Log in Register

Login to your account

Username *
Password *
Synthonia • Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Termini e sigle di cui vorremmo saperne di più
Forum rules In questo forum "TERMINOLOGIA" sarà possibile inserire domande e dare risposte su tutti i termini e sigle che nn conosciamo.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby Lisandro91 » Sun Sep 20, 2009 12:22 pm

Vi ringrazio della disponibilità ma ho appena risolto il problema : Smile : ! I settaggi msb ed lsb non funzionavano semplicemente perchè nella pagina midi del radias non avevo impostato il controllo cc 32 : RedFace : ... praticamente l'm3 divide i suoni del radias in due banchi(di 128 suoni ciascuno), quindi mi basta cambiare lsb da 0 a 1 per il bank change e il numero del programma dalla pagina principale delle combi.
Un'ultima domanda, forse più banale della prima: i suoni del radias devono necessariamente mantenere gli effetti interni o è possibile sfruttare gli effetti dell'm3? E' una semplice curiosità, dato che il radias mette a disposizione 2 effetti per ogni timbro e sarebbe un peccato non sfruttare una possibilità simile...
Lisandro91
 
Posts: 56
Joined: Thu Nov 06, 2008 10:17 pm

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby Leonardo » Sun Sep 20, 2009 10:03 pm

Non credo che puoi usare M3 per effettare Radias a meno che non entri in m3 via audio e lo tratti come un segnale audio esterno, credo sia solo questa la possibilità perchè effettivamente collegando la master di M3 con il modulo radias non hai connessioni con il modulo M3.
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby Niki » Mon Sep 21, 2009 7:58 am

Leon@rdo wrote:Non credo che puoi usare M3 per effettare Radias a meno che non entri in m3 via audio e lo tratti come un segnale audio esterno, credo sia solo questa la possibilità perchè effettivamente collegando la master di M3 con il modulo radias non hai connessioni con il modulo M3.


Molto vero! Sono a tutti gli effetti due moduli separati. : Icop :
Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni. (w.s.)
User avatar
Niki
Senior Member
 
Posts: 1185
Joined: Tue Feb 12, 2008 8:05 pm
Location: Carpineti (R.E.)

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby Leonardo » Mon Sep 21, 2009 8:54 am

Se hai problemi contattami in privato! : Smile : ok? : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby Lisandro91 » Mon Sep 21, 2009 1:08 pm

Ok, allora ti terro' presente Leonardo
.Cmq una combi di suoni misti e' davvero spettacolare :)...
Lisandro91
 
Posts: 56
Joined: Thu Nov 06, 2008 10:17 pm

Re: Modalità EXT - EXT2 su korg WS ( TRINITY TRITON ecc ecc)

Postby Leonardo » Mon Sep 21, 2009 2:34 pm

Non ne ho dubbi!! : Thumbup :
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
User avatar
Leonardo
Site Admin
 
Posts: 7756
Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
Location: Latina

Previous

Return to Terminologia / Sigle / Nomi

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest