quello che vogliamo ricreare noi invece è la PERCUSSION, come dice il nostro esperto in HAMMOND, PINO, la percussione è una "nota corta", il click è un piccolo suono nasale messo li per caso.
Quindi claudio, dobbiamo riprodurre entrambi in modo più o meno veritiero
Del resto penso che la PERCUSSION sia nata proprio quando, dopo 10 anni dai primi hammond, si è notato che quel ronzio che si era creato poteva diventare parte del suono.
Quindi avranno pensato di renderlo parte integrante del sound

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Click e Percussion
by dladio » Fri Nov 14, 2008 10:45 am
Daniele wrote:U-gum mi ha riportato alla mente i miei trascorsi su Nord electro, si vero il click è li, regoli solo il "VOLUME", per il resto sela vede lui se starci o meno.
Quello che vogliamo ricreare noi invece è la PERCUSSION, come dice il nostro esperto in HAMMOND, PINO, la percussione è una "nota corta", il click è un piccolo suono nasale messo li per caso.
Quindi claudio, dobbiamo riprodurre entrambi in modo più o meno veritiero
Del resto penso che la PERCUSSION sia nata proprio quando, dopo 10 anni dai primi hammond, si è notato che quel ronzio che si era creato poteva diventare parte del suono.
Quindi avranno pensato di renderlo parte integrante del sound
ma infatti il il click percussivo monofonico legato che ho creato va benissimo, ciò che non mi convince ancora e' l'attacco della sinusoide.. aiutateci ragazzi!
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
6 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]