carlitos wrote:non vi chiudete nelle classificazioni, pensate alla musica
Quello SIEMPRE!

Però classificare con certezza significa avere le idee più chiare quando si deve scegliere lo strumento giusto per le proprie necessità.
Aiuta sia chi vende, sia chi compra.
Gli strumenti non classificabili però mica si buttano!

Saranno solo una sorta di crossover magari più idonei per uno scopo piuttosto che per un altro, ma sempre dotati di una certa versatilità.
Certo, alla fine nulla vieta di suonare un Hammond con tanto di emulazione Leslie con un arranger (pare qualcuno abbia apprezzato quello della Yamaha Tyros 4), oppure un pianoforte acustico con un sintetizzatore, oppure un tappeto di archi con uno stage piano, oppure usare una workstation per fare pianobar (ho letto di chi ha accoppiato una Korg Kronos ad un karaoke)...