Tuning a 432Hz?
Termini e sigle di cui vorremmo saperne di più
Forum rules
In questo forum "TERMINOLOGIA" sarà possibile inserire domande e dare risposte su tutti i termini e sigle che nn conosciamo.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.
Credo che piano piano arriveremo a poter creare una sorta di enciclopedia per l'utente del nostro forum.
Tuning a 432Hz?
by Stefano » Wed Nov 11, 2009 2:46 am
Allora provo a postare su questa sezione perche mi sembrava la piu ideale.
Giusto qualche ora fa mi sono imbattuto su un link trovato online che vorrei condividere con voi.
Parla principalmente di tuning, la nostra accordatura standard che come tutti sappiamo è a 440 hz e di quanto sia un tipo di accordatura sbagliata e innaturale per tutti noi perche non rispecchia certi canoni presenti in natura e nel mondo in cui viviamo sembrerebbe influire negativamente su noi stessi (mah), tant'è che gia piu di cent'anni fa nel 1884 se non sbaglio un certo signor G. Verdi si lamentava dello stesso fatto che fosse troppo artificiale e che l'ideale per qualunque strumento sarebbe stata l'accordatura a 432 hz.
Io sono un po scettico da tutta la premessa pero devo ancora leggerlo bene per farmi un idea migliore dell'argomento, perciò vi lascio comunque il link, cosi che magari potete darmi qualche opinione personale ;)
http://www.liberamenteservo.it/modules. ... t&sid=1721
Giusto qualche ora fa mi sono imbattuto su un link trovato online che vorrei condividere con voi.
Parla principalmente di tuning, la nostra accordatura standard che come tutti sappiamo è a 440 hz e di quanto sia un tipo di accordatura sbagliata e innaturale per tutti noi perche non rispecchia certi canoni presenti in natura e nel mondo in cui viviamo sembrerebbe influire negativamente su noi stessi (mah), tant'è che gia piu di cent'anni fa nel 1884 se non sbaglio un certo signor G. Verdi si lamentava dello stesso fatto che fosse troppo artificiale e che l'ideale per qualunque strumento sarebbe stata l'accordatura a 432 hz.
Io sono un po scettico da tutta la premessa pero devo ancora leggerlo bene per farmi un idea migliore dell'argomento, perciò vi lascio comunque il link, cosi che magari potete darmi qualche opinione personale ;)
http://www.liberamenteservo.it/modules. ... t&sid=1721
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Re: Tuning a 432Hz?
by dladio » Wed Nov 11, 2009 7:59 am
ah, all'epoca di verdi accordavano già in hz? ghgh
Nord Lead 2X
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Nord Electro 2
SampleTank & iRig Midi
Proel Die Hard Column Stand
Re: Tuning a 432Hz?
by Support Synthonia » Wed Nov 11, 2009 10:48 am
Penso che ogni individuo abbia la sua "ARMONICA di RISONANZA", non è detto che sia necessariamente negativa o positiva...
Potrebbe essere 440 come 432, potrebbe essere anche un onda di fz altissima tipo quelle dei cellulari o magari una bassa tipo la vibrazione di un massaggio al collo di una donna
Comunque sarà successo a tutti di suonare scordati o di avere strumenti "calanti", anche tastiere tipo i primi Cloni Hammond elettronici o analogici in generale, vedi Viscount D9 che si detonava in base a quanto si surriscaldava il trasformatore.
Direi che è molto più comune di quanto pensiamo.....
Potrebbe essere 440 come 432, potrebbe essere anche un onda di fz altissima tipo quelle dei cellulari o magari una bassa tipo la vibrazione di un massaggio al collo di una donna

Comunque sarà successo a tutti di suonare scordati o di avere strumenti "calanti", anche tastiere tipo i primi Cloni Hammond elettronici o analogici in generale, vedi Viscount D9 che si detonava in base a quanto si surriscaldava il trasformatore.
Direi che è molto più comune di quanto pensiamo.....
-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Tuning a 432Hz?
by Leonardo » Wed Nov 11, 2009 11:05 am
Nella musica classica accade molto più frequentemente di quanto crediate... Mi è capitato molto molto spesso di suonare in trio o in quartetto e sentire accordature molto differenti di alcuni strumenti. Ci si deve regolare, anche perchè si ci pensiamo bene gli intervalli di quinta del pianoforte sono un po' strettini. Provate a farvi suonare una quinta "aperta" da un violinista e capirete la differenza. Purtroppo per fa quadrare tutti gli intervalli nell' accordatura "temperata" sul pianoforte bisogna accordare seguendo si le quinte, ma di rimando anche le ottave ecc... Ma questo è un' altro discorso...
Hammond C3, Leslie122, Rhodes MkI, FenderTwinAmp, Wurlitzer 200a, Minimoog voyager pe, Nord Stage2 HA76, M-audio Axiom 61, MacBookPro 13' Mainstage3, Custom Zen Riffer, GSI Burn
-
Leonardo - Site Admin
- Posts: 7756
- Joined: Mon Mar 16, 2009 8:20 pm
- Location: Latina
Re: Tuning a 432Hz?
by U-Gum » Wed Nov 11, 2009 12:39 pm
Dladio wrote:ah, all'epoca di verdi accordavano già in hz? ghgh
Verdi è Hertz sono contemporanei, quindi non lo so...mi suona strano
Probabilmente nell'articolo originale si usava un'altra unità di misura per la frequenza delle onde elastiche ed è stato poi attualizzato in hertz...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Tuning a 432Hz?
by gilles » Wed Nov 11, 2009 12:55 pm
topic già esistente:D:D
ne avevamo già palato qualche mese fa.
ne avevamo già palato qualche mese fa.
kurzweil k2600x,versione4.0 + BOV, rom 1-2, pram, ram, hd interno. korg triton rack . roland v synth XT.axiom 49. korg trinity custom tamarra. korg M1
Re: Tuning a 432Hz?
by U-Gum » Wed Nov 11, 2009 3:54 pm
gilles wrote:topic già esistente:D:D
ne avevamo già palato qualche mese fa.
Qualche mese fa io non avevo ancora riassunto forma umana...
I believe that music, like spirit, is everywhere. It is work of the musician to break down the walls of ego and overcome physical limitation in order to capture that living music and translate it into a beautiful sound on his instrument.
Jordan Rudess
Jordan Rudess
Re: Tuning a 432Hz?
by Stefano » Thu Nov 12, 2009 1:51 am
Azzz, non lo sapevo che l'argomento era stato gia trattato, sorry....
Comunque mi sembra interessante tutto qua e volevo condividerlo, anche perche se effettivamente il 432 dovebbe essere corretta e scientifica che ha avuto il consenso tra tutta una serie di musicisti dell'epoca importanti, non capisco ancora come mai, unilateralmente si è deciso di tenere il 440.....per ora sono ancora ignorante sull'argomenti....presto tornero a sparare cretinate ahahahahah
Comunque mi sembra interessante tutto qua e volevo condividerlo, anche perche se effettivamente il 432 dovebbe essere corretta e scientifica che ha avuto il consenso tra tutta una serie di musicisti dell'epoca importanti, non capisco ancora come mai, unilateralmente si è deciso di tenere il 440.....per ora sono ancora ignorante sull'argomenti....presto tornero a sparare cretinate ahahahahah
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Re: Tuning a 432Hz?
by Support Synthonia » Thu Nov 12, 2009 10:28 am
stefano wrote:Azzz, non lo sapevo che l'argomento era stato gia trattato, sorry....
Comunque mi sembra interessante tutto qua e volevo condividerlo, anche perche se effettivamente il 432 dovebbe essere corretta e scientifica che ha avuto il consenso tra tutta una serie di musicisti dell'epoca importanti, non capisco ancora come mai, unilateralmente si è deciso di tenere il 440.....per ora sono ancora ignorante sull'argomenti....presto tornero a sparare cretinate ahahahahah
tranquillo, sentiti libero di prendere qualsiasi tipo di discussione, magari se è già i corso i nostri moderatori, così come ha fatto Gilles, ci diranno cosa e dove postare.

-
Support Synthonia - Site Admin
- Posts: 7457
- Joined: Tue Jan 01, 2008 8:31 pm
Re: Tuning a 432Hz?
by Stefano » Fri Nov 13, 2009 3:53 pm
Ok, grazie mille, sempre disponibile :D
Korg Kronos 73 - Korg Triton Extreme 76
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
Facebook - http://www.facebook.com/home.php?ref=ho ... 136?ref=ts
Myspace - http://www.myspace.com/stefanocarpentiero
Youtube - http://www.youtube.com/user/StefanoCarpentiero
15 posts
• Page 1 of 2 • 1, 2
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest
- The team • Delete all board cookies • All times are UTC [ DST ]